fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pontificio consiglio per promozione unità crist.

In cammino verso l'unità. 60° anniversario del pontificio consiglio per la promozione dell'unità dei cristiani

In cammino verso l'unità. 60° anniversario del pontificio consiglio per la promozione dell'unità dei cristiani

Pontificio consiglio per promozione unità crist.

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2022

Con il presente volume, il Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani (PCPUC) intende celebrare il sessantesimo anniversario della sua istituzione. Per offrire una panoramica sui risultati conseguiti in questo arco di tempo nelle relazioni tra la Chiesa cattolica e le altre Chiese e Comunità ecclesiali, in particolare nel dialogo teologico, il volume raccoglie diversi articoli, pubblicati ne L’Osservatore Romano durante il mese di giugno 2020. A tali contributi si aggiungono altri documenti relativi alla nascita e alla storia del Pontificio Consiglio. “Questa panoramica”, come scrive nella prefazione il Cardinale Kurt Koch, Presidente del PCPUC, “permette di rendersi conto dei passi compiuti in questi pochi decenni per guarire ferite secolari e millenarie. In questi sessant’anni si è acquisita una conoscenza più vera e una stima più grande tra le diverse comunioni cristiane, si è cresciuti nel dialogo della carità e della verità, come pure in varie forme di collaborazione in quello che può essere chiamato il dialogo della vita”.
28,00

La missione ecumenica delle Chiese Orientali Cattoliche d'Europa oggi. Atti dell’incontro dei Vescovi Orientali Cattolici in Europa. Roma, 12-14 settembre 2019

La missione ecumenica delle Chiese Orientali Cattoliche d'Europa oggi. Atti dell’incontro dei Vescovi Orientali Cattolici in Europa. Roma, 12-14 settembre 2019

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2021

pagine: 162

Se la promozione dell’unità dei cristiani è il compito dell’intera Chiesa, il Codice dei Canoni delle Chiese Orientali rileva il ‘compito speciale’ delle Chiese orientali cattoliche in questo impegno. A loro spetta infatti «promuovere l’unità fra tutte le Chiese orientali anzitutto con la preghiera, con l’esempio della vita, con la religiosa fedeltà verso le antiche tradizioni delle Chiese orientali, con una migliore conoscenza vicendevole, con la collaborazione e la fraterna stima delle cose e dei cuori» (c. 903). Per riflettere su questo ‘compito speciale’ si è svolto a Roma un incontro dei Vescovi orientali cattolici in Europa sul tema “La missione ecumenica delle Chiese orientali cattoliche d’Europa oggi” presso il Pontificio Collegio Ucraino di San Giosafat, dal 12 al 14 settembre 2019. Il programma dell’incontro, preparato dal Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE) e dalla Chiesa Greco-Cattolica Ucraina, in collaborazione con il Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani (PCPUC), includeva interventi su argomenti ecclesiologici, pastorali, spirituali e canonici. Gli Atti sono contenuti all’interno del volume.
21,00

Ortodossi e cattolici insieme per la famiglia

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2016

Il volume, che si inserisce nella collana "Famiglia e Vita", curata dal Pontificio Consiglio per la Famiglia, raccoglie gli interventi della giornata di incontro "Ortodossi e Cattolici, uniti per la Famiglia", organizzato dal Dipartimento delle Relazioni Esterne del Patriarcato di Mosca, dal Pontificio Consiglio per la Famiglia e dal Pontificio Consiglio per l'Unità dei cristiani. L'evento consolida il rapporto tra le due Chiese e mostra l'intenzione di offrire una comune testimonianza sulla preziosità del grande dono "che il Signore ha fatto all'umanità con il matrimonio e la famiglia". Questo incontro vede le due Chiese l'una accanto all'altra e segna una tappa significativa: "Oggi - afferma il Patriarca Kirill - il tema della famiglia uno dei temi centrali nelle relazioni della Chiesa con il mondo circostante [...] la famiglia è quel tema attorno al quale noi oggi possiamo insieme attivamente cooperare, perché condividiamo la stessa visione [...] su tutte le questioni".
12,00 11,40

Direttorio per l'applicazione dei principi e delle norme sull'ecumenismo
2,32

Direttorio per l'applicazione dei principi e delle norme sull'ecumenismo (1993)
2,00

Direttorio per l'applicazione dei principi e delle norme sull'ecumenismo
1,55

Directoire pour l'application des principes et des normes sur l'oecumenisme
5,16

Directory for the applications of principles and norms on ecumenism
5,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.