fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Peter Neumann

Jena 1800. La repubblica degli spiriti liberi

Jena 1800. La repubblica degli spiriti liberi

Peter Neumann

Libro: Libro rilegato

editore: Einaudi

anno edizione: 2020

pagine: 184

Jena, nel 1800, è l'epicentro intellettuale e culturale della Germania. La città non conta neppure cinquemila abitanti, circa un quinto dei quali studenti. Una città che si trova al centro del ducato di Sassonia-Weimar, in una conca tra ripidi pendii di calcare conchilifero, e vive dell'Università, di artigianato e di commercio. Jena è dunque una piccola cittadina, eppure attira tutti coloro che hanno rango e nome oppure che sperano di ottenerli un giorno. Qui, come si sente dire in quasi tutta Europa, è la vera residenza dello spirito. L'Accademia di Platone oggi si trova sulla Saale, il fiume della città. Dal 1794 dimora qui Johann Gottlieb Fichte, un ardente seguace della nuova filosofia, la filosofia critica, Da Königsberg Kant ha suscitato non meno di un terremoto filosofico. La "Critica della ragion pura", apparsa a Riga nel 1781, è l'opera del momento. La critica kantiana della ragione scuote il mondo dello spirito. Tuttavia, per il momento, il libro si impolvera sugli scaffali. Soltanto a Jena, alla fine degli anni Ottanta, riceve l'attenzione che gli spetta: qui sarà letto, discusso e commentato, qui comincia la sua marcia trionfale. Come un'onda d'urto il pensiero critico afferra il continente europeo e getta lo spirito in una crisi dalla quale può liberarsi soltanto da sé. Ciò che lì, a Parigi, viene rovesciato dalla Rivoluzione reale, quella politica, qui viene violentemente scardinato dalla Rivoluzione ideale, quella filosofica: i vecchi sistemi di persuasione non valgono più. Kant è la nuova epoca. E Fichte il suo messia.
24,00

SS: generazione maledetta

SS: generazione maledetta

Peter Neumann

Libro

editore: Res Gestae

anno edizione: 2017

pagine: 386

Questa è la cronaca fedele di un’epoca e di una generazione maledetta. Una storia violenta, offensiva, urlante, che non risparmia nulla e nessuno. La vita di Peter Neumann, che viene arruolato da giovane nelle SS, ci rivela le ragioni che gli hanno fatto compiere certi atti e induce, frugando nel suo passato, a comprenderne e studiarne le origini. Ci permette di capire come sia stato possibile arrivare a un tale bagno di sangue e quali furono le ragioni ideologiche che condussero il popolo tedesco a macchiarsi di delitti che ancora oggi non sono stati dimenticati. Un diario per conoscere l’umano che si cela dietro l’inumano.
18,00

Vela photo

Vela photo

Daniel Forster, Peter Neumann, Kurt Schubert

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 184

45,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.