fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pietro Piccarolo

Meccanica e meccanizzazione agricola

Luigi Bodria, Giuseppe Pellizzi, Pietro Piccarolo

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2013

pagine: XV-415

In un unico volume, in una struttura efficace, asciutta ed essenziale, il quadro completo delle macchine operatrici, divise per tipologie e caratteristiche prestazionali. Il volume, che si propone per lo studio universitario ma anche per chiunque operi nel mondo agrario e dell'industria di produzione, è inoltre una guida ai criteri di scelta delle macchine, senza trascurare i temi dell'impatto energetico e ambientale e della logistica. L'intera trattazione è inserita in un contesto di riferimento in grande mutamento, con la crescente importanza di tecniche di lavorazione che mirano alla precisione e alla sostenibilità, di macchine e servizi per l'agricoltura.
32,00 30,40

Meccanica agraria. Volume 1

Meccanica agraria. Volume 1

Giuseppe Pellizzi, Luigi Bodria, Pietro Piccarolo

Libro: Copertina morbida

editore: Edagricole

anno edizione: 2006

pagine: 320

L'agricoltura dei paesi industrializzati è fortemente cambiata negli ultimi anni grazie anche al contributo dell'innovazione legata alle macchine agricole. Il testo, che non è solo una rassegna di macchine, ha cercato di cogliere i grandi cambiamenti in atto, inserendo la presentazione delle macchine nel nuovo contesto agricolo e nelle tematiche ad esso connesse quali, ad esempio, l'agricoltura di precisione, l'agricoltura biologica ecc. In questo contesto gli autori si sono avvalsi anche della preziosa collaborazione di docenti esperti nei vari settori specifici propri della meccanica agraria.
29,50

Meccanica agraria. Volume 2

Meccanica agraria. Volume 2

Giuseppe Pellizzi, Luigi Bodria, Pietro Piccarolo

Libro: Copertina morbida

editore: Edagricole

anno edizione: 2006

pagine: 133

Una quarantina d'anni fa col diffondersi e l'affermarsi della meccanica agraria si ritenne di dover iniziare lo studio della meccanizzazione. Tale studio era basato inizialmente sull'analisi dei tempi di lavoro delle diverse macchine in riferimento alle dimensioni e alle forme dei campi, al fine di razionalizzare l'impiego delle varie macchine motrici e operatrici. Col passare degli anni e la progressiva evoluzione delle macchine, sino all'introduzione dell'elettronica nella meccanica agraria, i filoni di interesse della meccanizzazione si sono via via ampliati e sviluppati, con l'obiettivo di definire, in termini tecnici ed economici, la scelta e l'impiego ottimali delle varie macchine e, soprattutto, delle catene di esse. L'argomento svolto in questo volume richiede un approfondimento delle tematiche che vanno dall'organizzazione del lavoro, alla scelta coordinata delle macchine motrici operatrici, alle nuove acquisizioni proprie della logistica, alle tecniche proprie dell'agricoltura di precisione e dell'uso crescente della robotica. Il libro traccia un quadro sistematico dell'intera disciplina, tuttora in forte evoluzione, dovendosi coniugare l'uso di macchine estremamente avanzate con quello di macchine più convenzionali.
14,50

Creazione e cura del verde. Macchine e tecniche per la manutenzione e gestione

Creazione e cura del verde. Macchine e tecniche per la manutenzione e gestione

Pietro Piccarolo

Libro

editore: Edagricole

anno edizione: 2000

pagine: 206

Il paesaggio, e quindi anche il verde quale sua componente essenziale, sono un'identità dinamica in continua evoluzione e vanno quindi analizzati e studiati con l'impegno e la competenza che una materia così complessa richiede. In questo campo la combinazione tra natura, architettura e tecnologia è molto forte, e ne consegue l'esigenza di un approccio multidisciplinare per chi voglia dedicarsi alla costituzione e manutenzione del verde. Questo volume è pertanto incentrato sulle macchine e sulle tecnologie impiegate per realizzare e mantenere il verde, ma si inserisce in un contesto più ampio e tale da consentire il dialogo tra "saperi" diversi.
22,21

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.