Libri di Piero Batignani
I primi grandi magazzini di Firenze. Gli antenati dello shopping
Piero Batignani
Libro: Copertina morbida
editore: Pontecorboli Editore
anno edizione: 2016
pagine: 108
Questo libro vuole dimostrare che a Firenze come altrove, l'avvento dei Grandi Magazzini oltre a dilatare l'offerta di innumerevoli articoli, ha determinato anche una svolta nel modo di vestire e quindi anche un po' nel modo di vivere. Peraltro, questo cambiamento, stavolta era a portata di mano anche di chi non era proprio un benestante. In specie le donne, poterono finalmente entrare in grandi locali dove, a prezzi ragionevoli, si offrivano abbigliamenti non da grande boutique, ma almeno graziosi. Ora cioè di più le donne che indossato l'abito, seppure di un Grande Magazzino, specchiandosi potevano vedere, oltre a se stesse, riflesso anche un loro riscatto: quello da un'apparenza dimessa fino ad allora forse ingiustamente subita.
Firenze 1944-1950
Piero Batignani
Libro: Copertina morbida
editore: Pontecorboli Editore
anno edizione: 2014
pagine: 174
"Questo libro è un risalire con la memoria all'agosto 1944 quando i fiorentini e la loro città iniziarono a riprendere la strada verso la speranza e la libertà. Con una ricerca di riferimenti storici, l'autore Piero Batignani ha eseguito per la sua città un'analisi puntuale che partendo dai giorni nell'emergenza, giunge poi a rievocare le fasi che avrebbero visto Firenze riprendere progressivamente il cammino verso il livello di splendore che la storia le ha assegnato."
Il trucco c'è ma non si vende. I cento volti della truffa parente viziosa dell'illusionismo
Piero Batignani
Libro: Libro in brossura
editore: Florence Art Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 128
Il truffatore non si dichiara, si camuffa per apparire innocente e credibile,ammalia i malcapitati conquistandone la fiducia. Questo libro ne descrive le tecniche, ne studia le caratteristiche, ne individua le vittime. L'autore fotografa questo universo losco, ma dall'apparenza rispettabilissima, e ci svela il trucco - come non essere "gabbati"- raccontandoci aneddoti curiosi e realmente accaduti che ci mettono in guardia dai mille raggiri che alcuni tentano di propinarci col sorriso sulle labbra.
La scomparsa di Ettore Majorana. C'è qualcuno che sa
Piero Batignani
Libro: Libro in brossura
editore: Florence Art Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 144
Ettore Majorana, il geniale fisico catanese, nel 1938 scompare senza lasciare traccia di sé. Importanti e più o meno approfonditi studi e indagini hanno dato vita ad una vasta letteratura che mai ha saputo dare una spiegazione inoppugnabile al mistero. Piero Batignani torna a ripercorrere, momento dopo momento, quanto è noto della vicenda offrendo nuovi contributi e sollecitando il lettore a recuperare conclusioni trascurate, sottovalutate o ignorate. L'intento è quello di portare a scorgere qualcosa in più di quanto c'è al di là di quel muro d'ombra dietro al quale Ettore Majorana, a suo modo, continua tuttora a essere fra noi.
Vestiti, andiamo al cinema. I cinematografi di Firenze che hanno fatto storia
Piero Batignani
Libro: Libro in brossura
editore: Florence Art Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 144
Il libro di Piero Batignani ricostruisce la storia dei cinematografi fiorentini dagli esordi, passando in rassegna tutte le sale che man mano sorsero, dalle più piccole alle più maestose, che furono simbolo di un'epoca. Ognuna con la sua storia, fatta di aneddoti e personaggi,fortune e disavventure, rinascite, decadenze e curiosità.