fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Raffaella Vitangeli

Bersaglio mobile. Lew Archer. Volume Vol. 1

Ross MacDonald

Libro: Libro in brossura

editore: Timecrime

anno edizione: 2021

pagine: 256

Ralph Sampson, ricco petroliere californiano, ama frequentare personaggi eccentrici. Per esempio Claude, santone al vertice di una delirante setta neopagana, oppure Fay Estabrook, ex star hollywoodiana che ora si diletta di astrologia. E quando Sampson sparisce e si sospetta un rapimento, a sua moglie Elaine non rimane altro che assumere un investigatore privato: Lew Archer. Fatalmente, la ricerca dell'uomo, in apparenza svanito nel nulla, costringerà Archer a fare la conoscenza della famiglia Sampson e del suo entourage. Tutti individui consumati da passioni estreme e rancori feroci. Archer le prende e le dà, rischia l'osso del collo e accetta di trasformarsi in un vero e proprio bersaglio mobile... pur di arrivare alla soluzione di un caso scomodo per tutti. Lew Archer percorre le strade californiane come una specie di "pendolare" della giustizia, frequentando cittadine sonnacchiose, grandi ville con piscine immerse nel verde, sinistri motel, squallidi sobborghi o improvvisi tratti di costa affacciati sull'oceano.
12,00 11,40

Il ghigno d'avorio. Lew Archer. Volume Vol. 4

Ross MacDonald

Libro: Libro in brossura

editore: Timecrime

anno edizione: 2025

pagine: 256

Una donna dal volto severo, vestita con una stola di visone blu e ricoperta di diamanti, assume Lew Archer per rintracciare la sua ex cameriera perché sostiene che le abbia rubato i gioielli. Nonostante Archer si renda conto di essere vittima di raggiro, la sua curiosità – e il compenso – lo inducono ad accettare il caso. Rintraccia la cameriera in uno squallido motel di una cittadina degradata, ma la trova morta nella sua stanza, con la gola tagliata. Archer scava sempre più a fondo fino a imbattersi in una rete di inganni e intrighi, dominata da allibratori di Detroit, mogli scaltre e bellissime che fanno il triplo gioco e con al centro un giovane erede che sembra essere misteriosamente scomparso nel nulla. Un romanzo, scritto nello stile beffardo di Macdonald, che esplora gli abissi della natura umana al punto che le persone corrotte riescono a contaminare tutti coloro che sfiorano, a volte con risultati fatali.
14,00 13,30

Riscrivere la vita. L'RNA e la ricerca dei segreti dell'esistenza

Thomas R. Cech

Libro: Libro in brossura

editore: Neri Pozza

anno edizione: 2025

pagine: 336

L’era dell’RNA è cominciata. Se per oltre mezzo secolo è stato il DNA a monopolizzare, con la sua doppia elica, i pensieri e le azioni di esperti e ricercatori, ora è l’RNA a prendersi la scena: non potrà più essere considerato un semplice corista biochimico che si sgola all’ombra della grande diva, ma il vero protagonista dello spettacolo della vita. Non più soltanto messaggero, ma catalizzatore di reazioni chimiche che non necessitano di altri enzimi o proteine. Gli studi condotti negli ultimi decenni hanno infatti dimostrato che l’RNA possiede ruoli e capacità molteplici: è in grado di immagazzinare informazioni, come il più celebre acido nucleico, ma può anche agire come enzima, tagliando e cucendo altre molecole di RNA o assemblando aminoacidi; può ritardare l’invecchiamento e addirittura guidare il sistema di editing genetico riscrivendo, di fatto, il codice dell’esistenza. Potrebbe perfino, nella sua veste di costruttore di proteine, fornire una risposta al più grande enigma scientifico di sempre: come ha avuto inizio la vita sulla Terra. È una rivoluzione silenziosa, quella che lo riguarda, ma che dal 2000 a oggi ha fruttato agli scienziati 11 Premi Nobel, oltre a spingere sempre più in là la ricerca farmacologica, con la sperimentazione e la produzione di centinaia di farmaci come il vaccino contro il Covid-19, che ha cambiato il corso della pandemia. In questa avventura del pensiero a guidarci è Thomas R. Cech, Premio Nobel per la Chimica proprio per le sue ricerche sulla sintesi dell’RNA, che con Riscrivere la vita ci consegna un libro fondamentale per comprendere il presente, ma soprattutto il futuro, della biologia, della medicina, dell’umanità. Questo libro si offre come una guida per comprendere in che modo l’RNA sia diventato virale – letteralmente e metaforicamente –, come si sia trasformato da tema misterioso, d’interesse quasi esclusivo dei biochimici, ad argomento di larga diffusione, capace di plasmare il futuro della scienza e della medicina.
25,00 23,75

