Libri di R. Bonadei
Virginia Woolf. In the nerves of writing
Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2011
pagine: 126
Paesaggio sebino. Sguardi consapevoli e itinerari sostenibili
Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2010
pagine: 160
Il volume raccoglie contributi teorici e applicativi legati allo sviluppo turistico nei contesti lacustri, con particolare attenzione al Sebino. Le tre sezioni: "Teorie. Concetti. Indirizzi", "Leggere il territorio per vivere il lago", "Altri laghi, altri luoghi" spaziano dal paesaggio, alla conservazione, allo sviluppo, al turismo, concetti che si tengono l'un l'altro e che trovano nella qualità dei luoghi e del governo del territorio il loro denominatore comune. Il quaderno ha l'obiettivo di fornire elementi di riflessione per il rafforzamento della cultura dei luoghi che permetta di far fronte alla rapidità e alla complessità delle dinamiche in atto in uno degli ambiti geografici di maggior delicatezza dell'arco alpino.
Naturale artificiale. Il palinsesto urbano
Libro: Copertina morbida
editore: Lubrina Bramani Editore
anno edizione: 2009
pagine: 240
"Questo libro esplora e riorienta il discorso sulla città come testo, come luogo scrivibile e leggibile investito di funzione, di senso e di valore. Rispetto al vasto discorso sul "testo urbano", quello su cui intendiamo in particolare riflettere è la qualità costitutiva di questa specifica "testualità" e della sua ipotetica struttura: da qui dunque il naturaleartificiale, che designa la presenza di un materiale costruttivo composto, e il palinsesto come modello strutturale, in analogia alla pergamena su cui si sovrappongono diversi testi, senza che si cancellino del tutto le tracce delle precedenti inscrizioni. Solida e immaginaria, la città sarebbe allora un corpo-testo durevole, ma fluido e mutante, la cui superficie dialoga con le sue profondità: un organismo che vive diverse vite e incorpora cicli di vita, affondando le sue radici nel tessuto naturale rilavorato dall'uomo. Strato su strato, con cancellature e interpolazioni, resti e suture, che si sovrappongono e si intersecano come in una "pasta sfoglia"." (Rossana Bonadei)
Ripassare le acque. Chianciano Terme: storie, persone, immagini
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 256
Heritage e turismo
Dallen J. Timothy, Stephen W. Boyd
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2007
pagine: XXIV-264
Il volume, che inaugura la collana di Scienze turistiche per l'università, affronta con taglio manualistico i principali problemi e concetti legati all'heritage, - che, secondo quanto stabilito dalla Commissione europea, può essere tradotto in italiano con patrimonio culturale - in connessione con il turismo.Heritage e turismo affronta questa area tematica in modo volutamente allargato, includendo cultura e natura nei contesti turistici sia urbani che rurali e presentando in forma approfondita questioni di portata globale. Il testo offre una bilanciata trattazione sia delle questioni teoriche sia degli aspetti pratici quotidianamente affrontati da chi opera in questo intrigante settore. I vari concetti sono costantemente illustrati attraverso esempi e dettagliati case history.Nelle due ultime decadi la domanda di esperienze legate all'heritage tourism si è sensibilmente cresciuta, al punto che, anche nei paesi del sud Europa, l'importanza economica e socio-culturale del fenomeno non può più essere sottostimata. In tal senso questo manuale vuole essere una valida risorsa a disposizione di studenti, docenti e manager che vogliono o devono confrontarsi con questa forma ormai matura di turismo.