fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Raymond Léopold Bruckberger

La Repubblica americana

Raymond Léopold Bruckberger

Libro: Libro in brossura

editore: D'Ettoris

anno edizione: 2022

pagine: 152

Le radici storiche e ideali della “Repubblica americana” sono indagate da Bruckberger a partire dalla Dichiarazione d’Indipendenza del 1776. La “rivoluzione” americana segna una rottura con la politica europea del secolo XVIII – caratterizzata da un crescente assolutismo, che limita la libertà e l’autonomia della società –, anche perché intende attuare una sorta di restaurazione dei princìpi fondamentali dell’ordine civile ed etico della tradizione europea. Il padre domenicano sottolinea con insistenza la differenza con la Rivoluzione francese, che aveva voluto distruggere un ordine politico e sociale plurisecolare sulla base di concezioni artificiose e arbitrarie. Gli Stati Uniti realizzano invece uno “Stato moderno” saldamente fondato sui princìpi cristiani espressamente affermati nella stessa Dichiarazione. Essi sono anche alla base dell’American dream, elemento identitario del popolo e delle stesse istituzioni statunitensi, fondato a suo avviso sulla felice armonia tra ordine politico e morale, spirito trascendente e possibilità materiali, che ha consentito agli Stati Uniti di preservarsi da ogni tentazione totalitaria e di diventare il più efficace argine contro il dilagare del nazionalsocialismo e del comunismo.
16,90 16,06

I sette miracoli di Gubbio e l'ottavo. «Una parabola». Ediz. italiana e inglese

I sette miracoli di Gubbio e l'ottavo. «Una parabola». Ediz. italiana e inglese

Raymond Léopold Bruckberger

Libro: Libro rilegato

editore: EFG

anno edizione: 2017

pagine: 122

Il libro “The Seven Miracles of Gubbio and the eighth a parable” fu ritrovato assieme a delle lettere nell’archivio che il filosofo Pietro Ubaldi lascio a suo fratello Giuseppe quando si trasferì definitivamente in Brasile. Il Sig. Giuseppe Ubaldi di Foligno, coniuge della Marchesa Giuseppina Benveduti di Gubbio, con atto testamentario lascio questo piccolo archivio ai coniugi Zanzi Paolina Luisa e Beretta Giovanni di Varese che incaricarono, per la conservazione dello stesso, la loro figlia Anna e il genero Mario Salciarini. Questi nel riordinare il piccolo archivio posero l’attenzione su questo libro e sulla corrispondenza allegata tra Padre Raimond Leopold Bruckberger, Pietro Ubaldi e la Marchesa Giuseppina Benveduti. Dalla lettura dei documenti citati non si poteva rimanere indifferenti, sentendo subito il desiderio di una pubblicazione affinché anche gli eugubini potessero godere di questa storia del lupo che ha contribuito a portare il nome di Gubbio in tutto il mondo. In particolare fu colta l’assonanza tra Bruckberger amante della condizione di povertà scelta da Francesco d’Assisi e il modello d vita del poverello che ispirò anche Pietro Ubaldi.
16,00

Il lupo di Gubbio. Ovvero la parabola dei sette miracoli e dell'ottavo
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.