fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pierluigi Moressa

I Visconti. Fra potere e congiure. L'epopea di una delle più antiche dinastie europee

Pierluigi Moressa

Libro: Libro in brossura

editore: DIARKOS

anno edizione: 2025

pagine: 288

La storia dei Visconti prende avvio nell’Alto Medioevo e coincide per un lungo tratto con la storia d’Italia. Feudatari dell’arcivescovo di Milano, divennero ben presto vice comitis, carica da cui discese il cognome. La biscia, il loro stemma trasmesso lungo i secoli, è tuttora emblema araldico e logo impiegato per designare iniziative imprenditoriali e sportive in terra lombarda, tratto di una memoria che ha potuto mantenersi viva attraverso le epoche e le generazioni. La signoria dei Visconti su Milano rappresentò un forte baluardo di potere e il fulcro di cospicue espansioni nella Penisola, che non ebbero uguali nel Rinascimento. Circolò nel sangue dei Visconti un’ambizione mai del tutto celata: quella di farsi signori di vaste parti d’Italia, grazie alla tessitura e alla rottura di alleanze talvolta compiute in modo sfrontato e improvviso. La concezione di Stato da loro promossa rappresentò una forma di organizzazione destinata a incarnare l’idea moderna di governo, mentre le conquiste territoriali furono sostenute dall’imponente forza delle armi guidate da abili condottieri, fino a che la fortuna viscontea dovette trasfondersi nel sangue sforzesco, che si fece erede dei poteri ducali e delle insegne familiari. Il libro di Pierluigi Moressa consente di immergersi non solo nell’epopea di una famiglia, ma anche nel clima politico e militare italiano culminato entro le dispute svoltesi durante la transizione fra Medioevo e Rinascimento.
19,00 18,05

Carl Gustav Jung. L'occulto e l'inconscio

Carl Gustav Jung. L'occulto e l'inconscio

Pierluigi Moressa

Libro: Libro in brossura

editore: Foschi

anno edizione: 2008

pagine: 120

7,90

Il teatro di Diego Fabbri. Gesù e il seduttore

Il teatro di Diego Fabbri. Gesù e il seduttore

Pierluigi Moressa

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2012

pagine: 132

15,90

Guida storico-artistica di Milano Marittima e Cervia. Le città del vento

Guida storico-artistica di Milano Marittima e Cervia. Le città del vento

Pierluigi Moressa

Libro: Libro in brossura

editore: Foschi

anno edizione: 2011

pagine: 120

12,00

Gli alberi del paradiso. Amore e potere alla corte di Caterina Sforza

Gli alberi del paradiso. Amore e potere alla corte di Caterina Sforza

Pierluigi Moressa

Libro: Libro in brossura

editore: Foschi

anno edizione: 2011

pagine: 96

Caterina fu donna dalle passioni durature e travolgenti. Provò più volte l'amore: forte e sempre interrotto con eco di tragedia, di funesta e improvvisa minaccia. Come alberi frondosi del giardino disteso presso il Paradiso, il suo palazzo di residenza (misterioso edificio innalzato entro la rocca di Ravaldino), gli uomini che la contessa amò lasciarono nella storia l'ombra del rimpianto e insieme il segno vigoroso di una rinnovata conquista. Agli amori che Caterina coltivò, alla potenza che seppe mantenere è ispirato il racconto che si svolge attraverso queste pagine.
10,00

Guida storico-artistica di Forlì e del suo comprensorio. L'aquila e il capricorno

Guida storico-artistica di Forlì e del suo comprensorio. L'aquila e il capricorno

Pierluigi Moressa

Libro: Libro in brossura

editore: Foschi

anno edizione: 2011

pagine: 342

Con questa "Guida storico-artistica di Forlì e del suo comprensorio", l'autore accompagna il lettore, visitatore occasionale o forlivese, lungo un percorso di riscoperta di Forlì attraverso i suoi monumenti più noti, ma anche gli angoli dimenticati e i personaggi che ne hanno fatto la storia. Con uno sguardo insieme attento e affettuoso il testo percorre i borghi storici, le piazze, le chiese per poi soffermarsi con appassionata curiosità sui monumenti più rilevanti della periferia. In questa nuova edizione ampliata l'autore ha poi esplorato i comuni del comprensorio forlivese, cogliendo gli aspetti più caratteristici e le particolarità storiche. Il risultato è un affresco vivo e curato nei dettagli di una Forlì orgogliosa, come l'Aquila che ne è simbolo, e caratterizzata da un'indole focosa ma tendente alla malinconia, come il segno zodiacale del Capricorno sotto i cui influssi è nata secondo la tradizione.
18,00

