fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paul A. Robinson

Freud e i suoi critici. Sulloway, Masson, Grünbaum

Paul A. Robinson

Libro: Copertina morbida

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 1995

pagine: 212

E' il destino dei grandi uomini di subire presto o tardi un processo di revisione e ridimensionamento che ha sempre l'aria di un atto d'accusa. Che cosa resta in piedi oggi dei critici di Freud? Tra i suoi avversari più formidabili tre si sono segnalati per la sistematicità della loro critica: il sociologo Frank Sulloway, l'ex-psicoanalista Jeffrey Masson e il filosofo Adolf Grunbaum. Secondo Sulloway, Freud riprese gran parte delle sue concezioni da Darwin e dai pensatori dell'epoca. Tesi di Masson è che Freud, nell'abbandonare l'originaria ipotesi della seduzione, si arrese alle pressioni della società scientifica viennese. Grunbaum sostiene che le concezioni di Freud, soprattutto quella dell'inconscio, sono state rifiutate dall'evidenza empirica.
16,53 15,70

La sinistra freudiana. Wilhelm Reich, Géza Róheim, Herbert Marcuse

La sinistra freudiana. Wilhelm Reich, Géza Róheim, Herbert Marcuse

Paul A. Robinson

Libro: Copertina morbida

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 1978

pagine: 180

9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.