fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Rawi Hage

Il gioco di De Niro

Rawi Hage

Libro: Copertina morbida

editore: Playground

anno edizione: 2019

pagine: 272

Bassam e George sono amici inseparabili, fin da bambini, cresciuti nelle strade e nei quartieri della Beirut cristiana. Ora che sono giovani uomini affrontano le devastazioni della guerra civile a cavallo degli anni Settanta e Ottanta, che ha trasformato la città in un caos dominato da milizie armate, prepotenti di ogni genere e ladri. Una città in preda alla follia, a logiche violente e insensate, che Hage descrive con sguardo ironico e sofferto. Bassam e George, di fronte alle rovine del loro mondo, devono prendere decisioni definitive sul proprio futuro: restare nella città corrotta e sfinita dove sono nati oppure andare in esilio? Bassam sceglie di andarsene e si imbarca in una serie di piccoli furti per racimolare il denaro necessario a fuggire in Occidente, magari a Roma, dove i piccioni di Piazza San Pietro sembrano avere 'un'aria felice e ben pasciuta'. Invece George si arruola nella milizia, mescolando violenza e crimine organizzato. Seppur opposte, le loro strade sono però destinate a incrociarsi con conseguenze drammatiche e dolorose.
18,00 17,10

Il ladro del silenzio

Il ladro del silenzio

Rawi Hage

Libro: Copertina rigida

editore: Garzanti

anno edizione: 2011

pagine: 255

Montreal. L'inverno stringe in una morsa tutta la città. Tra cumuli di neve e strade ghiacciate, un giovane ladro si aggira senza pace. Insinuarsi nelle calde case piene di luce, forzare le serrature, strisciare nei vicoli bui prima che sia troppo tardi, vivere di espedienti. Questa è la sua vita adesso. Ma c'è stato un tempo in cui la sua pelle era riscaldata dal tepore delle notti libanesi e nelle sue orecchie risuonava la risata innocente e cristallina della sua amatissima sorella. Un tempo di gioia, ma anche di guerriglia e violenza. Una violenza che ha completamente stravolto la sua esistenza, che l'ha macchiato di una colpa che non riesce a cancellare. Una colpa inconfessabile, che l'ha costretto a fuggire da quei vicoli polverosi e dal sole mediorientale per rifugiarsi in Canada, prigioniero della sua fredda disperazione. Ma una speranza c'è ancora. E ha gli occhi vellutati e i capelli lunghi e neri di Shahran, una splendida ballerina iraniana. Fin dalla prima volta in cui l'ha vista volteggiare in una sfrenata e coloratissima danza gitana, il ragazzo ha capito di volerla amare e proteggere per sempre. Solo lui può liberarla del peso terribile e oscuro che la donna porta nel cuore e che le impedisce di dimenticare quella cella angusta e sporca di Teheran. E l'aguzzino che lì dentro l'aspettava ogni giorno. Il riscatto è possibile. Insieme, forse, possono sopravvivere al loro passato...
18,60

Come la rabbia al vento

Come la rabbia al vento

Rawi Hage

Libro: Copertina rigida

editore: Garzanti

anno edizione: 2008

pagine: 253

Primi anni Ottanta, Beirut è infiammata dalla guerra civile tra cristiani e Hezbollah. Sotto una pioggia di bombe, la vita è come la roulette russa. Lo sanno bene Bassam e George, amici fin da bambini. Vivono alla giornata, con le pistole nascoste sotto la maglietta, cavalcando moto rubate e guadagnandosi la vita contrabbandando fumo, liquori, sigarette. Sono cristiani e sono cresciuti tra le strade dominate dall'anarchia: Bassam, che non smette di sperare e sogna un giorno di riuscire a fuggire, e George, spavaldo e violento, che ama il cinema americano e si fa chiamare De Niro. Così diversi, ma con una certezza: insieme siamo invincibili. Ma il conflitto che li ha tanto uniti li sta per dividere.
17,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.