Siké
Gratitudine
Calogero Gliozzo
Libro: Libro in brossura
editore: Siké
anno edizione: 2024
pagine: 144
Le poesie di Calogero Gliozzo sono un viaggio intenso e autentico nell'anima di un giovane che lotta con coraggio e determinazione contro un linfoma, affrontando la malattia con la stessa passione con cui affrontava la vita. Le sue parole, vibranti e piene di amore, ci conducono attraverso le gioie e le sofferenze, i sogni e le paure, rivelando una profondità emotiva che solo chi ha conosciuto il dolore può esprimere con tanta autenticità. Questa raccolta è un omaggio alla sua memoria e un invito a scoprire la bellezza nascosta nei momenti più difficili. Attraverso le sue poesie, Calogero ci lascia un'eredità preziosa: un esempio di forza, resilienza e amore per la vita, capace di toccare il cuore di chiunque vi si avvicini. Prefazione di Marianna Lo Pizzo.
Nei suoi passi i tuoi
Patrizia Ceccarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Siké
anno edizione: 2024
pagine: 152
Al check-in di un aeroporto, Nora, dipendente della compagnia aerea, apre il passaporto di una ragazza in transito per il controllo di routine e, dalla custodia, spunta anche la fotografia di se stessa bambina in un abitino di tulle giallo. Cosa ci fa la sua immagine tra i documenti di una sconosciuta? Quale strano "caso" l'ha riportata tra le sue mani? La risposta a queste domande porterà le due donne a far luce su avvenimenti decisivi del passato e a incrociare eventi incredibili della vita di persone la cui storia è strettamente legata alle loro.
La pietra che ride
Alfredo Stoppa
Libro: Libro in brossura
editore: Siké
anno edizione: 2024
pagine: 260
In questa fantastica, grottesca storia la voce che accompagna il lettore è quella di un vecchio prete con la tonaca (un sopravvissuto, un bastian contrario. Un uomo libero?) che passa i giorni in un borgo di montagna. Qui, fra gli altri, vivono: un boscaiolo duro e taciturno (che viene rapito dagli sbilfs, fantasmagorici folletti nostrani), un sindaco ingegnere dal fare arrogante (che viene rapito da esseri infernali e lasciato nelle mani di una strega), un contadino complottista e poco amante del meridione (che viene rapito da alcuni mostri siciliani), una mesta e modesta "fanciulla" (che viene rapita dalle agane, metà ninfe, metà sirene friulane). Cosa separa la patetica razza umana dal popolo di mostri, orchi e spauracchi? Presto detto: il Confine! Lo scavalchi e sei di là, un passo a ritroso e sei di qua. E, forse, può capitare che chi vive al confine fra due territori finisca, suo malgrado, per contaminarsi? Staremo a vedere, qui ogni pagina è una sorpresa, anche linguistica. D'altra parte, il Reame delle Fandonie è un luogo dove le sorprese sono fulminee. Per non parlare dell'incontro, alla fine del viaggio, fra il nostro don Tonino e una pietra. Una pietra speciale: la Pietra che ride. Non fatela arrabbiare, risponde per le rime. Sa parlare! Ma non sarà che il succo della storia sta nel fatto, buffo e tragico, che chi è credulone (che ne so: l'uomo appeso alla televisione?) nega l'esistenza dell'Incredibile? Ma non sarà che siamo alle solite: l'eterno scontro fra il Reale e l'Irreale? E se, al fischio finale, fosse un pareggio o una vittoria di striscio?
Eremo e Laura
Angelo Maddalena
Libro: Libro in brossura
editore: Siké
anno edizione: 2024
pagine: 200
Una serie di eremi in calabria come itinerario per una ricerca di senso personale che apre a domande sull'oggi, sulla storia e sulla attualita' degli eremi stessi e del monachesimo. Una visione da laico quella di angelo maddalena che tocca nervi scoperti del senso di dirsi cristiani oggi.
Dall'altra parte del velo
Salvo Campisano
Libro: Libro in brossura
editore: Siké
anno edizione: 2024
pagine: 200
Una moto sfreccia nella notte quando d'improvviso il rombo del motore si trasforma in un boato. Lo schianto è violento e il centauro finisce in fin di vita in ospedale. Accade a Catania. È notte, uno scrittore si sveglia di soprassalto e inizia a scrivere di cose di cui non ha coscienza e conoscenza e strani simboli indecifrabili turbano il suo sonno. Accade a Londra. Due vite distanti l'una dall'altra, quella di un ragazzo il cui futuro è tutto da costruire insieme alla sua ragazza, e quella di un uomo, scrittore affermato con una bella casa e una moglie che lo ama. Due città diametralmente opposte: Catania col suo sole e la sua vitalità mediterranea e Londra con il suo clima freddo e l'austerità dell'impero britannico.
