fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di R. Cubeddu

Un altro Menger. Scritti polemici

Libro: Copertina morbida

editore: Liberilibri

anno edizione: 2021

pagine: 297

"Un altro Menger" esce in occasione del centenario della morte del grande economista, e offre una selezione degli interventi pubblici del fondatore della Scuola austriaca, che ne restituisce un'immagine per molti versi inedita. Carl Menger, lungi dall'essere un "prudente conservatore", come sosteneva Hayek, era piuttosto un liberale laico e riformista, attento alle questioni sociali ma privo di inclinazioni stataliste ed era, soprattutto, un appassionato educatore. La raccolta comprende recensioni alle opere dei principali esponenti della Scuola austriaca, articoli su questioni politiche, e un pamphlet redatto a quattro mani con il Principe Rodolfo d'Austria. È arricchita inoltre da interviste e documenti pressoché ignorati dalla letteratura scientifica, e completata da un'Appendice che riassume le tesi di un libro polemico contro le idee religiose di Menger scritto nel 1908 dal gesuita Alois J. Peters.
22,00 20,90

Individuo, libertà e potere. Studi in onore di Lorenzo Infantino

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2019

pagine: 263

Questo volume è stato pensato per celebrare e rendere omaggio all'attività di ricerca e di insegnamento del nostro amico e collega Lorenzo Infantino. L'opera di Infantino si pone nel solco del pensiero liberale: dalla tradizione dei moralisti scozzesi, di David Hume e Adam Smith, alla Scuola Austriaca, di Carl Menger, Ludwig von Mises e Friedrich A. von Hayek. Nella sua lunga carriera di studioso, Infantino ha dato un fondamentale impulso alla diffusione delle idee di questi giganti del pensiero e ha prodotto importanti contributi originali sull'evoluzionismo sociale, sull'ordine spontaneo e sulla natura del potere. La profonda conoscenza delle scienze sociali gli ha consentito di sviluppare un fecondo intreccio interdisciplinare che unisce in maniera sempre stimolante la filosofia, la sociologia e l'economia. Il volume raccoglie i contributi di studiosi di diverso orientamento scientifico e ideale, che condividono la stima, l'amicizia e un qualche debito culturale nei confronti di Lorenzo. Esso si compone di una parte dedicata ai temi economici e di una parte dedicata ai temi della filosofia delle scienze sociali. Si tratta di contributi originali che possono essere di notevole interesse per un pubblico più vasto della cerchia ristretta degli addetti ai lavori.
28,00 26,60

Principi fondamentali di economia

Carl Menger

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2001

pagine: 410

30,99 29,44

L'ordine eccentrico. Ricerche sul concetto di ordine politico

L'ordine eccentrico. Ricerche sul concetto di ordine politico

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1993

pagine: 496

I saggi presentati in questo volume si orientano secondo una questione di fondo, che dovrebbe ricondurre l'eccentricità di impostazioni e prospettive differenti a un tema unitario: il problema dell'ordine politico. "Ordine" infatti è una nozione la cui origine e applicazione si colloca in un ambito ben più ampio di quello politico, ma che si presta ad una delimitazione di tipo politico, in quanto contiene una pluralità di oggetti e la relazione in base alla quale questi si collocano in un complesso dotato di un identità o di una regola unitaria: e pluribus unum.
88,00

Sul metodo delle scienze sociali

Sul metodo delle scienze sociali

Carl Menger

Libro

editore: Liberilibri

anno edizione: 2008

pagine: 346

15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.