Libri di Pino Corbo
Lo Schermo e la pagina. Tra cinema e letteratura
Pino Corbo
Libro: Libro in brossura
editore: Macabor
anno edizione: 2021
pagine: 82
Il cinema occupa un posto importante negli interessi di Pino Corbo, non inferiore a quello della letteratura, per cui nel corso degli anni ha scritto numerosi saggi, interventi, recensioni, prefazioni, editoriali, articoli; più sporadicamente si è occupato di cinema e, comunque, non tralasciando il suo rapporto con la letteratura. Da qui l’idea di raccogliere i suoi scritti che riguardano il cinema, il suo linguaggio, la sua poetica. Ancora più sporadicamente si è occupato di teatro, al quale ha voluto dedicare un’appendice. Questo piccolo libro vuol essere un omaggio all’arte cinematografica a cui la letteratura, per certi versi, è collegata. (dalla quarta di copertina)
La logica delle falene
Pino Corbo
Libro: Libro in brossura
editore: LietoColle
anno edizione: 2018
De "La logica delle falene" si coglie nel bene e nel male la provenienza "antica", la gestazione probabilmente lunga di un autore la cui storia di pubblicazione indica la capacità di attendere "il" tempo, adeguando la conferma al verso e non al contrario il verso alla necessità di corrispondenza data dal lettore. La silloge offre momenti intimi, come nella dichiarazione d'esordio: (…) Tornavo sempre da mia madre - / ormai da tempo non la vedo, / la sento / come da una finestra chiusa. Il tema del padre e della madre ricorre in diversi componimenti, trattato sempre con pietas (nel significato dato dai latini): Negli ultimi anni di esistenza / mio padre non ha vissuto - / di essi non ho quasi memoria (…). Corbo affronta spesso (senza indulgenze) il tema della poesia e dei poeti: I poeti devono essere invisibili, / quasi non esistessero - / devono somigliare - se possibile - ai morti / i più fingono malamente / di essere vivi, pochi / non lo danno a vedere.
Il mondo non sa nulla. Pasolini poeta e «Diseducatore»
Pino Corbo
Libro: Copertina morbida
editore: Orizzonti Meridionali
anno edizione: 2016
pagine: 112
Vengono tratti con dovizia tutti gli aspetti, letterari, poetici, cinematografici e di insegnante di Pier Paolo Pasolini. Ricca bibliografia sulle opere ed i lavori di Pasolini nonché quella che nel tempo si è prodotta su questo letterato italiano.