fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Piero Benedetti

Tecniche e metodi per la biologia molecolare

Tecniche e metodi per la biologia molecolare

Francesco Amaldi, Piero Benedetti, Graziano Pesole

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CEA

anno edizione: 2020

pagine: 224

I metodi e gli approcci sperimentali derivati dalla biologia molecolare sono arrivati a permeare tutti gli ambiti della ricerca biologica e medica. Comprenderne la logica e il funzionamento è quindi fondamentale per progettare e interpretare correttamente i risultati sperimentali, così da ridisegnare, studio dopo studio, il panorama della nostra conoscenza dei fenomeni biologici. Tecniche e metodi per la biologia molecolare risponde proprio a questa esigenza: spiega le tecnologie molecolari, tradizionali e innovative, che ci aiutano a esplorare il mondo biologico, e le mette in relazione con il tipo di conoscenze che consentono di raggiungere. Le tecniche trattate vanno da quelle di base, come la purificazione del DNA, la spettrometria, l’uso di sonde biomolecolari, l’ultracentrifugazione, a quelle che permettono di modificare e studiare il DNA, come l’ingegneria genetica, la PCR, il sequenziamento. Ampio spazio è dedicato agli argomenti più recenti e innovativi (l’editing del genoma e il sistema CRISPR/Cas9, la droplet digital PCR, le piattaforme di sequenziamento di nuova generazione, lo studio delle interazioni funzionali tra genomi e tra macromolecole, la criomicroscopia, le analisi «omiche» a livello di singola cellula, lo studio dell’evoluzione dei geni), alle analisi bioinformatiche, ormai imprescindibili nello studio della biologia molecolare, e agli organismi modello. Il libro è caratterizzato dalla presenza di numerosi schemi, che illustrano le procedure e le metodiche descritte, da glosse che affiancano e arricchiscono il testo con richiami teorici di biologia molecolare, e da schede di approfondimento (Finestre) su specifici aspetti tecnici e su esperimenti emblematici.
28,40

Biologia molecolare

Biologia molecolare

Francesco Amaldi, Piero Benedetti, Graziano Pesole, Paolo Plevani

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CEA

anno edizione: 2018

pagine: 672

La storia e lo sviluppo della Biologia Molecolare dimostrano come la comprensione a livello molecolare di fenomeni biologici complessi sia possibile solo integrando approcci sperimentali tipici di discipline biologiche diverse. Gli autori, consapevoli di quanto sia importante trasferire le nuove conoscenze e i metodi di analisi anche nei corsi di studio, hanno preparato questa terza edizione di Biologia Molecolare mantenendo l’approccio allo studio dei processi biologici che combina l’aspetto biochimico-strutturale a quello genetico-informazionale. Il filo conduttore del libro è quello classico: il flusso dell’informazione genetica dal DNA alle proteine. In tale contesto si è dato ampio spazio ai diversi livelli di regolazione dell’espressione genica: la struttura e l’organizzazione del DNA in cromatina e cromosomi, la regolazione ai livelli trascrizionale, di processamento di RNA, traduzionale e posttraduzionale. Si è approfondito anche il ruolo regolativo dei ncRNA, si sono descritti i più recenti meccanismi di “genome editing”, le più innovative metodologie di sequenziamento del DNA ed è stata ampiamente aggiornata e riorganizzata la sezione dedicata alle tecniche sperimentali maggiormente utilizzate. Il testo si caratterizza anche per altri aspetti: la centralità riservata ai concetti e alle nozioni fondamentali della Biologia Molecolare; gli approfondimenti inseriti in apposite finestre, per non interrompere il flusso del testo; la suddivisione in moduli sufficientemente autonomi, offrendo la possibilità di seguire percorsi diversi da quello proposto dall’indice; il riconoscimento dell’importanza attuale dell’approccio bioinformatico e dell’utilizzo di organismi modello in studi di Biologia Molecolare; l’inquadramento storico e la forte integrazione tra gli approcci sperimentali.
86,50

50,00 47,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.