fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pietro Pratolongo

Beata credente. Maria e l'esistenza liturgica del cristiano

Pietro Pratolongo

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2019

pagine: 144

Maria è l'icona in cui si esprime la donna, la madre, la sposa, il mistero dell'incarnazione del Verbo. Nella tradizione della Chiesa, Maria è considerata non solo la Madre del Signore ma anche avvocata del genere umano. Il legame insostituibile tra l'uomo e Dio che essa esprime coinvolge vari aspetti: da quello liturgico a quello eucaristico, da quello profetico a quello redentivo. L'esperienza di Maria costituisce una chiave di lettura e di accesso al Memoriale liturgico, alla sua dimensione "ineffabile", ma anche alla sua ricaduta nel vissuto dei singoli credenti e delle assemblee della Chiesa. Scrutare il vissuto di Maria, alla luce delle sante Scritture e dell'azione liturgica, significa poter cogliere gli atteggiamenti, lo stile, il linguaggio, l'esperienza di ciò che "accade" quando si celebra il Mistero della nostra salvezza. Non mancano nel libro passaggi sulle principali apparizioni mariane, da Guadalupe a Lourdes, Fatima e Banneux, quale occasione per imparare a leggere i segni dei tempi.
15,00 14,25

Liturgia: esperienza e iniziazione al mistero santo. «Io trovo Te, nei tuoi misteri» (S. Ambrogio)

Pietro Pratolongo

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2013

pagine: 288

Questo libro si propone l'obiettivo di aiutare sacerdoti e fedeli a custodire con la Grazia dello Spirito Santo uno sguardo capace di vedere il Mistero. Radicato su solide fondamenta teologiche e liturgiche, il volume si offre come sussidio per l'insegnamento della teologia in seminario e per la formazione degli operatori pastorali in parrocchia.
19,90 18,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.