Terra fragile. Il cambiamento climatico nei reportage del New Yorker

Libro: Libro in brossura

editore: Neri Pozza

anno edizione: 2021

pagine: 512

Una raccolta di reportage sul cambiamento climatico, apparsi sul New Yorker negli ultimi trent'anni, dalle penne di Bill McKibben, Elizabeth Kolbert, Jonathan Franzen, Kathryn Schulz e molti altri. Il New Yorker vanta una solida tradizione di articoli sulla vulnerabilità del mondo naturale che risale sino ai primi anni Cinquanta. Da quando, però, nel giugno del 1988, James Hansen, uno studioso delle condizioni atmosferiche del pianeta, mostrò al senato americano che il consumo sfrenato di combustibili fossili produceva un inusitato riscaldamento della terra dalle possibili, catastrofiche conseguenze, gli scritti sulla vulnerabilità lasciarono il posto, sulle pagine del New Yorker, ad ampi, meditati reportage sul cambiamento climatico e sui suoi nefasti esiti. Nel 1989 apparve un lungo saggio di Bill McKibben intitolato "Riflessioni: La fine della natura". Era la prima accurata analisi, condotta in ambito non scientifico, della sparizione di ogni ecosistema non influenzato dall'attività dell'uomo e, di conseguenza, dei disastri ambientali generati dall'irruzione di tale evento nella storia naturale del pianeta. In quegli anni, tuttavia, in cui non si assisteva ancora allo scioglimento delle calotte glaciali e all'estinzione massiccia di alcune specie, il saggio apparve come una sorta di letteratura fantastica che non offriva altro che uno scenario distopico. Oggi, le argomentazioni di Bill McKibben e le previsioni di Hansen – violenti uragani, siccità, incendi e alluvioni – non soltanto si sono dimostrate profetiche, ma in alcuni casi sono state tristemente superate. Ondate di caldo record, livello dei mari in aumento, ghiacciai che minacciano di scomparire, calotte sempre più sottili, estinzioni di numerose specie sono all'ordine del giorno. I reportage, apparsi sul New Yorker dagli anni Ottanta in poi, e raccolti in questo volume da David Remnick e Henry Finder, ripercorrono la storia di questa drammatica crisi ambientale. Dalla Groenlandia alle Grandi Pianure, da sepolcrali laboratori a foreste pluviali color smeraldo, attraverso gli scritti di divulgatori scientifici, saggisti e altri autori impegnati a «riflettere in mezzo alle intemperie», i diversi approcci al tema del cambiamento climatico presenti in queste pagine offrono un quadro esaustivo di ciò che ci aspetta nell'immediato futuro. Un quadro che ha un solo scopo: destare un comune desiderio di cambiamento e chiamare all'impegno per cercare di evitare, o almeno saper affrontare, i disastri causati dagli sconvolgimenti ambientali in corso. Con questo libro contribuisci a piantare nuovi alberi nella "Foresta Neri Pozza" su Treedom. Postfazione di Elizabeth Kolbert.
25,00 23,75

