Libri di R. Tiscini
La valutazione delle aziende familiari
Libro: Copertina morbida
editore: Giuffrè
anno edizione: 2022
pagine: 280
Il testo approfondisce il tema della valutazione delle aziende familiari focalizzando l'attenzione sulla identificazione delle leve del valore e formulando una via di espressione della stima economica atta a risolvere le potenziali confusioni di interessi fra famiglia e impresa. Il volume è articolato in tre parti. Nella prima si affrontano le caratteristiche delle aziende familiari e le loro implicazioni su creazione di valore e longevità economica. La seconda si sofferma sulla determinazione dei parametri di stima, declinando gli adattamenti specifici delle principali metodiche valutative al contesto familiare. La terza affronta il tema della valutazione nelle operazioni di finanza straordinaria, con particolare riferimento al passaggio generazionale, all'attribuzione di premi o sconti, e ai fattori fiscali.
Corso di mediazione civile e commerciale
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: XIV-330
Il d. lgs. 28/2010 ( così come attuato dal D.M. 180/2010 e dal D.M. 145/2011) apre uno scenario del tutto nuovo nel panorama delle ADR introducendo nell'ordinamento italiano la mediazione civile e commerciale. Allo scopo di promuovere l'uso del modello conciliativo, il legislatore ne ha generalizzato l'ambito di applicazione, rendendolo obbligatorio in una vasta gamma di materie, ha regolato i rapporti tra mediazione e processo ed ha costruito una nuova figura professionale quale è quella del mediatore, svincolata da qualsivoglia specializzazione giuridica, condizionata solo allo svolgimento di una specifica formazione (teorico-pratica) in materia di mediazione nonché al possesso di un titolo di studio pari alla laurea anche triennale o, in alternativa, all'iscrizione presso un albo o collegio professionale. Obiettivo del volume è quello di fornire a tutti coloro che (giuristi o non giuristi, avvocati o esercenti altra professione) vogliano acquisire le conoscenze di base necessarie per affrontare nel migliore dei modi l'esperienza conciliativa. A tal fine, nella prima parte si offre un esame della normativa in materia di mediazione prestando attenzione sia ai profili sistematici sia ai problemi pratici delle nuove disposizioni; nella seconda si esaminano le tecniche da seguire per il miglior svolgimento della varie fasi della mediazione.
Corporate governance, regolamentazione contabile e trasparenza dell'informativa aziendale
Libro: Copertina morbida
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 208
I recenti scandali finanziari hanno dimostrato come il rischio di frodi contabili sia diffuso in qualunque tipologia di sistema economico. In tale contesto, la trasparenza informativa, elemento imprescindibile per la competitività aziendale, richiede il funzionamento efficace dei sistemi di corporate governance e, soprattutto, dei sistemi di controllo. Si propone in questo testo una distinzione tra le frodi da "strapotere decisionale" da "pressione sui risultati". La disamina comparata dei principali scandali americani ed europei sembra confermare la significatività di queste due tipologie di frodi.