Il mistero della bellezza. Caterina Sforza

Il mistero della bellezza. Caterina Sforza

Pierluigi Moressa

Libro: Libro in brossura

editore: Foschi

anno edizione: 2009

pagine: 103

Il libro traccia, a cinquecento anni dalla morte, un ritratto insolito di Caterina Sforza, una donna fra le più avvenenti ed eleganti del suo tempo, che avrebbe fatto qualunque cosa per conservare la propria bellezza. Caterina Sforza era la signora di Forlì: una donna moderna, una donna che sapeva gestire il suo potere sempre con coraggio e senso dell'onore. Ma anche una donna consapevole del proprio fascino, che ha lasciato ai posteri, in forma di compendio gentile e profumato, il suo misterioso "ricettario", attraverso cui si addentra negli spazi della scienza e della cura della salute fisica e spirituale.
7,90

Sigmund Freud. Ipotesi sul mondo occulto

Sigmund Freud. Ipotesi sul mondo occulto

Pierluigi Moressa

Libro: Libro in brossura

editore: Foschi

anno edizione: 2008

pagine: 112

"Non è tanto facile suonare lo strumento della mente". Sigmund Freud, filosofo e medico tedesco, lavorò tutta la vita per arrivare a scoprire i meccanismi alla base della psiche umana, analizzandone gli aspetti più controversi. Dall'interpretazione scientifica del sesso alla scoperta e alla teorizzazione dell"Inconscio", dall'interpretazione dei sogni, anche titolo di una delle sue opere più importanti, allo studio del mondo occulto e degli eventi misteriosi della vita. "Se l'uomo distoglierà dall'aldilà le sue speranze e concentrerà sulla vita terrena tutte le forze rese così disponibili, riuscirà probabilmente a rendere la vita sopportabile per tutti e la civiltà non più oppressiva per alcuni". Una semplice e attuale lezione di vita che, dal passato, indica una risolutiva strada da intraprendere.
7,90

L'eterna giovinezza

L'eterna giovinezza

Pierluigi Moressa

Libro

editore: Raffaelli

anno edizione: 2008

pagine: 156

15,00

A vegh par la mi strê. Vita di Aldo Spallicci

A vegh par la mi strê. Vita di Aldo Spallicci

Pierluigi Moressa

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2013

pagine: 132

Il libro nasce in occasione del quarantennale della scomparsa del grande poeta romagnolo Aldo Spallicci (Santa Croce di Bertinoro, 22 novembre 1886-Premilcuore, 14 marzo 1973). Medico pediatra, libero docente, uomo politico di spirito mazziniano, fu anche scrittore, fondatore di riviste e poeta in lingua romagnola. La sua figura si delinea con forza sullo scenario socio-culturale dell'Italia a cavallo dei due secoli, durante epoche turbolente per la vita e per il pensiero. Combattente in armi per la libertà dei popoli, esule per ragioni politiche durante il fascismo, membro repubblicano nel Parlamento nazionale del dopoguerra, partecipò ai lavori della Costituente ed ebbe alti incarichi nell'ambito delle riforme sanitarie. L'attualità della sua presenza emerge dalle pagine di questo libro, che si pone a metà tra il saggio storico e la narrazione, con l'intento di sollecitare interrogativi e proporre scenari trascorsi all'attenzione dell'uomo di oggi. Non icona del passato, ma esempio che può essere ancora raccolto: l'immagine di Aldo Spallicci riporta ai modelli di dedizione generosa all'idea e di ispirazione poetica negli scritti e nella parola, elementi di cui in ogni epoca si avvertirà sempre il vivo desiderio.
15,90

Il sorriso e la maschera. Scene di un viaggio in Romagna

Il sorriso e la maschera. Scene di un viaggio in Romagna

Pierluigi Moressa

Libro: Copertina rigida

editore: CEUB

anno edizione: 2007

29,00

Fra maree e terremoti. La storia di Raffaele Bendandi, sismologo moderno

Fra maree e terremoti. La storia di Raffaele Bendandi, sismologo moderno

Pierluigi Moressa

Libro: Libro in brossura

editore: Foschi

anno edizione: 2013

pagine: 119

La figura di Raffaele Bendandi si collega tuttora agli effetti di una popolarità che lo individua come "l'uomo dei terremoti". Così nell'immagine di Bendandi si finisce ancora per ricercare il senso di una certezza sull'evento sismico che, neppure in vita, lo studioso faentino pretese di fornire in termini assoluti. Uomo dalle idee chiare e dalle ipotesi caute, Bendandi continua a proporci l'immagine di uno scienziato che, nato dal nulla, nel nulla non intende ritornare, per il desiderio (esaudito dall'opera dei suoi moderni successori) di proseguire il dialogo con l'intera umanità.Questo libro contiene la vicenda della vita e del pensiero di Bendandi, con l'intento di collocare la sua figura nella cornice storica delle idee, nello spazio destinato alla democrazia dei pensieri che lungo le epoche si sono succeduti e sono risultati di tale portata da rendere più ricca la nostra conoscenza, più meritevole il sereno esercizio del dubbio.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.