Libri di R. Torti
Rosco & Sonny. Volume 4
Claudio Nizzi
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2022
pagine: 96
Creati nel 1981 dallo sceneggiatore Claudio Nizzi, per i disegni dapprima di Giancarlo Alessandrini e in seguito di Rodolfo Torti, Rosco e Sonny sono due simpatici poliziotti ispirati agli Starsky e Hutch della celebre serie televisiva e fra i personaggi più amati de Il Giornalino negli anni 80. In questo albo proseguono le avventure in ordine (quasi) cronologico della coppia, firmate da due veri maestri della Nona Arte.
Rosco & Sonny. Volume 3
Claudio Nizzi
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2022
pagine: 96
Creati nel 1981 dallo sceneggiatore Claudio Nizzi, per i disegni dapprima di Giancarlo Alessandrini e in seguito di Rodolfo Torti, Rosco e Sonny sono due simpatici poliziotti ispirati agli Starsky e Hutch della celebre serie televisiva e fra i personaggi più amati de Il Giornalino negli anni 80. In questo albo proseguono le avventure in ordine (quasi) cronologico della coppia, firmate da due veri maestri della Nona Arte.
Rosco & Sonny. Volume 2
Claudio Nizzi
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2021
pagine: 96
In questo albo proseguono le avventure in ordine (quasi) cronologico della coppia, firmate da due veri maestri della Nona Arte. Creati nel 1981 dallo sceneggiatore Claudio Nizzi, per i disegni dapprima di Giancarlo Alessandrini e in seguito di Rodolfo Torti, Rosco e Sonny sono due simpatici poliziotti ispirati agli Starsky e Hutch della celebre serie televisiva e fra i personaggi più amati de Il Giornalino negli anni 80.
Cerco solo di capire. Intervista a Giancarla Cadrignani
Libro
editore: Aracne
anno edizione: 2015
pagine: 116
Giancarla Codrignani è docente e giornalista. Si è sempre interessata di analisi politica. Esperta di problemi internazionali e di conflitti, è stata per tre legislature, nel gruppo storico della Sinistra Indipendente parlamentare della Repubblica, impegnando la sua competenza nelle scelte politiche pacifiste e - laicamente - di area cattolica. Ha partecipato al movimento femminista e ha continuato ad essere coinvolta nelle problematiche di genere nell'amministrazione di Bologna e nell'Associazione Orlando; a livello nazionale partecipa a diverse organizzazioni, tra cui l'ong. Cipsi, il Centro italiano rifugiati, Pax Christi e il Coordinamento teologhe italiane. È direttrice della testata giornalistica di "Server Donne", scrive su "Noi Donne" e pubblica saggi e interventi politici su giornali e riviste anche on-line.
Lettera ai Colossesi. Introduzione, versione, commento
Jean-Noël Aletti
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2011
pagine: 280
Opera di riferimento per la sua originalità e precisione esegetica, il commentario di p. Aletti esamina e discute le recenti interpretazioni sull'organizzazione e i temi strutturanti la Lettera ai Colossesi. Ha quindi il merito di far progredire, e in modo determinante, in parecchi punti l'interpretazione del testo. Oltre all'aggiornamento della bibliografia, di questa nuova edizione va segnalata la novità della parte conclusiva, in cui l'autore sintetizza i risultati della sua ricerca: i temi portanti della lettera, l'"errore" di Colossi, lo specifico teologico di Colossesi (l'uso di mysterion, le categorie soteriologiche, le motivazioni cristologiche), l'autenticità della lettera.

