Libri di Piero A. Maffei
Turri e gli eroi bendati
Piero A. Maffei
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2016
pagine: 60
Chi sono gli eroi che hanno fatto la nostra storia? Partendo dal basso, dalle storie da bar, Piero Maffei ripercorre i fatti salienti della Sicilia del XIX e XX secolo, andando a evidenziare la normalità di quegli atti eroici che hanno fatto grande questa terra e l'Italia intera. Emerge così con chiarezza il significato drammatico della forzata annessione al Regno d'Italia, che ha dato inizio a un periodo di declino da cui ancora la Sicilia non è riuscita pienamente a riscattarsi. Ma ancora più forte, dal confronto tra gli eroi che ogni giorno combattono per la legalità, Pio La Torre, Falcone, Borsellino, solo per citarne alcuni, e i politici corrotti che fanno del bene privato il loro primo pensiero, viene fuori un ritratto impietoso di un Paese spaccato a metà. Un omaggio a una terra bellissima e dura, un racconto di ombre e contrasti, ma ricco di un immenso amore. Per non dimenticare.
Liquida energia
Piero A. Maffei
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2012
pagine: 154
"La silloge d'esordio di Piero Angelo Maffei è innanzitutto un inno alla vita, un invito dal sapore epicureo a goderne in tutte le sue forme, un'ode all'unione sensuale dei corpi. In "Liquida energia" infatti, l'amore non è un sentimento da sublimare artisticamente nella parole, o da cancellare cristianamente nel dolore mellifluo della castrazione. Esso non è "Agape" (amore di ragione, dal retrogusto religioso), né "Philia" (affetto amicale), bensì Eros. La donna che appare fra queste pagine non ha nulla di "angelicato", non è una figura trascendente e salvifica. Allontanandosi da un certo filone poetico tradizionale di discendenza stilnovista, il Maffei disegna in questi versi corpi che si toccano, liquidi che si fondono, dita che si intrecciano, bocche che avidamente si compenetrano. Qui le parole non fluttuano in universo etereo e spirituale, ma hanno un "peso", sono fatte di materia, respirano, sudano, annaspano in un orgasmo letterario deflagrante." (dalla prefazione)