L'ospite perfetto

L'ospite perfetto

Herbert Lieberman

Libro: Libro in brossura

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2022

pagine: 368

Albert e Alice Graves si sono appena trasferiti in campagna per godersi serenamente la pensione in una villetta circondata da alberi. Un giorno un giovane operaio, Richard Atlee, si presenta per la manutenzione della caldaia e i Graves lo invitano a cena. Nelle settimane successive in casa cominciano a sparire degli oggetti, e ben presto vien fuori che a rubarli è stato Richard, per arredare l'intercapedine che si trovano in cantina e nella quale si è insediato. All'inizio i Graves cercano di cacciare il giovane, poi provano ad accoglierlo, ma Richard non accetta l'offerta, rimane nascosto nel suo spazio angusto sotto la casa. È brusco, silenzioso, a tratti aggressivo. Comincia così un gioco al massacro che sembra non conoscere fine, nel quale il ragazzo diventa di volta in volta il figlio che la coppia non ha mai avuto, un perfetto estraneo, un angelo vendicatore, un messaggero divino.
19,00

Il vortice. Lew Archer. Volume Vol. 2

Ross MacDonald

Libro: Libro in brossura

editore: Timecrime

anno edizione: 2022

pagine: 256

L'affascinante e misteriosa Maude Slocum si presenta nello studio di Lew Archer portando con sé una lettera anonima indirizzata al marito James. Il testo è esplicito: "Caro signor Slocum, i gigli che marciscono puzzano più delle erbacce. Non è consapevole delle attività amorose di sua moglie?". Chi odia così tanto la signora Slocum da voler denunciare la sua vita privata? L'investigatore Lew Archer si mette sulle tracce dell'ignoto ricattatore ma questo è solo l'inizio di un incubo. Ben presto scopre che la figlia adolescente è depressa, il marito nasconde uno scheletro nell'armadio e la suocera della bellissima Maude rimane coinvolta in un incidente nella piscina della villa di famiglia... Altri quesiti si formulano in poco tempo: perché il loro bellissimo ex autista è ancora in giro? E cosa c'entra la sinistra Pacific Refining Company con tutto lo spargimento di sangue?
12,00 11,40

Sotto un cielo bianco. La natura del futuro

Elizabeth Kolbert

Libro: Libro in brossura

editore: Neri Pozza

anno edizione: 2022

pagine: 240

Nel 1962 la biologa Rachel Carson, considerata madre dell’ambientalismo, in "Primavera silenziosa" metteva in guardia il mondo contro l’uso di pesticidi, una clava contro gli esseri viventi. Oggi, sessant’anni dopo, nel bel mezzo dell’Antropocene, l’era geologica in cui la profezia dell’uomo dominatore «su tutta la terra e su ogni rettile che vi strisci sopra» si è fatta realtà, lasciare che la natura ripari sé stessa non sembra più un’opzione percorribile. Dopo "La sesta estinzione" che le è valso il Pulitzer, Elizabeth Kolbert riprende la parola con autorevolezza nel dibattito globale sul cambiamento climatico per analizzare da vicino alcune recenti, raffinatissime tecnologie messe in atto per invertire quella caduta verticale verso il disastro irreversibile. Partendo dunque dal presupposto che nemmeno l’immediata (e inattuabile) dismissione di secoli di progresso tecnologico ci restituirebbe ipso facto la natura, bisogna guardare con attenzione a tutti i tentativi di salvare il pianeta. Anche ai più stravaganti, anche a quelli più pericolosi. Perché, in effetti, il paradosso dell’Antropocene è la ricerca di soluzioni tecnologiche a problemi creati da chi cercava a sua volta soluzioni tecnologiche a problemi precedenti. Kolbert dunque incontra biologi che cercano di preservare il pesce più raro del mondo che vive in una minuscola pozza nel deserto del Mojave, ingegneri islandesi che trasformano l’anidride carbonica in roccia, ricercatori australiani che tentano di selezionare un supercorallo che sopravviva al mare troppo caldo e acido, genetisti che modificano specie animali per farle estinguere, fisici che progettano di sparare nella stratosfera microscopici diamanti che intercettino la luce solare, raffrescando la terra ma cambiando il colore del cielo. Sono diecimila anni che l’umanità si esercita a sfidare la natura, e se Kolbert nel libro precedente aveva esplorato i modi in cui la nostra capacità di distruzione ha rimodellato il mondo naturale, ora invita a concentrarsi sulle sfide che ci attendono. Anche se si tratta di fiumi elettrificati, di roditori e rospi “riprogettati”, di grotte finte, del cielo sopra le nostre teste che potrebbe diventare bianco.
18,00 17,10

