fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pietro Pistolese

In volo su Versailles. La Conferenza di pace un'eredità di conflitti

In volo su Versailles. La Conferenza di pace un'eredità di conflitti

Pietro Pistolese

Libro: Libro in brossura

editore: Termanini

anno edizione: 2022

pagine: 360

Nel 1919, a conclusione della Prima guerra mondiale, a Versailles si tenne la Conferenza di pace che – si riteneva – avrebbe fatto svoltare i paesi europei e il mondo nella direzione di un assetto più giusto. Dopo l'«inutile strage» che aveva insanguinato l'Europa, l'aspettativa generale era di annientare i venti bellicisti e dare ai Paesi europei un futuro di pace. Accadde, invece, che molti, troppi interessi precipitarono sui tavoli dei negoziatori: temi di politica internazionale e coloniale, antiche rivendicazioni e nuovi assetti territoriali furono discussi tanto quanto principi e garanzie. Il risultato della Conferenza fu, dunque, «modesto, se non meschino», come scrisse il celebre economista John Maynard Keynes, che vi prese parte, e i colossali risarcimenti che le potenze vincitrici richiesero agli sconfitti apparvero come una inaccettabile umiliazione, causa e premessa di nuove guerre. Che cosa vi fu di sbagliato a Versailles? E soprattutto: quanto lunga è l'eredità di conflitti che, da Versailles, ancora dura, dentro il nostro presente?
16,00

La terra, il sangue e le parole, Israele e palestina. Un percorso minato verso la pace

La terra, il sangue e le parole, Israele e palestina. Un percorso minato verso la pace

Pietro Pistolese, Simon Petermann

Libro: Libro in brossura

editore: Termanini

anno edizione: 2015

pagine: 302

Questo libro è stato scritto - tessendo analisi, descrizioni di situazioni vissute, racconti di persone vere - per proporre al lettore alcune riflessioni sul processo di pace in Israele e Palestina e per spiegare quali siano stati gli sforzi compiuti dalla comunità internazionale per sostenerlo e gli ostacoli che si sono via via incontrati. Gli autori, un generale dei Carabinieri e un accademico belga, che hanno condotto insieme o separatamente numerose missioni di pace, forniscono al lettore, senza pregiudizi, nuove chiavi di interpretazione di un conflitto che ha acceso passioni politiche e religiose, emozioni e interesse, non solo nel Medio Oriente ma anche in tutto il mondo.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.