fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Prospero Rivi

La via di san Bonaventura. Nel segno della cittadinanza celeste

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca Francescana

anno edizione: 2019

pagine: 128

Viterbo-Bagnoregio, 25-27 maggio 2018. Dal 1954 il Centro Studi Bonaventuriani di Bagnoregio organizza annualmente un Convegno intorno al pensiero del grande teologo francescano medievale. Le Edizioni Biblioteca Francescana per il secondo anno pubblicano gli Atti di quel Convegno, che nel 2018 ha visto studiosi e ricercatori discutere insieme intorno alla visone escatologica della celeste Gerusalemme propria di Bonaventura. Viene nuovamente messa in luce l'originalità del pensiero di questo discepolo di san Francesco, figura fondamentale nella storia del pensiero cristiano.
16,00 15,20

Con tutto il cuore e con tutta l'anima. Una via francescana alla contemplazione

Prospero Rivi

Libro: Libro in brossura

editore: Porziuncola

anno edizione: 2019

pagine: 154

L'Autore si propone di descrivere la natura e i caratteri di quella che comunemente è chiamata preghiera contemplativa o di raccoglimento, e che la tradizione francescana ha definito di preferenza "orazione mentale". Queste pagine intendono anche suggerire alcune disposizioni interiori per favorire un proficuo itinerario di preghiera e far emergere l'intreccio fecondo che esiste tra i due ambiti fondamentali di ogni autentica esperienza cristiana: la preghiera e le relazioni fraterne.
15,00 14,25

15,00 14,25

L'impegno sociale del Terz'Ordine Francescano. L'epoca di Leone XIII: da un frammento di storia, alcune indicazioni per l'oggi

L'impegno sociale del Terz'Ordine Francescano. L'epoca di Leone XIII: da un frammento di storia, alcune indicazioni per l'oggi

Prospero Rivi, Andrea Gasparini

Libro: Libro in brossura

editore: Porziuncola

anno edizione: 2012

pagine: 120

San Francesco, nel suo cammino di fede all'interno della Chiesa, è riuscito a coinvolgere molti strati della società, realizzando un vero e proprio "modo francescano di essere cristiani", la cui ricchezza ci è testimoniata da uno straordinario numero di santi. Fin da subito, il laicato francescano si è distinto per l'impegno nelle opere di carità, come ad esempio l'amministrazione degli ospedali, e nell'esercizio di incarichi pubblici. Queste pagine, che sono il primo accurato studio sul tema in lingua italiana presentano un "microcosmo" esemplare del rapporto che i laici francescani hanno saputo intessere con le grandi sfide della società: il periodo legato al pontificato di Leone XIII (1878-1903); una stagione intensa, ricca di novità e di ispirazioni che hanno segnato la vita della Chiesa di quel tempo e offrono spunti preziosi anche ai francescani di oggi.
10,00

Questo sono io. Un viaggio nelle fonti per scoprire il vero volto di san Francesco

Questo sono io. Un viaggio nelle fonti per scoprire il vero volto di san Francesco

Prospero Rivi

Libro

editore: Porziuncola

anno edizione: 2011

pagine: 112

«Era un uomo di statura piuttosto piccola, fronte piana, occhi neri pieni di semplicità. Dal volto gioviale, di aspetto benigno, mai altezzoso...»: sono le parole con cui Francesco è descritto dal suo primo biografo. Questo ed altri testi del tempo, costituiscono le fonti francescane, un riferimento obbligato per chiunque voglia conoscere l'esperienza spirituale del santo di Assisi. Prospero Rivi propone un percorso semplice e accessibile per avvicinarsi ad un'opera che racchiude tesori di storia, di spiritualità, di poesia ed introduce ad una straordinaria avventura di fede.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.