Libri di Pere Gimferrer
Fortuny
Pere Gimferrer
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 120
'Fortuny' è il romanzo anomalo, il poema-viaggio che Pere Gimferrer compone tra Venezia, Parigi e Barcellona. Una saga familiare e una "modernissima" epopea personale che ha per protagonista Mariano Fortuny - pittore, fotografo, scenografo, illuminatore, arredatore, inventore, incisore, impresario, disegnatore e stampatore di tessuti - e dalla quale fanno capolino i "ritratti" di Henriette, moglie e collaboratrice di Mariano, e di altre guest stars, protagonisti e comparse, evocate nel tempo lirico di Gimferrer alludendo a quello storico di Fortuny; allora i protagonisti e i personaggi di contorno attraversano il tempo ricurvo che va dalla seconda metà del XIX secolo agli anni immediatamente successivi al secondo dopoguerra.
Marea solare, marea lunare (1963-1998)
Pere Gimferrer
Libro
editore: Polistampa
anno edizione: 2011
pagine: 160
Il volume raccoglie le poesie di Pere Gimferrer, una delle voci più rappresentative del panorama della poesia spagnola contemporanea, nonché il poeta di lingua catalana più rilevante dei nostri anni. Il percorso letterario di Gimferrer è caratterizzato da frequenti cambi di stile e di genere anche se, a partire dal 1970, scrive prevalentemente in catalano, la sua lingua madre. Lo stesso autore spiega così i motivi di questo cambio radicale: "...ora, con il catalano, ho trovato una lingua che, essendo la mia, mi è più utile come strumento di lavoro poetico. Una lingua con la quale posso ormai esprimermi in prima persona".