fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di R. Louvin

Flessibilità fiscale e zone franche. Profili giuridici e finanziari

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2022

pagine: 240

Tema antico e al tempo stesso modernissimo, la questione delle zone franche ha assunto negli ultimi decenni un grande rilievo economico e giuridico. Partendo da diverse prospettive - storiche, costituzionalistiche, internazionalistiche, tributaristiche e di finanza regionale - il volume propone una lettura critica aggiornata dei dispositivi normativi della zona franca, in grado di ispirare nuove strategie politiche e istituzionali, mettendo in rilievo alcune traiettorie significative riscontrate nel corso degli ultimi anni. Rimossi i luoghi comuni legati ad impostazioni superate, gli autori suggeriscono un utilizzo delle zone franche come strumento di spinta economica e trasformativa in uno scenario di crescente concorrenza internazionale, con l'attenzione rivolta sia ai limiti imposti dagli ordinamenti europeo e costituzionale sia alla loro sostenibilità sociale ed ambientale. Al centro della riflessione si collocano le diverse dinamiche di compensazione degli svantaggi strutturali e di conquista di posizioni di vantaggio e un comune interrogativo: qual è il giusto punto di equilibrio fra la fiscalità speciale e il rispetto dei principi costituzionali di eguaglianza e solidarietà, evitando situazioni di immotivato privilegio e di sleale concorrenza?
32,00 30,40

Tutela e valorizzazione della montagna nella prospettiva di riforma delle aree protette

Tutela e valorizzazione della montagna nella prospettiva di riforma delle aree protette

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 344

Il volume, frutto del Convegno di Rhêmes-Notre-Dame (Valle d'Aosta) del 6-7 giugno 2014, è dedicato alla protezione dell'ambiente naturale nella dimensione specifica della montagna sotto molti profili: diritto internazionale, Convenzione delle Alpi, tutela del paesaggio, dibattito legislativo, bosco, OGM, deruralizzazione del territorio, sostenibilità e promozione della montagna. Negli scritti è costantemente presente l'esigenza di conciliare ambiente e sviluppo con un diffuso coinvolgimento delle popolazioni. Un'intera sezione dell'opera è dedicata all'originale esperienza e agli indirizzi strategici del Parco del Gran Paradiso, una delle aree più interessanti del nostro ambiente montano.
20,00

Oltre il referendum. Percorsi di consolidamento per l'acqua come bene comune

Oltre il referendum. Percorsi di consolidamento per l'acqua come bene comune

Libro

editore: Le Château Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 168

A cinque anni esatti dal referendum con quasi 26 milioni di Sì a favore dell'acqua come bene comune, il volume ricorda la straordinaria esperienza di partecipazione democratica della campagna del 2011 e ripercorre, con approccio critico, le successive evoluzioni (e soprattutto involuzioni) della legislazione. Già a pochi mesi dal voto, il chiarissimo messaggio uscito dalle urne è stato rimesso in discussione dall'azione del Governo e del Parlamento, costringendo ad un costante impegno di difesa politica e giudiziale. La ripresa dei processi di privatizzazione e la controversa discussione in Parlamento della legge per la tutela, il governo e la gestione pubblica delle acque provocano oggi nuovo allarme sulle effettive strategie in atto nel settore e spingono a una ripresa della mobilitazione. Senza cedere a tentazioni puramente celebrative, alcuni dei protagonisti della vittoria del 2011 ancora oggi in prima linea nella difesa di quel risultato, insieme a giuristi, politologi ed economisti esperti del settore, analizzano in "Oltre il referendum", sotto diverse angolature, le vicende in corso e ricostruiscono il significato di un conflitto mai interrotto dal giugno del 2011 ad oggi.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.