Libri di R. Marro
Inferno in Church Street
Jake Hinkson
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Capricorno
anno edizione: 2018
pagine: 220
Geoffrey Webb viene rapinato nel parcheggio di una sperduta stazione di servizio in Oklahoma. E questa situazione gli sta benissimo. Anzi, all'aggressore propone un affare: intascarsi i tremila dollari che ha nel portafoglio in cambio di cinque ore di automobile fino a Little Rock, Arkansas. Ha bisogno di confessarsi. E comincia a raccontare al rapinatore la sua strana, terribile storia. Qualche anno prima ha avuto un'illuminazione: «La religione è il lavoro più geniale mai inventato, perché nessuno perde soldi fingendo di parlare all'uomo invisibile che sta lassù». E dunque diventa cappellano di una chiesa battista di Little Rock, dove s'integra benissimo in un gruppo di giovani credenti ai quali propina i suoi sermoni. Tutto sembra filare liscio, ma poi incrocia Angela, la figlia del pastore, un'adolescente grassoccia, priva di fascino, il cui sguardo azzurro, vuoto, gli fa un effetto istantaneo. E quando lo sceriffo corrotto della città scopre la tresca clandestina, comincia una storia d'amore e di morte in cui Dio non c'entra proprio nulla, un inferno di violenze a catena. Perché il Male esiste e segue il suo corso casuale e implacabile, impossibile da fermare. Fino all'inevitabile, espiatoria conclusione. Una scrittura irriverente e diretta. Un'atmosfera singolare, un ritratto spietato dell'America profonda e della violenza iscritta nel suo codice genetico, una cruda riflessione sul male e sulla colpa.
Ascension. Vita e musiche di John Coltrane
Eric Nisenson
Libro: Copertina morbida
editore: Odoya
anno edizione: 2015
pagine: 304
Dizionario della pornografia
Philippe Di Folco
Libro: Libro rilegato
editore: Centro Scientifico Editore
anno edizione: 2006
pagine: XXVI-581
Più di qualcuno la considera una forma d'arte. Se non una parte di sapere. Un centinaio di intellettuali, filosofi, sociologi, scrittori e docenti universitari di tutto il mondo hanno analizzato tutto ciò che può significare la parola "pornografia" per (tentare di) definire il mondo che le gira intorno. L'hanno esaminata da tutti i punti di vista: le storie culturali e artistiche, la filosofia morale e politica, la sociologia, l'antropologia, l'economia, il diritto, la psicoanalisi. Un percorso ampio che parte dalle parole, conduce in luoghi diversi, ricorda autori e testi, riporta a personaggi della storia, del cinema e della letteratura (da Sade a Pasolini, dalla Bibbia alla "Ricerca del tempo perduto", da Psycho a Gola profonda, da Baudelaire a Rocco Siffredi). Il risultato: 450 voci, riferimenti bibliografici, filmografici, siti Internet, che consentono al lettore un'esplorazione personale.
Reima Pietilä. Centro Dipoli, Otaniemi
Roger Connah
Libro
editore: Testo & Immagine
anno edizione: 1998
pagine: 96
Situato in un bosco di conifere, l'edificio si inserisce armonicamente nel paesaggio, dando vita a uno spazio che evita la tirannia di qualsiasi ordine, irriducibile alle regole della simmetria. Un'architettura astorica, che "volta le spalle al Ventesimo secolo e guarda verso il Decimo".
La ripresa
Alain Robbe-Grillet
Libro
editore: Testo & Immagine
anno edizione: 2001
pagine: 190
La vicenda si svolge nel 1949 nella Berlino distrutta dalla guerra. Un protagonista ambiguo, pronto ad assumere nel corso della narrazione nomi e identità diversi, una spia affiliata a una delle numerose organizzazioni segrete che operano nell'ex capitale del Reich, è incaricato di una misteriosa missione, anch'essa dai contorni incerti, ma che in ogni caso ruota intorno all'assassinio di Dany von Brucke, ex notabile nazista dal torbido passato. Chi l'ha assassinato (o ha solo tentato di assassinarlo)? Perché l'indagine che ne consegue risulta farraginosa e improbabile, punteggiata da personaggi misteriosi e instabili, da improvvise lacune nella narrazione, da derive oniriche e sospette rimozioni di un passato forse inconfessabile?
Un regicidio
Alain Robbe-Grillet
Libro
editore: Testo & Immagine
anno edizione: 1999
pagine: 184
Concluso nel 1949, ma rimasto inedito fino al 1978, Un regicidio è l'opera prima di Alain Robbe-Grillet. Il romanzo è incentrato sulla figura di Boris, un personaggio scisso in cui convivono e s'intrecciano due mondi narrativi in apparenza incomunicabili: l'assassinio assurdo del sovrano di un innominato Paese e l'evocazione di un onirico Eden prenatale, un'isola separata dal mondo, irraggiungibile, gravata da un clima asfissiante che consente appena la sopravvivenza dei suoi abitanti.