fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Piercarlo Fabbio

La chiesa e la Piana

Ivo Piccinini, Piercarlo Fabbio, Natalino Ferrari

Libro: Libro rilegato

editore: Echos Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 648

Una nuova storia di San Michele? Se ne sentiva la necessità? La storia è bella perché si può riscrivere, se nuovi elementi giungono ad aggiornarla. Così è successo a San Michele: documenti riscoperti dagli archivi storici, approfondimenti di notizie, ulteriori testimonianze ad arricchire un quadro già formato da studi pregressi, ma che aveva necessità di essere elaborato, ripensato, riproposto. Ne è sortito un lavoro molto articolato: si sono riscoperte le vere origini della Chiesa, cioè il motore – insieme all’abbattimento di Bergoglio – della genesi del sobborgo; si sono contestualizzati gli eventi della Piana attraverso il contesto storico; sono stati individuati personaggi che hanno caratterizzato epoche diverse e oggi contraddistinguono ancora una realtà rurale che è passata attraverso povertà, storie imprenditoriali, eventi drammatici, questioni di mera cronaca… Dieci i capitoli in cui si dipana la narrazione, ancorati a documenti che gli autori utilizzano, partendo dalla Chiesa e andando alle case che riempiono gli spazi un tempo occupati dalle cascine.
35,00 33,25

Vestirsi

Vestirsi

Angela Ricci

Libro: Libro rilegato

editore: Associazione Amici del Museo Etnografico Gambarina odv

anno edizione: 2025

pagine: 76

La prima funzione del vestirsi è proprio quella di rivestire il corpo per celarlo, per proteggerlo, per proteggersi usando ciò che la natura offre: vegetali da intrecciare, pelli, pelo di animale da lavorare grossolanamente... L'abito maschile è costituito dal "farsetto" portato sulla pelle sotto la camicia, e la "gonella", stretta e corta da cui spuntano le gambe, fasciate da lunghe "calze-brache", di tessuto di lana, allacciate al farsetto; queste ultime diventeranno calzoni a palloncino con lunghi tagli verticali; si allungheranno e saranno legati al ginocchio, per diventare, dall'Ottocento in poi, lunghi fino ai piedi, completati dalla giacca dello stesso tessuto
10,00

Nascere

Nascere

Angela Ricci

Libro

editore: Associazione Amici del Museo Etnografico Gambarina odv

anno edizione: 2025

pagine: 96

Il Museo Etnografico del "C'era una volta" di Alessandria si apre su una scena suggestiva, dominata dalla grande culla, scolpita nel legno, impreziosita dal tulle, fissa sul pavimento; accanto, su un lato, la balia sussiegosa sorregge il neonato, avvolto in trine e pizzi, mentre la madre aristocratica siede, assorta nei suoi pensieri, sull'altro lato. (...) La vetrina, che fronteggia le due scene, è colma di abitini, fasce, cuffiette, bavaglini, porte-enfant, ricamati e impreziositi da pizzi, abbelliti da nastri, a ricordo della preparazione del battesimo.
10,00

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.