fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Univ. Romane

Desiderio e relazione. Pedagogia per la formazione docente e la genitorialità contemporanea

Desiderio e relazione. Pedagogia per la formazione docente e la genitorialità contemporanea

Anna Daniela Savino

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2024

pagine: 284

Esiste un lavoro dello spirito che ognuno di noi, prima o poi nella vita, comprende di dover fare. Per la verità esso ci è connaturato, eppure, se non si è introdotti a questo, esso può non essere fatto o fatto male, o fatto addirittura in senso autodistruttivo. E questo i bambini lo sanno bene, lo imparano sin da piccolissimi. E ce lo comunicano, di essere a lavoro, per lo più ogni giorno. Osservano, curiosi, con gli occhi grandi. Ci osservano perché desiderano. E desiderano comprendere. Con le loro manine piccole piccole. Ecco perché essi sono, a differenza nostra, sempre a lavoro. Noi, di contro, li vediamo crescere, osservandoli poco. Forse e soprattutto perchénon c'è tempo. Eppure sono proprio loro che potrebbero insegnare a noi adulti come imparare a muoversi. Nel mondo, dico. Penso che, in fondo, tutta la nostra vita abbia quest'unico grande scopo, che è anche una specie di sogno: imparare a muoversi. Con tutti, in ogni circostanza, in ogni tempo e condizione. E che cosa ci muove, ogni giorno? Cosa ci indica la direzione? Anche quando non sappiamo quale direzione prendere. Il Desiderio. Esiste una bussola interiore, una luce, un criterio che guida ogni nostro pensiero, sentimento, azione. SE ci pensiamo, esso determina tutta la nostra vita, le nostre scelte. Eppure, non lo conosciamo. Cerchiamo di non alterare questa innata capacità fondamentale con cui siamo stati creati. Cerchiamo con tutta l'onestà che possiamo di non manipolare, maltrattare il Desiderio dei nostri piccoli, che solo può guidarli verso il proprio autentico Sé. Che scopriranno. E noi, osserviamoli. Questo libro nasce, esattamente come nasce un desiderio, con questo scopo. Quello di conoscere e mettere a tema, osservando e ascoltando gli studi già fatti, questa attraente, potente e fondamentale facoltà con cui tutti veniamo al mondo. E dall'altra parte, è stato concepito come uno strumento, un aiuto per i genitori e per i docenti. Perché ad essi giunge la mia attenzione, a coloro che ogni giorno hanno a che fare con i piccoli e adolescenti che hanno tra le mani i propri desideri e che non conoscono. Muovendo da Lacan, attraversando le strutture trascendentali kantiane, la teoria dell'attaccamento e le neuroscienze affettive, si potrà scoprire, forse, un percorso inedito volto alla conoscenza del Desiderio come “facoltà di mezzo”.  Perché gli adulti possano essere riferimento per i piccoli e perché ne possano sapere qualcosa in più per poterli aiutare a crescere. E affinché tutti possano, attraversando i propri desideri e conoscendoli, imparare a muoversi.
18,00

Madri e donne

Madri e donne

Laura Buoni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2024

pagine: 102

Questo volume nasce dalla necessità di comprendere il concetto di donna e di madre, di capire la loro relazione e il ruolo nella società. Dalla gravidanza al parto, post-parto al diventare mamma tutte tappe fondamentali che coinvolgono il percorso di una donna che vuole diventare madre. Ma quante difficoltà si incontrano? Quanti cambiamenti fisici e psicologici si attraversano? Diventare madre è un' esperienza bellissima ma altrettanto impegnativa. Essere donna però non vuol dire necessariamente essere madre ed essere madre non significa per forza necessità di accantonare la donna. Trovare la propria identità per una donna oggi è molto più complesso, è un concetto che rimanda alla strutturazione dell' identità. Ma cosa significa identità? E come si forma l'identità sessuale di un individuo? La maternità ha a che fare con l'identità femminile ma cosa è la femminilità e come può essere definita? Il concetto di Epigenetica può senz'altro fare chiarezza sul fatto che biologicamente un individuo nasce di sesso maschile o femminile ma la formazione dell' identità viene influenzata da fattori esterni. Oggi giorno le donne sono parte importante della società, in particolare lo status della donna nella famiglia è in continua trasformazione e potremmo senz'altro fare un' identikit della donna e madre moderna. Importante contributo viene fornito anche dalla somministrazione di test anonimi su mamme. Resta comunque una grande sfida essere donna e madre nella società moderna, una società che continua a cambiare a più livelli. Ognuna con il proprio vissuto, esperienze e percezioni, assume la propria identità e questo è un processo che dura una vita. Essere madre è un dono tanto atteso quanto difficile, un compito che assorbe energie, tempo e soprattutto se stesse ma significa anche avere una ragion d'essere per tutta la vita.
14,00

