Libri di Raffaella Giuri
Il grillo parlante. In difesa della sanità pubblica
Raffaella Giuri
Libro: Libro in brossura
editore: Linea Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 64
Il grillo parlante è la sentinella del nostro presente. È il saggio, spesso inascoltato, che continua a dire “Non me ne andrò di qui fin quando non ti avrò detto una grande verità”. Il grillo parlante ci mette di fronte alla realtà e alla nostra immagine più autentica e questo lo rende una presenza fastidiosa quando si vorrebbe una scappatoia dalle proprie responsabilità. È però anche colui che crede che la nostra voce sia forte abbastanza per essere ascoltata e che le rivoluzioni partano dai cittadini. Questo libro, che racconta una strenua difesa del Servizio Sanitario Nazionale, è la raccolta dei podcast trasmessi da marzo a maggio 2020 durante la pandemia di COVID-19. Una testimonianza di quei giorni che hanno interrotto il flusso della Storia e hanno tracciato un solco dentro di noi. Dentro quel solco possiamo incanalare nuova vita. Lettura delle puntate su Spotify, Apple Podcast, Google Podcast e Spreaker a cura dell'autrice.
Vicolo degli onesti
Raffaella Giuri
Libro: Libro in brossura
editore: Linea Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 172
Nel Paese dei furbi, se gli onesti un giorno decidessero di sfilare per contarsi e riconoscersi non avrebbero bisogno di bloccare viali o corsi, basterebbe un vicolo. Chi sono gli uomini onesti? Sono coloro che modellano il loro comportamento sui principi della rettitudine e della correttezza, guidati da un profondo senso di giustizia verso il prossimo. Sono i giusti che senza clamori "stanno salvando il mondo", direbbe Borges. Domenico è un uomo contemporaneo e fuori dagli schemi. Uno spirito ribelle e un carattere temerario e ombroso, ma con un alto senso dell'impegno civile. Le sue battaglie contro la disgregazione della più grande opera pubblica mai costruita nel nostro Paese sono anche le nostre. Questa è la storia di un uomo, ma è anche la storia di una città, Milano, e dei decenni che ha attraversato e che hanno lasciato una traccia importante nella storia del nostro Paese. Questa è la storia di un cittadino comune animato da un unico invincibile principio: "prendetevi cura degli altri". Questa è la storia di un medico. Prefazione di Gherardo Colombo.