Libri di R. Fedeli
A scuola dagli stregoni. Quattro conversazioni con Castaneda-Quattro storie di Sciamani
Carlos Castaneda
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2013
pagine: 253
Quanti giovani negli anni '70 e '80 hanno lasciato le strade indiane del Siddharta per quelle del peyote di don Juan alla ricerca di sballo, evasione o consapevolezza, oltre che di felicità? Tanti, anche in Italia, affascinati dai libri di Carlos Castaneda. Nelle conversazioni qui presentate, Castaneda si racconta assieme alle compagne Taisha, Florinda e Carol, ripercorrendo le tappe del suo viaggio iniziatico nello sciamanesimo. Infine, quattro sciamani-stregoni e gli antropologi che li hanno scoperti svelano un panorama dove l'incredibile è il pane quotidiano di una cultura millenaria.
LSD, il mio bambino difficile. Riflessioni su droghe sacre, misticismo e scienza
Albert Hoffman
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo
anno edizione: 2005
pagine: 175
Sebbene l'Lsd abbia già compiuto mezzo secolo, è tuttora dominante presso l'opinione pubblica un'idea errata circa questo principio attivo psicotropo. Questo libro dell'inventore dell'acido lisergico contribuisce a fare chiarezza. "Ci sono esperienze di cui la maggior parte delle persone evita di parlare perché non si conformamo alla realtà quotidiana e sfidano ogni spiegazione razionale. Non sono eventi esterni particolari, bensì accadimenti delle nostre vite interiori, che vengono generalmente respinti come creazioni della nostra fantasia ed esclusi dalla memoria. L'immagine familiare del nostro mondo subisce d'improvviso una trasformazione insolita, stupefacente o allarmante; la realtà ci appare in una nuova luce, assume un significato particolare. Esperienze del genere possono essere leggere e fugaci come un soffio d'aria, oppure fissarsi profondamente nelle nostre coscienze. In questo libro desidero offrire un quadro completo dell'Lsd, della sua origine, dei suoi effetti e delle sue possibilità d'impiego; nonché avvertire dei pericoli che sono associati a un consumo che non tenga conto della natura straordinaria dell'azione di questa sostanza. La sinergia tra visione scientifica del mondo, dimensione spirituale delle configurazioni viventi e pratiche meditative, potrebbe restituirci la sicurezza smarrita".
LSD. Il mio bambino difficile. Riflessioni su droghe sacre, misticismo e scienza
Albert Hofmann
Libro
editore: Apogeo
anno edizione: 2001
pagine: 224
Extra terrestri. Il mito delle creature venute dalle stelle
Thomas C. Lethbridge
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 1999
pagine: 112
Studioso di discipline "eretiche" (radioestesia, parapsicologia, magia), oltre che archeologo, Lethbridge elabora una personalissima teoria sugli extraterrestri: essi non sarebbero altro che i "Figli di Dio" provenienti da Marte, che avrebbero colonizzato la Terra durante l'Età della pietra, unendosi poi alle "Figlie degli Uomini". Ipotesi estrema, sostenuta dagli studi sugli antichi monumenti megalitici, così da creare un quadro inedito e sorprendente della scomparsa degli extraterrestri sulla Terra.
Sciamani delle due Americhe
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 1998
pagine: 96
Quattro episodi di vita reale ambientati in Arizona, Messico, Perù e Texas. I protagonisti, tra drammi e ironia, sono gli sciamani, o stregoni e gli avventurosi antropologi che li hanno scoperti, addentrandosi nel mondo misterioso e imprevedibile della magia precolombiana. Tra cure miracolose, apparizioni soprannaturali e scorci di vita indiana, si apre uno scenario dove l'incredibile è parte del quotidiano.
Castaneda e le streghe del Nagual
Carlos Castaneda
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 1998
pagine: 96
Vicolo del Tornado
William Burroughs
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 1997
pagine: 32
Si vive solo due volte. Interviste a Carlos Castaneda
Carlos Castaneda
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 1997
pagine: 128
In queste due inedite interviste-conversazioni, tra ricordi e riflessioni, Castaneda parla di sé, del suo maestro, lo stregone indio don Juan, e del gruppo di tre donne che oggi lo affiancano, Florinda Taisha e Carol. Con loro, da alcuni decenni, Castaneda segue il cammino di conoscenza indicato da don Juan, imperniato su pratiche e tecniche sciamaniche risalenti all'antico Messico.