1640 quiz per le professioni sanitarie. Assegnati ai test di ammissione alle università Sapienza e a Tor Vergata dal 2011 al 2023

1640 quiz per le professioni sanitarie. Assegnati ai test di ammissione alle università Sapienza e a Tor Vergata dal 2011 al 2023

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2024

pagine: 188

Prove assegnate alle Università di Roma “Sapienza” e “Tor Vergata”, per l'ammissione ai corsi di laurea universitari delle Professioni Sanitarie dall'anno 2011-2012 all'anno 2023-2024.
14,50

Elementi di gruppoanalisi. Il gruppo piccolo e intermedio

Elementi di gruppoanalisi. Il gruppo piccolo e intermedio

Rocco Antonio Pisani

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2024

pagine: 158

Questo libro rappresenta una sistematizzazione dei concetti teorici, metodologici e tecnici di S.H. Foulkes per la gruppoanalisi in generale e di P. De Marè per il gruppo intermedio (Median Group) in particolare, a scopo essenzialmente clinico operativo. Contiene in oltre il contenuto personale dell' Autore alla ricerca e alla applicazione terapeutica della gruppoanalisi.
18,00

La cooperazione tra i sessi. Scritti sulle donne e sugli uomini, sull'amore, il matrimonio e la sessualità

La cooperazione tra i sessi. Scritti sulle donne e sugli uomini, sull'amore, il matrimonio e la sessualità

Alfred Adler

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2024

pagine: 206

"La cooperazione tra i sessi" accoglie intuizioni rivoluzionarie in tema di rapporto tra i generi. Nel testo si approfondisce la dinamica delle relazioni di genere, esplorando l'amore, il matrimonio e la sessualità attraverso una lente psicologica. L'analisi profonda di Adler sul mito dell'inferiorità femminile e sulla protesta maschile offre una prospettiva trasformativa. Essenziale per chi è interessato a psicologia, sociologia e studi di genere, questo libro è cruciale per qualsiasi raccolta letteraria sul tema. Postfazione di Luigi Cancrini. Introduzione di Ugo Sodini.
22,00

La responsabilità civile nelle professioni sanitarie. Recente evoluzione giurisprudenziale e medico-legale

La responsabilità civile nelle professioni sanitarie. Recente evoluzione giurisprudenziale e medico-legale

Vittoria Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2024

pagine: 100

Il tema della Responsabilità medico e sanitaria è composito, problematico, specialistico, in perenne divenire e controverso. Le recenti sentenze, emesse dalla corte di cassazione in tema di Responsabilità Professionale e Sanitaria, mettono in ordine un settore giuridico-sanitario gravato da un contrasto durato oltre un secolo, intervenendo soprattutto in tema di consenso, rapporto tra struttura e operatore sanitario danno tanatologico e perdita di chance, nesso causale.
20,00

Formazione & istruzione per una didattica speciale

Formazione & istruzione per una didattica speciale

Pietro Montesano, Giovanna Maria Tafuri

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2024

pagine: 218

La scuola, principale agenzia di socializzazione e formazione della personalità del bambino e del preadolescente, ha come compito fondamentale quello di fornire gli strumenti necessari per crescere culturalmente, psicologicamente e socialmente, acquisire un certo grado di responsabilità e autonomia e, infine, formare alla cittadinanza e alla vita democratica. Insegnare, istruire, ammaestrare, indicare, sono termini molto diversi dal punto di vista della filosofia dell'educazione, ma tutti si aprono alle connessioni con ciò che può essere insegnato e imparato. In questa prospettiva assurge un ruolo fondamentale l'intenzionalità educativa verso l'inclusione. L'inclusione, in particolare quella scolastica, è un fenomeno fisico, psicologico, comportamentale, mentale, collocato nello spazio e nel tempo dei soggetti, delle istituzioni, della società, della specie. Un fenomeno che, in quanto tale, può e deve essere studiato attraverso i metodi, le prospettive di studio, le teorie della ricerca scientifica sviluppati dalla cultura moderna e contemporanea occidentale. All'interno di questa cornice teorica, il presente volume si pone come punto di riferimento nel campo delle scienze pedagogiche orientate a progettare percorsi formativi, didattici e pedagogici per l'inclusione, con specifico riferimento al contesto scolastico.
20,00

La problematica corporea nell'analisi e nel trattamento dell'anoressia mentale

La problematica corporea nell'analisi e nel trattamento dell'anoressia mentale

Vezio Ruggieri, M. Ernestina Fabrizio

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2024

pagine: 356

Questo libro ha una particolare collocazione nel panorama scientifico degli studi sull'anoressia mentale. Esso infatti, pur affondando le sue radici nei tradizionali approcci (psicodinamico, behavioristico, relazionale, bio-organicista) sviluppa un discorso del tutto originale cercando la problematica esistenziale e quella cosiddetta patologica ad essa connessa nell'esperienza della corporeità.
20,00

