fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Piero Schiavazzi

What role for CEECs in changing world? Views on the re-shaping geopolitics of Central Europe

Michele Pigliucci, Krisztián Manzinger, Bence Kertész, Emilio Scalfarotto, Piero Schiavazzi, Vadim Volovoj

Libro: Libro in brossura

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2025

pagine: 174

Since the Eastern enlargement, following the end of the Cold war, the issue of the integration of Central and Eastern European countries (CEECs) in European union represents a major challenge for the existence itself of EU institutions. In addition to wide disparities in economic systems, the EU institutions are called to face the integration of systems characterized by important differences in perception of identity, as well as in value system in several topics. These differences resulted in several clashes between EU commission and CEEC States about migration, civil rights and in particular about the central topic of hierarchical relationship between nation-country and EU institutions. The explosion of the war in Ukraine has made urgent the importance to make stronger the ties between CEECs and European institution, in order to strengthen the Eastern border of Europe and ensure its ability to face the time war. The book collects contributions of researchers from Italy, Poland and Hungary, aiming at taking stock of the challenging geopolitical situation of CEE Countries at the time of international tension.
24,00 22,80

Ibrahim

Matteo Nicolosi

Libro: Libro in brossura

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2018

pagine: 334

Cento generazioni fa, in tempi dei quali ben poco sappiamo, visse Ibrahim, o Avraham, o Abramo. Cosa avrebbe detto il padre delle tre religioni occidentali, se ci avesse lasciato il suo testamento? Dal matrimonio con Sara alla promessa di Yahw ed alla nascita di Ishaaq, ecco il ritratto di un uomo avventuroso e romantico, devoto, saggio ma non immune da difetti. Ibrahim rappresenta un poco ognuno di noi, indipendentemente dalla nostra fede o dal colore della nostra pelle. Che crediate in Allah, Yahwé o al Dio dei cristiani, Abramo è stato una figura fondamentale per la cultura e la fede dei vostri antenati. In queste pagine, si raccontano le sue imprese e la sua storia, inquadrata nella cornice suggestiva dei racconti del ciclo di Qumran, di cui questo romanzo rappresenta la terza e (per ora!) ultima appendice, dopo II falegname Yussuf e suo figlio Yeshua (2012) e Storia di Noach (2014).
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.