Libri di Petronilla Pacetti
L'assistente sanitario nei contesti interculturali
Petronilla Pacetti
Libro
editore: Edizioni Univ. Romane
anno edizione: 2018
pagine: 356
Il libro è una guida per la formazione dell'Assistente sanitario che, in quanto educatore e mediatore di salute, si pone come interprete tra le necessità delle persone e i servizi che a queste devono dare risposta, in sintonia con i mutamenti sociali e culturali del mondo contemporaneo, globalizzato e complesso, in un'ottica interculturale che si connette alle modalità di ascolto e narrazione, alla riflessione sui diritti umani e sul diritto alla salute per tutti. Questa prospettiva si lega anche ai presupposti concettuali e operativi di questa figura che, nella sua lunga storia, ha sempre attuato un approccio relazionale e, in modo pionieristico, anche transculturale.
Vita di paese
Petronilla Pacetti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Univ. Romane
anno edizione: 2007
pagine: 212
Il mondo contadino nell'Italia del novecento. La fatica e la speranza, le piccole gioie e i grandi dolori, le illusioni e i fallimenti. La forza vitale legata alla terra. Alcuni dei racconti contenuti in questo libro parlano di storie vere, altri sono l'espressione di sensazioni e sentimenti personali più che di fatti concreti. Emergono le tracce lasciate nell'inconscio da avvenimenti comunque vissuti: ricordi, fantasmi, fantasie nel percorso verso le proprie radici.
L'assistente sanitario
Petronilla Pacetti, Rita Venditti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Univ. Romane
anno edizione: 2006
pagine: 190
Questo professionista oggi, nel rispetto della propria storia e del proprio ruolo, dovrà lavorare sempre più per costruire una cultura della salute e, propedeuticamente, per il raggiungimento dell'equità in ogni ambito. Si tratta, d'altronde, di una figura che si è sempre impegnata proprio in questa direzione creando una rete di collegamenti con gli altri operatori e fra le strutture; e che ha una funzione, oltre che di educazione, anche di attenzione alle persone, come interprete dei bisogni della popolazione e, soprattutto, delle necessità dei gruppi sociali più fragili, più vulnerabili, più indifesi. Dunque una professione davvero per tutte le stagioni e che scommette continuamente sulla conoscenza di sé, oltreché dell'altro, delle proprie possibilità e limiti con l'obiettivo di attuare una comunicazione e una relazione che aiuta, un rapporto terapeutico interpersonale alla base del quale non può che esistere la qualità dell'incontro tra la fiducia del "cliente" e la coscienza dell'operatore.
L'assistente sanitario: un professionista per tutti i servizi sanitari e sociali. Manuale operativo. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: Cultura e Salute Editore Perugia
anno edizione: 2025
pagine: 496
Questo terzo volume conclude l’opera collettiva curata da Petronilla Pacetti, una vera e propria summa professionale a cui hanno contribuito decine di Assistenti Sanitari, di tanti servizi e di tante regioni. Partecipano a questo volume operatori di tutte le professioni che lavorano in gruppo con gli AS. Vengono presentate ricerche ed esperienze, attività avanzate e non routinarie, come percorsi di ricerca, come alternative, cambiamenti, innovazioni, strategie e soluzioni per l’operatività in cui nascono quesiti e dubbi, modalità fondamentali in un mondo caratterizzato da società estremamente complesse e da una scienza e una tecnologia che procedono in maniera rapidissima. Per gli Assistenti Sanitari, la relazione di cura consiste in una comunicazione continua con la persona assistita, prendersi cura delle persone, educarle alla salute globale, prevenire le malattie e assisterle in ogni situazione e contesto, rispettando i loro diritti e la loro dignità. Per offrire una tutela corretta e idonea della salute in ogni momento dell’esistenza compresi quelli più difficili. Un’ottica anche di tipo deontologico che caratterizza gli Assistenti Sanitari dalla nascita della professione.
L'assistente sanitario: un professionista per tutti i servizi sanitari e sociali. Manuale operativo. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Cultura e Salute Editore Perugia
anno edizione: 2023
pagine: 520
Attraverso le esperienze e le riflessioni presentate da sedici Assistenti Sanitari, questo secondo volume del Manuale prosegue nell’approfondimento: tematiche e contesti classici, visti nella complessità del mondo contemporaneo, si alternano con nuovi ambiti e problematiche: sanità digitale, narrazione autobiografica, percorsi di cura per persone con malattia di Alzheimer, missioni umanitarie, vaccinazioni ed esitazione vaccinale, teatro come risorsa per la promozione della salute, pet therapy, l’Assistente Sanitario e la violenza, il miglioramento organizzativo, la gestione del rischio clinico e la prevenzione dell'errore … Il quadro risultante presenta un Assistente Sanitario che realizza nella sua attività un modello operativo il cui elemento fondante è l’intervento educativo per la salute globale, capacità di "prendersi cura" delle persone, dei gruppi, delle comunità, adattando ai nuovi contesti storico-culturali e condizioni socio-sanitarie le proprie competenze specifiche e relazionali: un modello coerente con una visione integrata della salute.