Nel volo lieve della neve. Per una psicologia della sofferenza e della ripresa a partire da Primo Levi

Nel volo lieve della neve. Per una psicologia della sofferenza e della ripresa a partire da Primo Levi

Antonio De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2024

pagine: 272

Non esistono manuali per risalire dagli inferi, interiori e creati dagli altri. E tuttavia, perché possa realizzarsi un percorso di ripresa, occorre comprendere l'essenza della sofferenza, la sua dinamica, la sua struttura, l'esito dell'incontro mancato con l'altro, le nostre attese. Primo Levi non è soltanto uno degli scrittori più importanti del Novecento ed un testimone consapevole della Shoah. Egli è un conoscitore profondo dell'animo umano, dei comportamenti che realizzano processi di disumanizzazione e dei vissuti che precipitano nella sofferenza estrema. L'altro può aiutarmi, ferirmi, accogliermi, uccidermi. Occorre essere consapevoli della intersoggettiva esperienza che si vive con l'altro su quel crinale assai scosceso della relazione tra vissuto e accadimento, di cui la psicologia e la psicopatologia fenomenologica hanno saputo indicare i sentieri. Non l'altro, ma il tipo di rapporto sperimentato con questi può divenire, come la neve, nutrimento, fango, farmaco, veleno. A partire dagli scritti di Levi, letti alla luce degli studi fenomenologici, è possibile riconsiderare, in psicologia e in psicopatologia, una nuova ricerca epistemologica, clinica ed etica. Esiste un male che diviene nor-male ed una sofferenza che chiede testimonianza dell'ascolto, nell'aiuto psicoterapeutico che si intende proporre. È urgente avviare una psicologia della sofferenza e della ripresa. Adesso.
20,00

Sostenibilità ambientale & cambiamento climatico. Management disability e nuove iniziative per le attività motorie e sportive

Sostenibilità ambientale & cambiamento climatico. Management disability e nuove iniziative per le attività motorie e sportive

Emma Saraiello

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2024

pagine: 112

Correlato al cambiamento climatico attualmente in atto, vi è l'aumento della frequenza degli eventi metereologici estremi, cioè tutti quei fenomeni climatici che rappresentano un pericolo per la salute. Il cambiamento climatico ha già causato impatti diffusi e relative perdite e danni ai sistemi umani e agli ecosistemi terrestri, d'acqua dolce e oceanici alterati in tutto il mondo. Dunque, gli effetti del cambiamento climatico interessano diversi aspetti della società, tra cui quello economico, ambientale, sanitario. In riferimento all'aspetto ambientale, in presenza di alte temperature, si verifica un aumento di ozono: un potente irritante delle vie respiratorie. Da un punto di vista economico, all'aumentare delle temperature, aumentano la siccità e il rischio di incendio, condizionando negativamente la produttività del lavoro agricolo. Inoltre, l'impatto delle ondate di calore si estende anche ad altri Settori, come quello dello Sport. Molti studi che esaminano l'associazione tra clima e salute umana utilizzano decessi / mortalità extra come risultato di salute dichiarato. In alcuni casi, Tuttavia, il tasso di mortalità per una malattia è relativamente basso (ad esempio, malattie infettive in un paese sviluppato) rispetto al numero totale di persone colpite. Pertanto, non è appropriato utilizzare i soli dati sulla mortalità per stimare l'impatto dei cambiamenti climatici sulla salute umana. Bisogna considerare un fattore importante che è rappresentato dall'attività motoria e sportiva per i disabili e il cambiamento climatico, con l'aumento delle ondate di calore condiziona anche quest'ambito. Per quanto riguarda l'attività motoria e sportiva per disabili, essa ha sostanzialmente il fine di garantire il completo inserimento dell'individuo, attraverso attività che generalmente conducono il soggetto ad una maggiore consapevolezza delle proprie potenzialità e ad un rafforzamento nell'ambito interpersonale e relazionale.
20,00

Pedagogia speciale e percorsi di innovazione nelle scienze motorie e sportive. Aspetti didattici e approcci applicativi in ambienti educativi

Pedagogia speciale e percorsi di innovazione nelle scienze motorie e sportive. Aspetti didattici e approcci applicativi in ambienti educativi

Francesco Tafuri

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2024

pagine: 150

Il testo seguente intende approfondire le Teorie della didattica innovativa ed inclusiva declinata verso la sfera dell'Educazione motoria e sportiva nei contesti formativi e, allo stesso tempo, descrivere il processo di innovazione, sviluppo e applicazione delle nuove tecnologie. Lo scopo è quello di voler proporre spunti di riflessione sugli elementi didattici ed educativi relativi al corpo ed al movimento e come un approccio pedagogicamente guidato all'uso delle ICT possa consentire l'allestimento di ambienti di apprendimento potenzialmente efficaci e significativi.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.