Come funziona la critica

James Wood

Libro: Libro in brossura

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2023

pagine: 364

Dopo "Come funzionano i romanzi", Minimum fax propone una selezione ragionata della produzione critica che James Wood ha affidato alle pagine prestigiose del New Yorker e del Guardian, sotto forma di recensioni puntuali o di veri e propri saggi monografici. Spaziando dai grandi classici (Cervantes, Anton Čechov, Virginia Woolf) ai contemporanei più amati dal pubblico (Cormac McCarthy, Paul Auster, Elena Ferrante), Wood regala al lettore veri e propri gioielli di analisi del testo, e al tempo stesso avvia una riflessione profonda e necessaria sulla funzione della critica letteraria, proponendone un modello nuovo: il critico assume le vesti di mediatore tra opera letteraria e lettore, rinunciando a proporsi come titolare di un sapere da divulgare solo a pochi e dandoci l’occasione di godere di una prospettiva inedita su alcuni tra gli autori più importanti e amati della letteratura mondiale.
16,00 15,20

Una spia tra di noi. Kim Philby e il grande tradimento

Ben Macintyre

Libro: Libro in brossura

editore: Neri Pozza

anno edizione: 2023

pagine: 432

Due agenti segreti inglesi di mezz’età sorseggiano tè in un appartamento nel quartiere cristiano di Beirut. Sono stati amici per trent’anni, ora sono diventati mortali nemici. Entrambi mentono, uno vuole che l’altro confessi. Si apre così, come un romanzo di Le Carré, "Una spia tra noi", l’incredibile storia vera di Kim Philby, l’agente segreto che fu a capo del controspionaggio britannico contro l’Unione Sovietica nell’immediato dopoguerra, ma che passò alla Storia per il più clamoroso tradimento che coinvolse, e sconvolse, l’Occidente. Nessuno credeva di conoscere Philby meglio di Nicholas Elliott, collega dell’MI 6: avevano frequentato le stesse scuole, appartenevano agli stessi circoli esclusivi, il loro rapporto si era cementato col lavoro di intelligence durante il conflitto e le lunghe notti di bevute e baldoria. Mai Elliott avrebbe pensato che Philby potesse essere una spia comunista, decisa a sovvertire a ogni costo l’ordine del mondo libero. Invece, tutti i giorni per trent’anni, ogni parola che Elliott gli aveva sussurrato era stata ritrasmessa a Mosca. Ma Philby aveva stretto un legame anche con un altro astro nascente dell’intelligence mondiale, ovvero James Jesus Angleton, l’astuto e paranoico capo del controspionaggio della CIA. Per decenni, le inconsapevoli rivelazioni di Angleton ed Elliott aiutarono Philby ad affondare quasi tutte le più importanti operazioni di intelligence del Patto atlantico, condannando innumerevoli agenti a un triste destino. E quando la rete del sospetto cominciò a chiudersi intorno a Philby, costringendolo a un sistema sempre più complesso di menzogne, Elliott cercò comunque un ultimo, drammatico confronto. Basato su documenti e file inediti dell’intelligence britannica, "Una spia tra noi" è una storia di lealtà e di inganni, di ideali e di coscienza, di amicizie forgiate e tradite in circostanze eccezionali, il racconto appassionante dell’ultimo grande segreto della Guerra fredda. Postfazione di John Le Carré.
22,00 20,90

