fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

EFG

Magicamente. Michelangelo Giappichini

Magicamente. Michelangelo Giappichini

Libro

editore: EFG

anno edizione: 2025

pagine: 24

5,00

Breve dell'Arte dei Merciai di Gubbio (1540-1780)

Libro

editore: EFG

anno edizione: 2025

pagine: 368

30,00 28,50

Caro amico ti scrivevo. Lettere 1991-1995

Nino Gennaro, Massimo Verdastro

Libro

editore: EFG

anno edizione: 2025

pagine: 144

20,00 19,00

35,00 33,25

Balestrando per Gubbio. Il Palio della Balestra dal 1921 a oggi

Balestrando per Gubbio. Il Palio della Balestra dal 1921 a oggi

Libro

editore: EFG

anno edizione: 2025

pagine: 312

18,00

Famiglia dei Santubaldari. Cinquant'anni di storia e ricordi

Libro

editore: EFG

anno edizione: 2025

pagine: 466

20,00 19,00

Lucio Lupini. Sguardi e impressioni

Lucio Lupini. Sguardi e impressioni

Libro: Libro rilegato

editore: EFG

anno edizione: 2018

pagine: 32

"La pittura di Lucio Lupini rispecchia una ben definita visione del mondo, una particolare filosofia di vita. Un mondo ed una vita esperiti entrambi nella loro ricca e accogliente pienezza, fatti di una sostanza variopinta e calda al tempo stesso, nella quale il colore, quasi sempre solare, definisce forme e spazi, descrive positivamente sensazioni, atmosfere, sentimenti. Luoghi, cose ed esseri viventi condividono lo stesso status "ribollente", nella consustanzialità d’una materia pittorica densa, corposa e fluttuante che senza alcuna soluzione di continuità, ovvero senza venir mai meno, pervade e satura l’intera rappresentazione. Contrasti e confronti di colori puri, ritmici, intensi, dotati di una forza endogena che si trasforma immancabilmente in un dinamismo brulicante, ovunque diffuso, determinato da un sentimento soggettivo del percepire, da un simpatetico trasporto emotivo nei confronti del reale." (Ettore A Sannipoli)
5,00

Il mondo di baldone campanaro. Sorrisi, irriverenze e nostalgie

Il mondo di baldone campanaro. Sorrisi, irriverenze e nostalgie

Francobaldo Chiocci, Mauro Mengoni

Libro: Libro rilegato

editore: EFG

anno edizione: 2017

pagine: 240

Come si può meditare e sorridere sul passato coniugato al presente, e come si possono meglio esorcizzare il patetico e l'enfatico se non con la battuta, la presa per i fondelli, la gomitata allusiva, l'aneddoto ribaldo o ilare, la gloria o la vergogna di un soprannome, il senso di un non senso, se non con la verve e l'arguzia di un formidabile e inesauribile barzellettiere, cantastorie e mentore vicino di casa o compagno di bisbocce? Uno che parli da testimone dell'inverosimile anche quando testimone non lo è ma la sa raccontare, e se pensa che tu sia ascoltatore incredulo ti prende per un braccio e ti assicura: “Son barzellette vere, solo qualcuna in parte”. A Gubbio c'è. Per l'anagrafe si chiama Mauro Mengoni, nato contadino e cresciuto tuttofare. Ma per gli eugubini è Mauro de Baldorie, orgoglio di santantoniaro e di campanaro, allegria ininterrotta, memoria portentosa con comunicativa e gestualità difficili da trasferire in scrittura.
15,00

Il paesaggio rurale delle serre di Burano

Il paesaggio rurale delle serre di Burano

Libro: Libro in brossura

editore: EFG

anno edizione: 2017

pagine: 96

Il territorio delle Serre di Burano presenta un insieme di emergenze paesaggistiche di grande valore, legate alla natura geologica e all’incessante opera dell’uomo agricoltore, allevatore, selvicoltore. Il risultato è un mosaico complesso, dove ogni borgo sembra presidiare il paesaggio rurale faticosamente modellato attraverso i secoli. Il libro raccoglie le foto di Marcello Migliarini presentate nella mostra “Il paesaggio delle Serre di Burano”, allestita nell'ambito del Gubbio d.o.c. fest 2017, e una serie di contributi su aspetti storici, geografici e naturalistici di quella vasta e bellissima area, ricadente per buona parte nel comune di Gubbio. I contributi scritti sono realizzati in forma sintetica e divulgativa, con l’obiettivo di fornire alcune chiavi di lettura del territorio delle Serre di Burano e di rendere più efficace la visione della documentazione fotografica, arricchita anche con i lavori di un progetto scolastico. Il paesaggio delle Serre di Burano può essere a pieno titolo definito come “bio-territorio”, ruralità multifunzionale, risultante dall'insieme delle risorse ambientali, sociali, economiche e culturali.
12,00

