Libri di Pina Ardita
Monotaliachia
Pina Ardita
Libro: Libro in brossura
editore: Il Convivio
anno edizione: 2025
pagine: 248
Guerre, massacri, sopraffazione, truffe, imbrogli, inganni, sono stati i condimenti di tanti anni di storia umana, e purtroppo lo sono ancora, ma la storia non è solo narrazione degli avvenimenti, è innanzi tutto narrazione di pensiero, di comportamenti, di dolori e, fino a quando l'agire dell'uomo sarà determinato dal desiderio egoistico, essa, nei suoi contenuti, non cambierà. Queste lettere vogliono analizzare le cause, gli effetti, dell'agire dell'uomo, e la sua incapacità a cambiare il proprio comportamento. Un romanzo epistolare, dunque, che affonda le proprie radici nel disagio e nell'orrore della quotidianità, ma che allo stesso tempo offre una utopica risoluzione: la Monotaliachia.
Il quaderno delle amanti
Pina Ardita
Libro: Libro in brossura
editore: Il Convivio
anno edizione: 2024
pagine: 120
Durante una gelida notte di dicembre, il silenzio viene spezzato da un grido. All'alba, il ritrovamento del cadavere di un uomo, di cui non si conosce l'identità, fa scattare le indagini del Commissario Palmieri e dei suoi fedeli agenti. Si scopre che si tratta di Calogero Sella, un anziano seduttore, andato via dalla Sicilia e tornato molti anni dopo, talmente fiero delle sue conquiste da aver inserito il nome di tutte le sue amanti, e la qualità delle loro prestazioni, all'interno di un quaderno che porta sempre con sé. Un uomo arrogante e insensibile, che ha lasciato dietro di sé molti cuori infranti, e certamente inviso a tante persone. Chi sarà, dunque, l'assassino? A scoprirlo ci penserà proprio Roberto Palmieri, un uomo riflessivo e amante della verità.
L'anello d'acanto
Pina Ardita
Libro: Libro in brossura
editore: Il Convivio
anno edizione: 2023
pagine: 152
Giulia opera un feed-back della sua vita coscienziale e grazie a questo riesce a entrare nella giunzione temporale dell'attimo, dove il presente e il passato non sono ancora scissi, dove le due alternative sono ancora percorribili, a tal punto da far entrare la protagonista in quella parte della coscienza dove l'io-tu diventa un noi. In questa storia troviamo lo specchio e i sogni, l'immagine e l'immaginario; e l'Io si trova a viverle ambedue per arrivare alla sua completezza.
La memoria... del pozzo
Pina Ardita
Libro: Libro in brossura
editore: Il Convivio
anno edizione: 2023
pagine: 80
L'indomabile curiosità di un cagnolino è determinante per il ritrovamento di un vecchio fucile, avvolto in un pezzo di stoffa, all'interno di una grotta. La vita del suo padrone, Oscar Collina, cambia completamente: la ricerca insaziabile di verità, che lo porta alla nascita di un'amicizia con un commissario molto ligio al lavoro, sarà la spinta per la risoluzione di un caso di sparizione, avvenuto in Sicilia molti decenni prima. Ad accompagnare i due amici nell'indagine, un vecchio e irriverente uomo misterioso, che li spingerà alla riflessione e metterà in luce gli antichi avvenimenti del luogo.
La coscienza teonumerica
Pina Ardita
Libro: Libro in brossura
editore: Il Convivio
anno edizione: 2021
pagine: 96
L'universo nella sua totalità, cioè quello che è apparente e quello che risulta nascosto, sarebbe nato da una essenza non definibile secondo conoscenze fisiche acquisite. La sua nascita sarebbe stata determinata, secondo la tesi esposta in questo saggio, da un Pensiero teonumerico unico, Coscienza totalizzante che chiamiamo Dio e che si manifesta attraverso la scintilla della creazione, la quale ha generato un campo magnetico il cui valore energetico risulta essere 36. Al limite tra il reale e l'immaginario, l'autrice fornisce una spiegazione logico-fantastica dell'universo, rintracciando, anche in ciò che non è visibile, una realtà palpitante e fenomenica diversa, una realtà che è in cammino come lo è l'azione di Dio che si manifesta attraverso l'esistenza degli uomini.
Cod-Giona. Leonardo e le misure della Gioconda
Pina Ardita
Libro: Libro rilegato
editore: Il Convivio
anno edizione: 2019
pagine: 40
Pina Ardita offre in questo sintetico saggio una riflessione molto particolare che interessa l'opera più enigmatica della produzione di Leonardo da Vinci, ma forse una delle più complesse della storia dell'arte italiana: "La Gioconda". Nella 'vulgata quaestio' un po' tutti sanno che il suo sorriso è pieno di mistero, ma non solo di questo si tratta. Secondo delle precisazioni numerologiche e cabalistiche le misure del quadro includerebbero tutti i numeri dell'espansione del mondo terreno, ma altre evidenze portano ad un legame molto stretto con il nome del profeta Giona, a significati nascosti nei particolari figurativi e persino nella scelta del supporto ligneo.
Teofobia, teocrazia o teododecalogia?
Pina Ardita
Libro: Libro rilegato
editore: Il Convivio
anno edizione: 2018
pagine: 56
La manifestazione di Dio e il rapporto Dio-uomo è il nucleo essenziale del saggio, che trae spunto da diversi passi biblici per analizzare alcuni aspetti religiosi e sociali del mondo attuale. Presa coscienza del mondo attraverso l'analisi del comportamento morale e della contraddittorietà nel suo rapportarsi allo spirito religioso, si coglie nel decalogo ebraico il punto di partenza per la riflessione sul divino sino a giungere a un particolare sincretismo, la teododecalogia, cioè all'essenza dello Spirito che caratterizza le 12 maggiori religioni del mondo.
Petali nel tempo
Pina Ardita
Libro: Libro rilegato
editore: Il Convivio
anno edizione: 2016
pagine: 56
Shalem Tebet. Col cuore nel cuore
Pina Ardita
Libro: Copertina rigida
editore: Accademia Il Convivio
anno edizione: 2015
pagine: 278
"'Shalem Tebet. Col cuore nel cuore' di Pina Ardita è un volume alquanto singolare, un testo che si presenta sin dal titolo originale e che s'inserisce nel colloquio eterno, ma quotidiano, tra l'uomo e Dio. Ciò avviene attraverso le sacre scritture, nella reale disposizione del cuore dell'uomo ad affrontare il mistero del Cuore assoluto. Dio è sinonimo di gioia, avvicinarsi a lui significa acuire lo stadio estatico dell'anima. Questo è ciò che fa l'autrice, cercando di avvicinarsi, attraverso una via non battuta, a quanto sta al di sopra e all'interno di noi. Rifacendosi, come afferma nel titolo, al salmo 108, prosegue in un percorso fitto di riferimenti verso la luce." (Angelo Manitta)