fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pierluigi Raimondo

Diritto delle attività motorie e sportive il sistema sportivo italiano verso la riforma

Pierluigi Raimondo, Luca Zambelli

Libro: Libro in brossura

editore: Bologna University Press

anno edizione: 2022

pagine: 432

Il sistema sportivo italiano si presenta sempre più articolato, ed è perciò necessariamente oggetto di continui adeguamenti normativi e regolamentari. In tale contesto si pone la riforma prospettata con la legge delega dell'8 agosto 2019, n. 86, i cui decreti attuativi, che entreranno in vigore tra il 2022 e 2023, e la cui strutturazione costituiscono il momentaneo punto di approdo della ricerca sviluppata dagli autori. Il saggio analizza gli istituti caratterizzanti dell'ordinamento delle attività motorie e sportive, descrivendo in maniera compiuta la genesi e la metamorfosi delle organizzazioni e dei profili che lo compongono, prendendo spunto dagli aspetti pubblicistici e di settore, che trovano una sintesi nei rapporti di governance e di regolazione della giustizia. La ricerca volge lo sguardo anche alla disciplina privatistica e giuslavoristica che coinvolge i soggetti dell'ordinamento sportivo, a partire dal loro inquadramento dogmatico fino alla regolazione delle nuove professioni profilate dalla predetta riforma, quali l'agente sportivo, il chinesiologo e il manager dello sport, senza trascurare gli aspetti collegati alle risorse di sostentamento del sistema derivanti dalle sponsorizzazioni, la pubblicità e il merchandising, fino alla gestione degli impianti sportivi. Il volume dedica inoltre tre appendici di approfondimento della struttura in cui si pone la nuova riforma dello sport - accessibili sul sito dell'editore - offrendo così l'occasione per comprendere l'evoluzione di temi di estrema attualità quali: la prevenzione negli impianti sportivi, come riconcepita a seguito della pandemia da Covid-19, il sistema dell'antidoping, che ha subìto rilevanti cambiamenti in parallelo alle più recenti vicende giudiziarie internazionali, e il nuovo dirompente fenomeno dei virtual sports.
35,00 33,25

Elementi di diritto privato sportivo. Volume Vol. 1

Elementi di diritto privato sportivo. Volume Vol. 1

Pierluigi Raimondo

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2016

pagine: 400

Il presente volume, prima edizione per il corso di laurea in Scienze delle attività motorie e sportive presso la Scuola di farmacia, biotecnologie e scienze motorie di Bologna, si propone come ausilio didattico per tutti gli operatori delle attività motorie e sportive. Infatti, il professionista dello sport, nel momento in cui accede al mondo del lavoro, non deve soltanto avere perfetta cognizione delle materie propriamente tecniche dello sport ma deve completare la propria formazione professionale attraverso quelle nozioni pubblicistiche che gli consentiranno di muoversi all'interno delle istituzioni sportive e degli enti privati in cui nasce e si sviluppa l'approccio agonistico. Lo studente, dopo aver affrontato i principali elementi giuridici di Diritto privato, metabolizzerà agevolmente il presente manuale che consente di predisporre un quadro cognitivo da portare in dote all'interno delle associazioni e società sportive, delle palestre, delle federazioni e di tutti i luoghi di esercizio della professione motoria e sportiva. Il libro, suddiviso in cinque capitoli, fa riferimento alle principali aree tematiche delle scienze motorie: istituzioni e soggetti dell'ordinamento sportivo, dilettantismo e relativo regime fiscale, attività sportiva per diversamente abili. L'opera di costante aggiornamento dell'autore non prescinde dall'analisi del testo di legge comunemente noto col nome "Dopo di noi", pubblicato il 22 giugno 2016. Per una completa formazione giuridico professionale si consiglia di affrontare anche la lettura del manuale Elementi di diritto privato sportivo 2, dello stesso autore.
26,50

Elementi di diritto privato sportivo. Volume Vol. 2

Elementi di diritto privato sportivo. Volume Vol. 2

Pierluigi Raimondo

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2015

pagine: 416

Il volume, giunto alla seconda edizione, si propone ancora come strumento didattico per gli operatori del settore sportivo e gli studenti dei corsi di laurea in Scienze e tecniche dell'attività sportiva. Per questi ultimi, in particolare, costituisce un'utile guida volta all'accrescimento professionale in vista di un più agevole inserimento nel mondo del lavoro. La specificità degli argomenti trattati richiede una propedeutica conoscenza dei soggetti dell'ordinamento sportivo. Infatti, il manuale, oltre alla costante disamina delle aree tematiche classiche del diritto privato sportivo (illecito sportivo, sponsorizzazione, pubblicità, merchandising, lavoro sportivo), offre un aggiornamento in materia di doping, derivante dalle più recenti novità regolamentari, e di giustizia sportiva. L'analisi dell'ultima riforma del sistema di giustizia domestica, oltre a rappresentare un imprescindibile momento formativo, si pone l'obiettivo di sensibilizzare i soggetti dell'ordinamento sportivo ad un corretto ricorso ai procedimenti disciplinari. In tale contesto appare ancora centrale la problematica della costruzione e ristrutturazione degli impianti sportivi dal momento che l'assetto infrastrutturale degli impianti vincola e dimensiona la visibilità internazionale di ogni sport e allo stesso tempo determina il futuro assetto urbanistico delle città interessate. Necessita, pertanto, coinvolgere tutti i soggetti ed i professionisti delle attività motorie nel processo di ammodernamento dell'impiantistica sportiva affinché tali luoghi di lavoro siano sempre più rispondenti alle esigenze di tutti gli utenti interessati (spettatori, atleti, imprenditori, forze dell'ordine, associazioni e società sportive, ecc.).
26,50

Elementi di diritto privato sportivo

Elementi di diritto privato sportivo

Pierluigi Raimondo

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2013

pagine: 332

Il presente volume si propone come strumento per gli operatori, i ricercatori, gli studiosi e gli studenti delle attività motorie e sportive. Per questi ultimi, in particolare, è stato predisposto un percorso formativo volto ad accrescerne la professionalità e consentire un rapido ed efficace inserimento nel mondo del lavoro. All'uopo, a quelle che ormai possono essere definite le aree tematiche classiche del diritto privato sportivo (illecito sportivo, sponsorizzazione, pubblicità, merchandising, lavoro sportivo e doping) sono state affiancate aree che possono essere considerate le frontiere della materia: le attività motorie ed i disabili, da un lato, i grandi impianti sportivi, dall'altro. Due rami che, peraltro, sono complementari in alcuni casi perché l'accessibilità dei disabili negli impianti sportivi è un'esigenza che tende a superare il mero target dello spettatore per fondersi con quello dell'atleta disabile, soggetto di diritto in evidente evoluzione. Ma l'impianto sportivo non deve essere solo un luogo accessibile per tutti ma un moderno contenitore di eventi, sportivi e non, capace di indirizzare l'intero assetto urbanistico di un'area metropolitana. Non è possibile pensare di superare l'imbarazzo dell'attuale situazione impiantistica in Italia senza coinvolgere nel processo di ammodernamento tutti i soggetti che in esso vi confluiranno, atleti e tecnici del settore in primis.
25,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.