Libri di Paula Loikala Sturani
Cronache di viaggiatori italiani in Finlandia
Paula Loikala Sturani
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2010
pagine: 151
La prima parte del lavoro presenta fonti classiche e medievali sul Nord Europa e cronache di viaggiatori italiani quali Negri, Acerbi, Alfieri, Mantegazza, Sommier, Loschi e Montanelli, divise per argomenti: itinerario, natura, cultura, lingua, sauna, renna e musica. Nella seconda parte viene esaminato, sempre per argomenti, il folklore che costituisce la base della letteratura finlandese.
Opi suomea. L'apprendimento della lingua finlandese
Paula Loikala Sturani, Sanna Maria Martin
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2010
pagine: 256
Per la sua assenza di parentele e affinità tanto con le lingue germaniche quanto con quelle slave, il finlandese si presenta come una lingua estremamente arcaica, tra le più antiche del ceppo ugrofinnico al quale appartiene. Tramandata oralmente per generazioni e trascritta molto tardi, lingua di fate e di sciamani, proviene da un mondo di cacciatori e pescatori la cui mitologia è molto diversa da quelle del resto del Nord Europa. Il mistero delle sue origini, la sua alta musicalità dovuta alla ricchezza delle vocali è considerata l'"italiano del Nord", riflettono l'anima di un popolo lì da sempre, a stretto contatto con la natura.