Libri di Peter Hünermann
Uomini secondo Cristo oggi. L’antropologia di papa Francesco
Peter Hünermann
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2017
pagine: 112
Peter Hünermann riflette sulle caratteristiche fondamentali dell’antropologia teologica negli scritti magisteriali di papa Francesco. L’Autore, partendo dall’idea che i testi magisteriali di Bergoglio si basino su una elaborazione di una moderna teologia, usa l’Antropologia filosófica di Gabriel Amengual come punto generale di paragone. Nella seconda parte del volume egli evidenzia le caratteristiche fondamentali delle argomentazioni catechetico-teologiche del Santo Padre attraverso l’esame dei suoi documenti magisteriali.
Enchiridion symbolorum, definitionum et declarationum de rebus fidei et morum. Testo latino a fronte
Heinrich Denzinger
Libro: Libro rilegato
editore: EDB
anno edizione: 2018
pagine: LXXII-2496-376
Noto al pubblico semplicemente come "Denzinger", dal nome del suo ideatore, lo strumento raccoglie simboli di fede, decisioni conciliari, provvedimenti di sinodi provinciali, dichiarazioni e scritti dottrinali dei pontefici dalle origini del cristianesimo all'epoca contemporanea, mostrando così le tappe essenziali dello sviluppo dottrinale della Chiesa. La 45esima edizione recepisce l'ultima parte del pontificato di Benedetto XVI e la prima di quello di papa Francesco, con la "Evangelii gaudium".
Enchiridion symbolorum, definitionum et declarationum de rebus fidei et morum. Testo latino a fronte
Heinrich Denzinger
Libro: Libro rilegato
editore: EDB
anno edizione: 2009
pagine: 2496
Noto al pubblico semplicemente come "Denzinger", dal nome del suo ideatore, lo strumento raccoglie simboli di fede, decisioni conciliari, provvedimenti di sinodi provinciali, dichiarazioni e scritti dottrinali dei pontefici dalle origini del cristianesimo all'epoca contemporanea, mostrando così le tappe essenziali dello sviluppo dottrinale della Chiesa. La 43ª edizione del Denzinger-Hünermann bilingue comprende gli ultimi documenti del magistero relativi al pontificato di Giovanni Paolo II e alla prima parte di quello di Benedetto XVI fino al 2008.