Medea
Pierre Corneille
Libro: Libro in brossura
editore: Siké
anno edizione: 2024
pagine: 338
Médée, primo saggio del giovane Corneille nell'ambito della tragedia, quasi un lavoro preparatorio ai successivi Cid, Horace e Polyeucte, con i quali si imporrà quale indiscusso protagonista del Grand Siècle. Si è concordi nel riconoscere in Seneca la fonte principale della sua Médée, come egli stesso riconosce nell'Examen della tragedia. Tuttavia, contrariamente a Seneca, egli sfuma il lato demoniaco di Medea, restituendone l'immagine euripidea di sposa ferita, che solo sul finale acquisisce un lato mostruoso, benché le sue azioni vendicative appaiano più comprensibili agli occhi degli spettatori, dati gli intrighi iniqui di Giasone, sposo infedele, e dei sovrani di Corinto di cui è vittima. Giasone è la misera incarnazione della vanità e dell'orgoglio, e Creusa, figlia del re di Corinto, è così impertinente da chiedere, e quasi pretendere, la veste regale di Medea, dopo che ne è stato decretato l'esilio. Corneille riprende alcuni ingredienti spettacolari del teatro senechiano, rappresentando la morte dei sovrani di Corinto sulla scena, ma si astiene dal visualizzare l'infanticidio, sconveniente per il teatro delle bienséances, evocandolo, quasi sterilizzato, con soli quattro versi nel discorso ultimo di Medea a Giasone. Infine, un epilogo originale rispetto alla tradizione: un suicidio di una certa opacità, silenzioso e privo di qualsiasi solennità.
Ballata dell'innocenza perduta
Alfredo Stoppa
Libro: Libro in brossura
editore: Siké
anno edizione: 2023
pagine: 252
È una storia di guerra e sulla guerra, o meglio è una storia sul potere, quello che il sistema (la Famiglia, la Scuola, la Chiesa, lo Stato) esercita, consapevole o no, colpevole o no, sull'uomo e l'uomo scarica sul bambino e un bambino riversa su un altro bambino. In questo libro, intricato e intrigante, si narra la storia di un'amicizia - intensa, forte, tenera, feroce - tra due ragazzini, diversi per cultura ed estrazione sociale, ma entrambi usciti da poco dalla guerra che, dal 1939 al 1945, aveva sconvolto la vita del mondo, dell'Europa, dell'Italia, delle città e di un piccolo paese della pianura padana. È una storia di stravaganti incontri che i due, Vittorio e Paolino, si giocano in un torrido pomeriggio di un'estate lontana, una manciata di ore spese in corse spericolate, scoperte improvvise, fughe affannate, scambio di confidenze, furiosi litigi e tanto, tanto sole negli occhi. Segreti, speranze e sogni che incideranno per sempre le loro anime. Due piccoli eroi dai calzoni corti imbevuti di ardore e sete d'avventura nati nei loro campi e arricchiti dalle voraci letture di giornalini e libri dove giganteggiano mitici personaggi quali Tex Willer, Sandokan, D'Artagnan e la salgariana Scotennatrice.
Mimmo Pintacuda. Il testimone discreto. La storia del vero Alfredo di Nuovo Cinema Paradiso
Paolo Pintacuda
Libro: Libro rilegato
editore: Siké
anno edizione: 2023
pagine: 240
In più di cinquant'anni di carriera Mimmo Pintacuda ha scattato migliaia di immagini che narrano la storia sotterranea del nostro Paese - e in particolare della Sicilia - nella seconda metà del Novecento. Le sue opere - che rappresentano ancora oggi una forte e intensa testimonianza di arte e di impegno civile dall'effetto frastornante - meritano, come scrisse Renato Guttuso, di essere conosciute, riconosciute, premiate. Paolo, il figlio, s'incammina lungo il percorso indicato da Guttuso e va oltre ripercorrendo la vita del padre in una biografia costruita come un romanzo. E allora ecco il giovane Mimmo affrontare le privazioni della guerra, appassionarsi al cinema, diventare proiezionista, avvicinarsi alla fotografia, trasformarsi in un artista ormai maturo e con un preciso e riconoscibile stile. C'è la storia di un uomo attento e capace di rappresentare la realtà con una sensibilità visiva inedita, ma c'è anche il racconto dell'amicizia con Guttuso - nata da una controversia su un famoso olio su tela, Il Pittore di carretti, tratto da una fotografia di Mimmo - e quello del forte legame con Giuseppe Tornatore cominciato nell'inverno del 1965 nella cabina del cinema Capitol di Bagheria.
