Libri di Piero Del Vecchio
La scelta. Alle radici della nostra democrazia
Piero Del Vecchio, Gianni Oliva, Marco Sguayzer
Libro
editore: Edizioni del Graffio
anno edizione: 2025
pagine: 72
«La scelta. Alle radici della nostra democrazia» offre con linguaggio semplice e diretto un quadro esaustivo del periodo compreso tra l’avvento del Fascismo e la nascita della nostra Repubblica. Scritto per gli studenti delle scuole superiori e proposto al pubblico, si propone di suscitare un dibattito franco e leale su quanto hanno significato, e significano oggi, il ventennio fascista e la Resistenza nella narrazione storica e nel dibattito odierno e quanto ancora ci sia da comprendere e riflettere circa le libertà, i diritti, la democrazia e i totalitarismi di ieri e nascenti. Un piccolo libro con grandi ambizioni, corredato di immagini anch’esse parte di un percorso culturale di ricerca. Gli autori hanno in comune una lunga esperienza di insegnamento nelle scuole e di narrazione storica non accademica.
Storia della Valli di Susa. Dall'Unità d'Italia agli anni Settanta del Novecento
Libro: Cartonato
editore: Edizioni del Graffio
anno edizione: 2020
pagine: 304
Le Certose di Monte Benedetto e Banda
Giancarlo Chiarle, Claudio Bertolotto
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Graffio
anno edizione: 2020
pagine: 64
Storia delle valli di Susa. Dal Quattrocento all'Unità d'Italia
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni del Graffio
anno edizione: 2019
pagine: 360
Dalla costruzione dello stato feudale alla nascita dello stato moderno, dall’assestamento della geografia ecclesiastica medievale alla formazione della Diocesi, dalle architetture fortificate signorili, laiche e religiose alle guerre fra Cinquecento e Ottocento; dai transiti commerciali in età moderna fino alle infrastrutture tardo ottocentesche che disegnarono una diversa geografia economica, sociale e culturale delle valli di Susa. L’opera risponde in tal modo tanto all’interesse dell’appassionato di storia locale quanto all’esigenza del ricercatore di appoggiarsi su riferimenti di base acquisiti per volgersi a indagini più specifiche, offrendo agli operatori del volontariato culturale e del turismo un ulteriore supporto storico scientifico alla loro formazione specifica.
Storia delle valli di Susa. Preistoria, età romana e medioevo fino al Trecento
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Graffio
anno edizione: 2018
pagine: 274
Questo volume, dedicato a Preistoria, età romana e medioevo fino al Trecento, si avvale del lavoro di alcuni dei più accreditati specialisti di questi settori e affianca contributi provenienti sia dal versante archeologico che da quello storico, rispondendo così all’esigenza di una trattazione pluridisciplinare coordinata. La scelta degli argomenti alla base dei 13 contributi del volume ha mirato ad offrire delle sintesi aggiornate sull’archeologia e la storia dei periodi in oggetto e focalizzare alcuni temi che per quei periodi trovano nelle valli di Susa una significativa esemplarità, per incontrare tanto l’interesse dell’appassionato di storia locale quanto l’esigenza del ricercatore di appoggiarsi su riferimenti di base acquisiti per indagini più specifiche, oltre ad offrire supporto storico e scientifico alla formazione specifica degli operatori culturali e del turismo.
Caprie. Una comunità in cammino
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Graffio
anno edizione: 2017
pagine: 80
Appunti per una storia della comunità religiosa di Caprie e del suo territorio, tra medioevo ed età contemporanea in occasione dei 40 anni di servizio pastorale di don Franco Davì e delle celebrazioni dei 180 anni dalla costituzione della Compagnia di S. Orsola.