fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ramon Rispoli

Design, STS e la sfida del più-che-umano-Diseño, STS y el desafío de lo más-que-humano

Libro: Libro rilegato

editore: Cratera

anno edizione: 2023

pagine: 148

Testi di Ángeles Albert, Marco Armiero, Gianluca Burgio, Blanca Callén Moreu, Ignacio Farías, Ester Gisbert Alemany, Alvise Mattozzi, Miguel Mesa del Castillo Clavel, Enrique Nieto Fernández, Blanca Pujals, Felix Remter, Micol Rispoli, Ramon Rispoli, Tomás Sánchez Criado. Illustrazioni di Stefano Perrotta.
24,00 22,80

PhD_Kore review. Volume Vol. 17

PhD_Kore review. Volume Vol. 17

Libro

editore: Siké

anno edizione: 2022

pagine: 80

Questo numero di PhD Kore Review nasce nell’ambito del programma di ricerca “Agire nell’emergenza. Ripensare la agency del design durante (e dopo) COVID-19” promosso dalla Real Academia de España en Roma (RAER) e dal Grup de Recerca en Disseny i Transformació Social (GREDITS). L’obiettivo di questa nuova uscita di PKR è stato quello di riunire contributi di diversa natura che insieme aiutino a delineare il quadro della complessa realtà nella quale ci muoviamo, con un focus speciale sulle tematiche inerenti allo spazio, alle pratiche artistiche e di design, ai linguaggi e alle narrazioni a partire dalla condizione pandemica, grazie alla quale è stato possibile mettere in discussione criticamente le modalità dell’agire nella contemporaneità.
16,00

Mies e la gatta Niebla. Scritti su architettura e cosmopolitica

Andrés Jaques

Libro: Libro rilegato

editore: Siké

anno edizione: 2022

pagine: 226

Le architetture non sono mere composizioni formali ma veri e propri dispositivi materiali: tecnologie capaci di operare, di produrre effetti concreti sul mondo. È questa una delle premesse fondamentali su cui si fonda il lavoro transdisciplinare di Andrés Jaque e del suo Office for Political Innovation, attivo tra Madrid e New York all'intersezione tra pratica progettuale, ricerca e diffusione culturale. Il lavoro di Andrés Jaque ha portato a una trasformazione radicale del modo in cui l'architettura viene intesa, comunicata e praticata. L'impatto è globale, sebbene particolarmente notevole nell'architettura spagnola. Attraverso la microstoria, il suo lavoro rivela architetture apparentemente omesse nelle storie dell'architettura, dei suoi archivi e delle sue piattaforme operative. Se le grandi storie si sono concentrate su opere, personaggi ed eventi che confermano il rapporto tra disciplina e strutture di potere, Jaque insiste sul protagonismo degli agenti, umani e non, che operano nella quotidianità e sono essenziali per comprendere la politica spaziale contemporanea.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.