fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pietro U. Dini

L'Italia in Lituania. Breve dizionario biografico degli italiani in Lituania

L'Italia in Lituania. Breve dizionario biografico degli italiani in Lituania

Pietro U. Dini

Libro

editore: Joker

anno edizione: 2024

pagine: 394

Il "Breve Dizionario Biografico degli Italiani in Lituania" è il tentativo di raccogliere in un unico luogo il dato, essenzialmente biografico, sugli italiani che, nel corso dei secoli e per ragioni differenti, hanno legato il loro nome alla Lituania e alla cultura lituana, distinguendosi in vari campi del sapere: artistico, umanistico, scientifico, tecnico o nell’azione sociale, religiosa e diplomatica. Come si conviene a ogni sforzo per metter ordine in una congerie di notizie fino ad oggi sparse e disordinate, è un dizionario breve, cioè sintetico nell’informazione che fornisce: nei biogrammi, nell’eventuale indicazione delle fonti, nella sezione bibliografica.
30,00

Poema inconcluso

Poema inconcluso

Gabriel Ferrater

Libro: Libro in brossura

editore: Joker

anno edizione: 2022

pagine: 112

Il qualificativo di inconcluso (in catalano "inacabat") del titolo, ci confronta con una narrazione non riuscita, con un fallimento poetico. Quella di "questo moncone di poema" è però un’inconclusività costitutiva. Il registro narrativo del poema non è dissimile da quello di altri componimenti ferrateriani di minori dimensioni, in cui la narrazione si autogenera scorrendo di pretesto in pretesto senza soluzione di continuità, concresce su se stessa, verso dopo verso, in una digressione pressoché continua e idealmente infinita... rispetto alla quale il racconto che si promette di raccontare può sempre attendere.
16,00

Gelo in primavera, e altri racconti

Gelo in primavera, e altri racconti

Rudolfs Blaumanis

Libro: Libro in brossura

editore: Vocifuoriscena

anno edizione: 2021

pagine: 244

I racconti di Rūdolfs Blaumanis offrono uno sguardo dall'interno sulla vita sociale e culturale della Livonia verso la fine del XIX secolo, quando era insieme provincia europea e anche marca estrema dell'Impero dello zar, amministrata dai baroni baltotedeschi e con la popolazione lettone sottoposta alla "servitù della gleba". Sono però anche gli anni in cui si consolidano anche le aspirazioni del movimento nazionale e prende fisionomia l'idea di uno Stato lettone. È questa la temperie politica e culturale in cui Blaumanis si forma e alla quale offre la sua voce, focalizzando i fatti, le vicende e la psicologia della gente comune, di cui tratteggia i piccoli e grandi drammi della vita quotidiana con una scrittura sempre misuratissima e trasparente. Si ripropone qui una nuova edizione della raccolta di racconti già pubblicata nel lontano 1945 per la traduzione di Marta Rasupe, alcuni dei quali sono stati anche trasposti sul grande schermo.
15,00

Dausos. Concezione del mondo postmortale nell'antica mitologia lituana

Dausos. Concezione del mondo postmortale nell'antica mitologia lituana

Gintaras Beresnevičius

Libro: Libro in brossura

editore: Vocifuoriscena

anno edizione: 2020

pagine: 438

Tra gli ultimi paesi d'Europa a convertirsi al cristianesimo, la Lituania ha conservato vivide tracce dei miti pagani nel suo vasto patrimonio popolare di fiabe e canti popolari. In questo suo saggio del 1990, Beresnevičius analizza le immagini mitiche trasmesse dalle fonti storiche, dal folklore e dall'archeologia, e traccia così la topografia dell'aldilà lituano dall'arcaica credenza nell'eterna trasmigrazione delle anime attraverso il mondo naturale, fino alla riforma di Sovijus, che ha aperto agli uomini la via per il regno dei morti. Si delineano così territori escatologici le cui radici attingono tanto al mondo indoiranico, territorio indiscusso di Georges Dumézil, tanto ai misteri della dea madre, già cara a Marija Gimbutas, ma che trovano la loro più autentica scaturigine nella coscienza universale dell'uomo, da sempre nuda e indifesa dinanzi al silenzioso mistero della morte.
28,00

L'anello baltico. Lituania, Lettonia, Estonia: un profilo storico-culturale

L'anello baltico. Lituania, Lettonia, Estonia: un profilo storico-culturale

Pietro U. Dini

Libro: Libro in brossura

editore: Vocifuoriscena

anno edizione: 2018

pagine: 438

Insediati fin dall'antichità sul litorale costiero ricco d'ambra del mar Baltico, i popoli di Lituania, Lettonia ed Estonia hanno subìto nel corso dei secoli un singolare destino di invasioni e oppressioni che Czesław Miłosz ha riassunto con l'efficace formula «calpestati dall'elefante della storia». L'oblio nei confronti dei popoli baltici regnava quasi assoluto dal 1944, quando, in seguito al più nefasto scambio imperialista, il patto Molotov-Ribbentrop fra Stalin e Hitler, i tre Stati furono acquisiti al crogiolo di razze dell'universo sovietico, quasi finendo col venire cancellati dalle mappe d'Europa e dalla sua memoria storica. Ma la pacifica e inflessibile volontà di autodeterminazione di lituani, lettoni ed estoni per riproporsi come entità statali indipendenti si è conclusa nel 1990 e, dal 1° maggio 2004, le tre repubbliche baltiche sono tornate ufficialmente ad arricchire l'Europa delle Nazioni. Questo libro, in seconda edizione ampliata, getta luce sulle particolarità linguistiche e culturali delle realtà baltico-orientali e ripercorre sinteticamente le tappe della loro storia, dall'antichità sino ai nostri giorni.
30,00

Aliletoescvr. Linguistica Baltica delle origini

Aliletoescvr. Linguistica Baltica delle origini

Pietro U. Dini

Libro: Copertina morbida

editore: Books & Company

anno edizione: 2010

pagine: 852

50,00

Res balticae 1998

Res balticae 1998

Pietro U. Dini

Libro

editore: ECIG

anno edizione: 1998

22,00

Res balticae 2002
17,00

Res balticae 2000
21,00

Res balticae 1999
18,08

Res balticae 1997
16,50

Mitologia baltica
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.