Libri di Pippo Carauddo
Maschere e corazze
Pippo Carauddo
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2015
pagine: 238
"Maschere e corazze" è la storia della signorina Concetta Macaluso, una donna che deve lottare con l'amore e il rancore, il lutto, la solitudine e il senso di abbandono fino alla resa dei conti. È il racconto verosimile fino al dettaglio di quelli che nella vita hanno perso qualcosa e, rifiutandosi di accettare la realtà e in continuo contrasto tra quello in cui credono e ciò che istintivamente provano, finiscono per smarrire se stessi. Ricco di situazioni-tipo e casi tratti dalla quotidianità, il romanzo propone al lettore la possibilità di osservare i processi comunicativi che si intrecciano con le dinamiche relazionali filtrate dalle maschere indossate dagli abitanti di Panuro, un piccolo paesino della Sicilia tirrenica. Un libro arricchito da frasi ed espressioni tipiche del dialetto siciliano. Una commedia umana, che senza tempo si ripete.
Maschere e corazze. Versione teatrale
Pippo Carauddo
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2018
pagine: 86
Panuro, paesino di quattrocento anime adagiato sulle pendici settentrionali dei Peloritani, rappresenta lo scenario naturale di Maschere e corazze, romanzo ambientato negli anni Settanta e narrante le intrecciate vicende di alcuni dei suoi abitanti. La versione integrale dà ampio spazio alle dinamiche psichiche dei vari personaggi, impegnati a sviluppare tutta una serie di strategie compensative al fine di proteggersi dai traumi e dalle difficoltà che la vita impone loro. Come risultato, molti di essi si trovano a indossare un insieme di maschere e corazze che, filtrando la loro realtà, danno luogo a numerose vicende tragicomiche. La trasposizione a opera teatrale ha naturalmente richiesto una rivisitazione del testo, come anche un vigoroso sfoltimento di numerose ramificazioni narrative, al fine di poter rientrare nei canoni e nei tempi teatrali. Dunque, molti personaggi sono stati “sacrificati”, mentre i “sopravvissuti” hanno acquisito freschezza, spontaneità e attendibilità. In quest’ottica è stato ritenuto opportuno, ad esempio, trasporre alcuni dialoghi in dialetto siciliano, decisamente più diretto e musicale rispetto alla lingua nazionale. Alla fine, ha preso corpo un’opera meno consistente di quella originaria, ma decisamente più agile e incisiva.
Emozioni e pensieri in versi
Pippo Carauddo
Libro: Libro in brossura
editore: Nicola Calabria Editore
anno edizione: 2008
pagine: 100
Le lune del commissario Macaluso
Pippo Carauddo
Libro: Libro rilegato
editore: Lombardo Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 344
Romanzo a sfondo poliziesco ambientato a Montecatrone, una cittadina (di fantasia) adagiata ai piedi dei monti Erei, nel cuore della Sicilia.