Riflessioni, pensieri, emozioni

Riflessioni, pensieri, emozioni

Maria Giuseppina Pascolini Alimenti

Libro: Libro in brossura

editore: EFG

anno edizione: 2017

pagine: 160

Quella di Maria Giuseppina Pascolini Alimenti è la storia di un’artista che da dilettante non ha mai voluto trasformarsi in professionista. Non per incapacità ma perché questa vocazione avrebbe preso la via del lavoro e forse avrebbe perso la bellezza della gratuità, che per lei non è una parola vuota o come le altre, ma indica la precisa volontà di mettere evangelicamente la sua arte al servizio di Dio e del prossimo. Questo libro è la raccolta e la testimonianza della sua idea di carità e di gratuità, ed il lungo e certamente non esaustivo elenco di tutto quello che lei ha realizzato e che ha ricevuto in dono da personaggi illustri e uomini di Chiesa, è un modo per lasciare traccia del suo lavoro. È un ulteriore gesto di generosità che chiede nella sua veste tipografica di essere condiviso, per camminare insieme.
15,00

I sette miracoli di Gubbio e l'ottavo. «Una parabola». Ediz. italiana e inglese

I sette miracoli di Gubbio e l'ottavo. «Una parabola». Ediz. italiana e inglese

Raymond Léopold Bruckberger

Libro: Libro rilegato

editore: EFG

anno edizione: 2017

pagine: 122

Il libro “The Seven Miracles of Gubbio and the eighth a parable” fu ritrovato assieme a delle lettere nell’archivio che il filosofo Pietro Ubaldi lascio a suo fratello Giuseppe quando si trasferì definitivamente in Brasile. Il Sig. Giuseppe Ubaldi di Foligno, coniuge della Marchesa Giuseppina Benveduti di Gubbio, con atto testamentario lascio questo piccolo archivio ai coniugi Zanzi Paolina Luisa e Beretta Giovanni di Varese che incaricarono, per la conservazione dello stesso, la loro figlia Anna e il genero Mario Salciarini. Questi nel riordinare il piccolo archivio posero l’attenzione su questo libro e sulla corrispondenza allegata tra Padre Raimond Leopold Bruckberger, Pietro Ubaldi e la Marchesa Giuseppina Benveduti. Dalla lettura dei documenti citati non si poteva rimanere indifferenti, sentendo subito il desiderio di una pubblicazione affinché anche gli eugubini potessero godere di questa storia del lupo che ha contribuito a portare il nome di Gubbio in tutto il mondo. In particolare fu colta l’assonanza tra Bruckberger amante della condizione di povertà scelta da Francesco d’Assisi e il modello d vita del poverello che ispirò anche Pietro Ubaldi.
16,00

John Kuczwal. Nella città di Mastro Giorgio. Ediz. italiana e inglese

John Kuczwal. Nella città di Mastro Giorgio. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: EFG

anno edizione: 2017

pagine: 16

John Kuczwal ha voluto fare di Gubbio una tappa essenziale del suo soggiorno in Italia. Nella città di Mastro Giorgio, il ceramista australiano ha continuato a confrontare le sue indubbie conoscenze teoriche e pratiche in materia di lustri con quelle di Giampietro Rampini, assieme al quale ha operato per la terza volta in tre anni, scambiando con il maestro eugubino esperienze e ‘segreti’ relativi alle amate iridescenze metalliche. Dai forni moderni ma pur sempre ‘alchemici’ di Rampini, sono uscite maioliche dorate e rutilanti, frutto del lavoro congiunto di questi due cultori di una tecnica antica eppure tanto vicina alla sensibilità odierna. Sembra quasi che a Gubbio Kuczwal abbia in parte rinunciato a quel dark ground che contraddistingue di norma i suoi lavori, per concentrarsi sugli ori e, soprattutto, sugli intensi rossi tipici della tradizione locale. Piatti in maiolica dall’ampio cavetto e dalla tesa incurvata, al pari di ciotole e vasi, si sono ammantati così di rilucenti superfici dorate con animali, elementi ‘dendritici’ e fondi ‘fiammeggianti’, ma anche di intensi campi rosso rubino cosparsi di irregolari e fitte ‘puntinature’ auree...
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.