fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di R. Spataro

Dizionario dei latinisti italiani del XX secolo

Libro: Copertina morbida

editore: LAS

anno edizione: 2022

pagine: 258

«Il presente Dizionario nasce da un senso di riconoscenza nei confronti dei latinisti italiani che ci hanno preceduto nel secolo scorso, dalla volontà di custodire il loro prezioso patrimonio scientifico e dall'ambizione di tenerne viva la memoria e di consentire ad una più ampia utenza di accedervi per constatarne ancora la freschezza e la vitalità. Un percorso che si snoda a partire dai primordi del Novecento per arrivare ai nostri giorni e che vede rappresentata l'intera splendida penisola italica in cui sono fioriti centri di eccellenza negli studi classici e dove si sono formate intere generazioni di studiosi favorendo il proliferare di contributi fondamentali nell'area filologica, linguistica e letteraria.» (I Curatori)
18,00 17,10

L'Egloga IV di Virgilio e l'interpretazione di Salvatore de Lorenzo

L'Egloga IV di Virgilio e l'interpretazione di Salvatore de Lorenzo

Libro: Copertina morbida

editore: LAS

anno edizione: 2018

pagine: 138

10,00

Dialogo con Eraclide

Origene

Libro: Copertina rigida

editore: Città Nuova

anno edizione: 2017

pagine: 152

"Il 'Dialogo con Eraclide' (d'ora in poi Dial) è un'opera di Origene rimasta sconosciuta fino all'agosto del 1941, quando, in modo del tutto inatteso, militari dell'esercito britannico ritrovarono alcuni papiri a Tura, una località egiziana a poca distanza dal Cairo. I papiri, dispersi nel mercato cairota, furono parzialmente recuperati grazie alla tenacia di due studiosi francesi, Octave Guérard e Pierre Nautin. Successivamente furono conservati e catalogati nel Museo delle Antichità della capitale egiziana. Apparve immediatamente rilevante l'importanza della scoperta di questo materiale, che conteneva estratti di opere esegetiche e apologeticbe di Origene e commentari biblici di Didimo il Cieco." (Dall'Introduzione)
45,00 42,75

Pellegrini e migranti nel mondo antico

Libro: Copertina morbida

editore: LAS

anno edizione: 2017

pagine: 212

15,00 14,25

Studia latinitati provehendae. Acta conventus nationum. Testo a fronte italiana, inglese, francese e tedesco
12,00

Opere di Origene. Volume Vol. 2

Origene

Libro: Libro rilegato

editore: Città Nuova

anno edizione: 2011

pagine: 128

Il trattato "Sulla Pasqua" si colloca intorno al 235-248 d.C., in un'epoca nella quale era in atto una controversia liturgico-teologica sull'interpretazione della Pasqua cristiana: per alcuni l'accento è sulla Passione di Cristo; per altri sulla Resurrezione. Nel testo Origene spiega il significato della parola Pasqua come passaggio, "schierandosi" a favore della seconda interpretazione, e offre un commento allegorico-spirituale dei versetti pasquali di Es 12. Il volume presenta un'ampia introduzione al testo.
34,00 32,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.