Libri di R. Pavoni
Il Vaticano. Lo stato papale dall'interno e dall'esterno
Libro: Libro in brossura
editore: Athena Editoriale
anno edizione: 2011
pagine: 294
"Chiesa e Stato del Vaticano, due istituzioni non solo religiose, ma anche economiche, politiche e sociali; istituzioni che, più delle altre, possono godere di una capillarità mondiale in ogni ambito dell'esistente. Sei sono le voci all'interno del volume, poliedrici i punti di vista, le critiche, gli approfondimenti. Da un iniziale e doveroso inquadramento dell'ordinamento dello Stato di città del Vaticano (gli organi, il potere legislativo, esecutivo, giudiziario; le fonti del diritto; rapporto tra ordinamento vaticano e legislazione italiana), si cerca poi di delineare gli aspetti della comunicazione autoprodotta della Chiesa (radio, tv, case editrici, librerie, testate giornalistiche, riviste, web...) fino a toccare due tra le questioni più oscure che avvolgono il mondo cattolico, una di ordine prettamente economico, l'altra di ordine più generale: l'otto per mille e l'Opus Dei. Abbiamo deciso di dedicare l'intera terza parte ai Pacs, per poi aprire lo sguardo verso la politica estera, di ieri e di oggi: guerra in Vietnam, guerra in Iraq, questione del Medio Oriente, dittatura cilena. Infine, i discorsi degli ultimi tre Papa all'Onu."
Ultima cena leonardesca. Sensibili provocazioni degli ultimi redentori
Anna Cuomo
Libro: Libro in brossura
editore: Athena Editoriale
anno edizione: 2010
Divenuto rappresentazione archetipica per tutte le successive rappresentazioni dell'episodio biblico, l'Ultima Cena leonardesca, nel fragore dissacratorio dell'arte del Novecento, è stato spesso spogliato del suo rimando religioso, per calarsi in contesti nuovi, diversi nella forma, ma altrettanto simili nel contenuto. Alla tavola gli apostoli vengono sostituiti, tra gli altri, da militari, transessuali e ragazzi down e il Cristo stesso subisce trasformazioni di ogni genere, divenendo donna africana o icona gay. Opere all'apparenza dissacratorie, che in realtà attualizzano il significato cristiano dell'amore per l'altro, in chiave decisamente post-moderna.
La Lega. Un movimento di difficile comprensione
Libro: Libro in brossura
editore: Athena Editoriale
anno edizione: 2010
pagine: 295
Xenofobo, egoista, secessionista, federalista, maschilista, volgare, cattolico, anticlericale, di destra, operaio, borghese: in molti hanno cercato di definire la Lega Nord, un partito sfuggente che, a fronte di caratteristiche simili rispetto alle altre destre europee, è riuscito ad innestare degli elementi completamente originali, creando un vero e proprio immaginario collettivo. Questo volume si propone di indagare "il mondo di Padania", tra riti improbabili e tradizioni chimeriche, tra ideologia e realpolitik, tra invenzione della tradizione, provocazioni e proposte politiche.
Social chi? Una panoramica sui social network
Libro: Libro in brossura
editore: Athena Editoriale
anno edizione: 2010
pagine: 260
La rivoluzione che ha aperto le porte all'era della riproducibilità digitale passa per piattaforme come Facebook, Myspace, LinkedIn, Twitter, Youtube, Windows Live Messenger... Otto i tesisti coinvolti, laureatisi tutti nel biennio 2009/2010, che hanno dato voce a sociologi, filosofi, scrittori, studiosi vari per esplorare gli abissi più reconditi della rete e cercare di mantenere la rotta della navigazione. Alcuni dei temi trattati: analisi strutturale e sociologica di social network quali Facebook, Myspace, LinkedIn; la questione dell'identità virtuale; le connessioni tra social network, stampa e politica; riflessioni sul futuro della rete verso il web 3.0.
U.E.! Un'introduzione all'Unione Europea
Libro: Libro in brossura
editore: Athena Editoriale
anno edizione: 2010
pagine: 300
L'Italia è il secondo paese più europeista d'Europa, ma anche quello che conosce meno le istituzioni europee e il 60045 circa delle decisioni approvate dal Parlamento italiano avviene in seguito a direttive europee. Nove sono le voci all'interno del volume, che con le loro tesi si sono proposte di far capire al lettore chi ci governa e come ci governa. Alcuni dei temi trattati: funzionamento dell'UE; legami interni e rapporti con le nazioni extra-europee - Russia, Regno Unito, USA, Turchia; politica militare; le frontiere, i problemi e la legislazione in merito all'immigrazione.
Almeno stacco. Riflessioni sulla vacanza nella società contemporanea
Libro: Libro in brossura
editore: Athena Editoriale
anno edizione: 2010
pagine: 298
In un mondo sempre più globalizzato, in cui le distanze tendono ad azzerarsi, risulta sempre più difficile analizzare il fenomeno itinerante della vacanza: in questo volume, sono raccolti i lavori di dieci autori, che per mezzo delle loro tesi hanno tentato di tracciare delle coordinate, per vedere dove siamo arrivati e in che direzione andremo e capire dove 'finisce il turista e inizia il viaggiatore'. Alcuni temi trattati: la vacanza dall'antica Roma ad oggi; l'Organizzazione Mondiale del Turismo; turismo religioso, sessuale, ecologico e sostenibile; marketing e nuove strategie; l'impatto sul territorio; turisti o viaggiatori?; il disprezzo anti-turistico.
Museo Bagatti Valsecchi. Volume Vol. 2
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2005
pagine: 441
Dall'inaugurazione, avvenuta nel 1994, il Palazzo Bagatti Valsecchi di Milano offre ai visitatori ambienti di grande suggestione. Le preziose collezioni rinascimentali - dipinti su tavola e tele, sculture e arredi lignei, oreficerie e avori - raccolte da Fausto e Giuseppe Bagatti Valsecchi nella seconda metà dell'Ottocento trovano la loro collocazione ideale in un ambiente costruito a quell'epoca seguendo i canoni estetici della cultura rinascimentale.
Museo Bagatti Valsecchi. Volume 1
Libro
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2004
pagine: 448
Con questo primo volume sul Museo Bagatti Valsecchi prosegue la catalogazione scientifica del patrimonio artistico della città di Milano. "Palazzo Bagatti Valsecchi - ha scritto Federico Zeri - è forse l'esempio più ricco e completo di quel capitolo del collezionismo europeo tardo ottocentesco, basato sui criteri dell'eclettismo storicistico che si applicava a realizzare, per le raccolte vere e proprie una sede anch'essa concepita a mo' di collezione, con elementi architettonici autentici inseriti in ambienti in stile: che tendeva perciò a un risultato di analogia tra contenuto e contenitore. Sotto questo aspetto, il palazzo Bagatti Valsecchi è un caso unico per ricchezza, complessità, consistenza."
Milano 1848-1898. Ascesa e trasformazione della capitale morale. Volume 1
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2000
pagine: 298
L'opera si articola in due volumi pensati e strutturati autonomamente all'interno di uno stesso progetto di approfondimento del tema di Milano di secondo Ottocento. I numerosi temi trattati, che vanno dalla storia politica cittadina all'analisi dei rapporti diplomatici tra Milano e Roma, dall'editoria di moda e della società femminile allo studio dello sviluppo della nuova rete di trasporti municipali ed extraurbani, tracciano un quadro della società positivistica milanese. Questo primo volume presenta un taglio prettamente artistico, storico, architettonico e urbanistico.