Splendore e viltà

Erik Larson

Libro: Libro in brossura

editore: BEAT

anno edizione: 2024

pagine: 704

Il 3 settembre 1939, in risposta all’occupazione della Polonia da parte di Hitler, la Gran Bretagna dichiara guerra alla Germania, e l’intero paese si prepara ai bombardamenti e all’invasione nazista. Le istruzioni del governo, impartite alla popolazione, non smorzano affatto la gravità dell’ora: «Dove il nemico atterrerà i combattimenti saranno violentissimi» è l’avvertimento. Nel maggio 1940, alle prime incursioni aeree sul suolo britannico, il primo ministro Neville Chamberlain, sfiduciato di fatto dal parlamento, si dimette e re Giorgio VI nomina al suo posto Winston Churchill. Dal 10 maggio 1940 al 10 maggio 1941 si svolge l’anno decisivo per le sorti del Regno Unito, l’anno che si conclude con «sette giorni di violenza quasi fantascientifica, durante i quali realtà e immaginazione si fusero, segnando la prima grande vittoria della guerra contro i tedeschi». L’anno in cui «Churchill diventò Churchill – il bulldog con il sigaro in bocca che tutti noi crediamo di conoscere – e in cui tenne i suoi discorsi più memorabili, dimostrando al mondo intero che cosa fossero il coraggio e la leadership». Erik Larson lo narra in questo libro, cronaca dei giorni bui e di quelli luminosi di Churchill e della sua cerchia ristretta, e racconto dei «piccoli ma curiosi episodi che rivelano come fosse realmente la vita durante le tempeste d’acciaio di Hitler».
16,50 15,68

Predatori

Richard Lange

Libro: Libro in brossura

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2024

pagine: 331

È l’estate del 1976, e gli Stati Uniti si preparano a festeggiare il duecentesimo Giorno dell’Indipendenza. I due fratelli Jesse e Edgar passano invece le giornate a dormire in lugubri stanze di motel e le notti in viaggio. Una volta al mese scelgono una vittima tra le persone ai margini della società, la uccidono e si cibano del suo sangue. Non si tratta però di assassini psicopatici: Jesse e Edgar sono vampiri, e se interrompessero questo ciclo feroce morirebbero di fame. Quando catturano Johona, bellissima ragazza di origini Navajo, Jesse vi riconosce un amore perduto la cui morte violenta ha tolto ogni significato alla sua esistenza. Neanche Charles Sanders sta pensando al Quattro Luglio. Dopo il ritrovamento del corpo dissanguato del figlio Benny si mette in viaggio nella speranza di trovare il responsabile e vendicarsi. Le appassionate lettere che scrive alla moglie rivelano la sua determinazione, il suo dolore e infine lo sbigottimento di fronte all’incredibile quadro degli eventi che hanno portato alla morte di Benny. Richard Lange utilizza l’orrore per raccontare una storia di solitudine, di perdita e soprattutto d’amore, in cui schierarsi e dare giudizi risulta arduo e inefficace: non c’è, infatti, un confine netto tra i predatori e le prede in un mondo in cui l’ansia di sopravvivere, amorale e desolante, risulta l’unica realtà concreta.
19,00 18,05

Non piangete per chi ha ucciso. Lew Archer. Volume Vol. 3

Ross MacDonald

Libro: Libro in brossura

editore: Timecrime

anno edizione: 2024

pagine: 264

In una casa fatiscente di Santa Monica, la signora Samuel Lawrence mette in mano a Lew Archer cinquanta banconote accartocciate e gli chiede di trovare la figlia, Galatea. Descritta come "pazza per gli uomini" senza alcuna distinzione, è stata vista l'ultima volta in macchina con quel gangster da quattro soldi di Joe Tarantine, un teppista tossicodipendente con una reputazione violenta. Archer ricostruisce la pista nascosta nei bassifondi di San Francisco fino alla lussuosa Palm Springs, viaggiando attraverso un deserto urbano di droga e perversione. Mentre i corpi cominciano ad accumularsi, scopre che anche le facce d'angelo possono mascherare il più nero dei cuori.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.