Libri di Philippe Delaby
Il lamento delle terre perdute. Volume Vol. 4
Philippe Delaby, Jean Dufaux
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2022
pagine: 112
Tornano le atmosfere cupe, violente e fantastiche de Il lamento delle terre perdute, uno dei più apprezzati fantasy d'oltralpe. I Cavalieri del Perdono sono sulle tracce della Fata Sanctus, la Morgana divenuta Fata. Si conclude, tra colpi di scena, amori e assassinii, il secondo ciclo della saga, l'ultima opera del compianto Philippe Delaby, autore con Jean Dufaux anche del celebre Murena.
Il lamento delle terre perdute. Volume Vol. 3
Philippe Delaby, Jean Dufaux
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2022
pagine: 112
Un oscuro passato di guerre e incantesimi, per scoprire tutti i retroscena del misterioso mondo del "Lamento delle terre perdute". Con questo volume comincia un nuovo ciclo grazie al quale viene tolto il velo su dinastie, streghe e cavalieri che hanno segnato la convulsa vita del regno. Uno dei grandi fantasy del fumetto francofono in edizione economica.
Le spine. Murena. Volume 4
Philippe Delaby, Jean Dufaux
Libro: Copertina morbida
editore: Panini Comics
anno edizione: 2018
pagine: 112
Torna, con il terzo e nuovo ciclo, la saga storica scritta da Jean Dufaux e disegnata da Philippe Delaby. Ambientato nella Roma antica, questo tomo raccoglie la storia del complotto contro Nerone e lo sguardo crudo degli autori sulle persecuzioni verso i cittadini di fede giudaicocristiana.
Murena. L'integrale. Volume Vol. 2
Jean Dufaux, Philippe Delaby
Libro: Libro rilegato
editore: Panini Comics
anno edizione: 2014
pagine: 192
Torna in una nuova edizione la graphic novel ambientata nell'antica Roma che racconta l'ascesa al potere di Nerone e della madre Agrippina. Complotti, eventi tragici, lotte interne alla corte dell'imperatore Claudio e drammi familiari si intrecciano nella documentata saga di Jean Dufaux e Philip Delaby. Consigliato a un pubblico adulto.
Il lamento delle terre perdute. Volume 4
Philippe Delaby, Jean Dufaux
Libro: Copertina morbida
editore: Panini Comics
anno edizione: 2014
pagine: 112
Il lamento delle terre perdute. Volume 3
Philippe Delaby, Jean Dufaux
Libro: Copertina morbida
editore: Panini Comics
anno edizione: 2012
pagine: 120
Tuffiamoci in un oscuro passato di guerre e incantesimi, per scoprire tutti i retroscena del misterioso mondo del "Lamento delle terre perdute". Con questo volume comincia un nuovo ciclo. Verrà tolto il velo su dinastie, streghe e cavalieri che hanno segnato la convulsa vita del regno. Il disegnatore Philippe Delaby torna al fianco dello sceneggiatore Jean Dufaux dopo i fasti dello storico "Murena".
Rinascita delle ceneri. Murena. Volume 3
Jean Dufaux, Philippe Delaby
Libro: Copertina morbida
editore: Panini Comics
anno edizione: 2011
pagine: 96
La discesa nella follia di Nerone in questo fondamentale tassello dell'affresco a fumetti dell'antica Roma firmato da Jean Dufaux e Philippe Delaby. Il figlio di Agrippina si macchierà di una tragedia che resterà impressa nella storia: l'incendio della città imperiale. Si conclude con questo volume il secondo ciclo della saga. Consigliato a un pubblico adulto.
Il potere e la gloria. Murena
Jean Dufaux, Philippe Delaby
Libro: Libro in brossura
editore: Panini Comics
anno edizione: 2010
pagine: 192
Anno 54 d.C: a Roma l'imperatore Claudio assiste ai combattimenti fra gladiatori. Nelle stanze del palazzo imperiale, intanto, ha luogo un'altra battaglia, la cui posta in gioco è il potere assoluto. Ne sono protagonisti Agrippina e il suo giovane figlio Nerone. Una graphic novel di ambientazione storica da non perdere. Consigliato a un pubblico adulto.
La dea nera. Murena. Volume Vol. 2
Jean Dufaux, Philippe Delaby
Libro: Libro in brossura
editore: Panini Comics
anno edizione: 2010
pagine: 47
Anno 62 d.C. A Roma l'imperatore Nerone precipita verso la follia. Alle sue spalle non trama la madre Agrippina, assassinata per volere del figlio stesso, ma l'altrettanto ambiziosa Poppea. Lucio Murena, coraggioso patrizio, il gladiatore nubiano Balba e la splendida Atte rischiano di restare schiacciati tra gli ingranaggi dei complotti di corte. Riusciranno a salvarsi e a vendicarsi dei torti subiti? Prosegue il tormentato viaggio nella Roma antica in compagnia di due maestri del fumetto francese. Consigliato a un pubblico adulto.