Anni dispari di narrativa Sessanta
Luciano Curreri
Libro: Libro in brossura
editore: Siké
anno edizione: 2023
pagine: 160
Si può sempre ricostruire un contesto, una specie di commune letteraria, anche solo in virtù di un'invenzione birichina - gli anni dispari di narrativa Sessanta per l'appunto - e rilanciare una curiosità vitale esteriormente, fisicamente dispersiva, tra luci e suoni, dalla Sardegna alla Sicilia, accogliendo poi storia e geografia di altre regioni e città del nostro, plurale paese, e in particolare quelle degli Abruzzi e di Firenze e di Trieste (e Trento).
Leone Leoni
George Sand
Libro: Libro in brossura
editore: Siké
anno edizione: 2022
pagine: 192
Cosa accade se a suscitare una passione inesauribile per un essere dalla morale riprovevole è un uomo piuttosto che una donna, come era stato il caso della Manon Lescaut dell'abbé Prévost? È questo interrogativo a innescare in George Sand, allora coinvolta nel turbinio di emozioni della sua storia travagliata con Alfred de Musset, la scintilla creativa di Leone Leoni (1835). Nascono così i personaggi di Juliette e di Leone, lei incantevole figlia di un gioielliere di Bruxelles, cresciuta nella fatuità e nella frivolezza riservate alle ragazze di buona famiglia nei primi decenni dell'Ottocento; lui fascinoso nobile veneziano, dedito al gioco d'azzardo e alla truffa, pieno di debiti ma dalla vita sociale brillante, grandiosa e debosciata. Non lo nota neanche, Juliette, incontrandolo per la prima volta sulla propria strada. Ma l'ingenuità della prima giovinezza, la fondamentale immoralità di un'educazione che le toglie, invece di assicurarle, consapevolezza di sé e del mondo, la bonaria superficialità della famiglia dell'eroina, che non manca di coltivare ambizioni di ascesa sociale, la precipitano in una passione tanto rovinosa quanto inebriante. Trascinata da Leone in una tormentosa peregrinazione tra luoghi diversi e situazioni sempre più avvilenti, si aprono per Juliette abissi di umiliazione, ma anche ambigui spazi di libertà e di rivolta.
Mies e la gatta Niebla. Scritti su architettura e cosmopolitica
Andrés Jaques
Libro: Libro rilegato
editore: Siké
anno edizione: 2022
pagine: 226
Le architetture non sono mere composizioni formali ma veri e propri dispositivi materiali: tecnologie capaci di operare, di produrre effetti concreti sul mondo. È questa una delle premesse fondamentali su cui si fonda il lavoro transdisciplinare di Andrés Jaque e del suo Office for Political Innovation, attivo tra Madrid e New York all'intersezione tra pratica progettuale, ricerca e diffusione culturale. Il lavoro di Andrés Jaque ha portato a una trasformazione radicale del modo in cui l'architettura viene intesa, comunicata e praticata. L'impatto è globale, sebbene particolarmente notevole nell'architettura spagnola. Attraverso la microstoria, il suo lavoro rivela architetture apparentemente omesse nelle storie dell'architettura, dei suoi archivi e delle sue piattaforme operative. Se le grandi storie si sono concentrate su opere, personaggi ed eventi che confermano il rapporto tra disciplina e strutture di potere, Jaque insiste sul protagonismo degli agenti, umani e non, che operano nella quotidianità e sono essenziali per comprendere la politica spaziale contemporanea.
Giufà giramondo. Antologia di cunti in italiano, toscano, inglese e siciliano
Sara Favarò
Libro: Libro in brossura
editore: Siké
anno edizione: 2021
pagine: 294
Antologia di racconti su Giufà, da diverse tradizioni.