fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di R. Costantini (cur.)

L'Italia ferita. Storie di un popolo che vorrebbe vivere secondo le regole della democrazia

L'Italia ferita. Storie di un popolo che vorrebbe vivere secondo le regole della democrazia

Corrado Stajano

Libro: Copertina morbida

editore: Cinemazero

anno edizione: 2010

pagine: 274

"L'Italia ferita ricorda quel che è accaduto in un pezzetto del Novecento (quasi trent'anni) così come l'ho vissuto scrivendone sui giornali, pubblicando libri, firmando documentari, prendendo parte a dibattiti che in quel momento erano al centro della vita collettiva. Nel tentativo, soltanto, di contribuire a far sì che il Paese cancellasse antichi bubboni e imboccasse sul serio la via della democrazia inaugurata ufficialmente dopo la seconda guerra mondiale con la nascita della Repubblica, ma rimasta incompiuta. "L'Italia ferita" racconta del Sud e della mafia, delle battaglie dei giudici per l'applicazione della legge, della P2, degli attentati alla Repubblica e alla sua Costituzione costata sangue e dolore, e di molti altri momenti cruciali della storia del nostro paese. Sono pagine popolate di personaggi, uomini che portano il peso della responsabilità della regressione politica e civile del Paese, ma anche maestri dell'altra Italia degna di se stessa che non è riuscita a imporre a tutta la comunità il proprio modello di moralità e di intelligenza." (C. Stajano)
15,00

Senza re, senza patria. Il cinema di Joseph Losey

Senza re, senza patria. Il cinema di Joseph Losey

Libro: Copertina morbida

editore: Cinemazero

anno edizione: 2008

pagine: 216

7,00

Alain Resnais. Cinéma mon amour

Alain Resnais. Cinéma mon amour

Libro: Copertina morbida

editore: Cinemazero

anno edizione: 2006

pagine: 176

7,00

Ecce Nanni!!! Il cinema autarchico di Nanni Moretti

Ecce Nanni!!! Il cinema autarchico di Nanni Moretti

Libro: Copertina morbida

editore: CEC (UDINE)

anno edizione: 2006

pagine: 160

Un'agile pubblicazione per rileggere la storia d'amore (per il cinema) e d'autarchia di Nanni Moretti, che è riuscito, nel difficile panorama italiano, a diventare regista, produttore, distributore ed esercente cinematografico. A distanza di 30 anni dal primo lungometraggio di Moretti, "Io sono un autarchico", e in occasione di una retrospettiva integrale svoltasi a Udine e Pordenone, il volumetto fa il punto sulla filmografia del regista: dai primi invisibili super 8 all'esplosione del caso "Ecce Bombo", dall'evoluzione del personaggio di Michele Apicella al successo, cinematografico e mediatico, del "Caimano". Le schede di tutti i film sono accompagnate da una selezione delle recensioni critiche più significative, sia italiane che internazionali, e da alcuni saggi inediti di approfondimento. Il volume è corredato da foto a colori e citazioni dai film - perché "le parole sono importanti".
7,00

Ingmar Bergman. Di silenzi e desideri

Ingmar Bergman. Di silenzi e desideri

Libro: Copertina morbida

editore: Cinemazero

anno edizione: 2004

pagine: 240

7,00

Tullio Kezich, il mestiere della scrittura

Tullio Kezich, il mestiere della scrittura

Libro: Copertina morbida

editore: Kaplan

anno edizione: 2008

pagine: 432

24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.