Libri di Porzia Bergamasco
Luci. I libri di Artedossier
Valentina Croci, Porzia Bergamasco
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2012
pagine: 128
La funzione, prima di tutto: lampade da scrivania, da parete, a sospensione, abat-jour. Sono così suddivisi gli oltre cento pezzi presenti in questo volume: una scelta precisa per una guida pratica che orienta il lettore e rende semplice la scelta. Le schede descrivono, con le grandi immagini, i testi sintetici e le speciali icone colorate, le caratteristiche e la storia di ciascun oggetto.
Sedie. I libri di Artedossier
Valentina Croci, Porzia Bergamasco
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2012
pagine: 128
Come orientarsi nella sterminata produzione di sedie di design? In base a quali criteri scegliere un pezzo? Domande alle quali risponde efficacemente questo volume che presenta un'accurata selezione di sedie di design, da quelle divenute vere e proprie icone a quelle più recenti, tutte accomunate da una forte innovazione tecnologica, tutte in produzione e distribuite sul mercato italiano. Una guida pratica chiara, affidabile e di immediata lettura, organizzata per materiali costruttivi, con schede descrittive sintetiche e un ricco apparato iconografico. Speciali icone colorate indicano le caratteristiche specifiche dei singoli oggetti come, per esempio, la fascia di prezzo, l'eco compatibilità e la trasportabilità.
Design in Italia. L'esperienza del quotidiano
Valentina Croci, Porzia Bergamasco
Libro: Copertina rigida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2010
pagine: 288
A partire dalla seconda metà del Novecento il design italiano si colloca ai vertici della creatività internazionale, ottenendo riconoscimenti e diffusione che nessuna altra disciplina artistica del nostro paese ha raggiunto. Designer e imprenditori, ma soprattutto gli oggetti prodotti dalla creatività italiana hanno conquistato le case di tutto il mondo. Un successo determinato da tre elementi fondamentali: funzionalità, gusto, cura dei materiali. Una produzione trasversale ai diversi settori merceologici: un.impostazione originale del modo di progettare che ha investito non solo la produzione di mobili, ma anche e soprattutto quella di complementi di arredo, oggettistica, elettrodomestici, moda, auto, elettronica, packaging, sport, editoria, nautica, fino alle tecnologie più recenti e di confine, come quella dei tessuti, delle innovazioni degli ambienti di lavoro del trasporto collettivo, dell.arredo urbano, dei luoghi della distribuzione e del design medicale.