Libri di Raffaella Zardoni
Il gatto del re mago
Nuccia Resegotti
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2005
pagine: 136
Nicola ha sei anni, e i suoi fratelli vanno già alle superiori. Si sente escluso dalla vita familiare, costretto nei panni del più piccolo. Ha così imparato a muoversi furtivo per non farsi accorgere della sua presenza, a fare cioè il bambino-gatto. Un mistero lo incuriosisce: che è la nuova vicina di casa che i genitori sembrano conoscere, ma con cui non vogliono avere a che fare? C’è poi la recita di Natale di cui la sorella è la regista: Nicola vorrebbe partecipare e forse solo per farlo stare tranquillo gli hanno promesso che farà la parte del gatto del re mago. Sarà proprio la vicina, un’ex attrice moglie dello zio dei ragazzi scomparso in un incidente stradale, a favorire il colpo di scena che permetterà a Nicola di fare valere la sua straordinaria abilità di... gatto! Età di lettura: da 6 anni.
I dubbi di Gigi. Spizzichi di vita e parole di sapienza
Gabriella Biader, Raffaella Zardoni
Libro: Copertina rigida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 128
Gigi è il simpatico cugino di Anna. Nella loro vita tutto sembra normale: casa, amici, scuola, gruppo e soprattutto compiti, compiti e doveri. Tanto che dalle loro bocche esce spesso un lunghissimo 'Uffaaaa!'. Ma Anna, Gigi e i loro amici sono ragazzi in gamba. E non mancano d'impegnarsi, anche scoprendo il vangelo e approfondendo le verità della fede. Attraverso situazioni quotidiane il libro approfondisce - in modo garbato e attraente, quasi senza darlo a vedere - le verità del Credo, della preghiera del Padre nostro, dei Sacramenti e dei doni dello Spirito Santo. Gabriella Biader, esperta di problemi giovanili, ha fatto parte della consulta per i testi di catechismo della CEI. Attualmente dirige il Centro Famiglia - Consultorio di Cinisello Balsamo (Milano) e per conto dell'Ufficio Catechistico della Diocesi di Milano organizza annualmente i Corsi per Catechisti a livello diocesano e decanale, tenendo corsi di formazione e di aggiornamento sulla metodologia catechistica. Tra le sue pubblicazioni: 50 domande a Dio (Edizioni San Paolo, 2002[3]), Nella casa del Signore (Edizioni San Paolo, 2003). Raffaella Zardoni, disegnatrice, collabora con Il Giornalino.
Il mio rosario
Raffaella Zardoni
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 32
Il libretto, illustrato dalla Raffaella Zardoni, illustratrice de Il Giornalino, fa conoscere il Rosario - così come è stato rinnovato da Giovanni Paolo II - ai bambini e ai ragazzi, tramite testi e simpatiche scene per ogni mistero. Età di lettura: da 7 anni.
Provaci ancora, William!
Richmal Crompton
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 1996
pagine: 218
E' il giorno di Natale quando nel piatto della zia Evangeline compare il millepiedi; quando William decide di riparare la pendola; quando il gioco di prestigio non riesce... E' il giorno di Natale e, come dice William, "un giorno occupato è un giorno fortunato". Il terrore della famiglia Brown è di nuovo all'opera, portando con sé, pur con le migliori intenzioni, distruzione e devastazione.
Emily
Lucy Maud Montgomery
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 1995
pagine: 64
Siamo nel "vecchio Canada", nel secolo scorso. La piccola protagonista, dopo avere perso la madre all'età di quattro anni, vede morire il padre, per il quale nutriva un amore profondo. Vivrà allora con due zie, una autoritaria e l'altra mite, e un cugino un po' pazzerello e un po' poeta, che si occupa della fattoria. E' la rievocazione di una infanzia antica, stupenda e irripetibile, come lo era stata quella dell'autrice, che approfondisce l'elemento autobiografico, dotando Emily di una precoce vocazione letteraria.
Oliver Twist
Charles Dickens
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 1991
pagine: 92
Una vagabonda muore, dando alla luce un bambino, Oliver Twist, che resta fino ai nove anni in un ospizio di mendicità da cui fugge. Arriva a Londra e viene introdotto in una banda di borsaioli che deruba il signor Bronlow. Oliver viene per errore scambiato per il vero ladro e arrestato. Bronlow lo discolpa e lo ospita in casa sua. Per ordine di Fogin, viene di nuovo catturato. In un'impresa ladresca Oliver è ferito e salvato dalla signora Maylie. Fagin continua a cercare il ragazzo con Monks, uno strano personaggio che odia Oliver. Infine Bronlow fa arrestare Fagin e si scopre che Monks è un fratellastro di Oliver che, per togliergli la sua quota d'eredità, voleva ucciderlo. Alla fine Oliver viene adottato dal Bronlow che lo educa con affetto paterno.