Libri di Renata Tambelli
Manuale di psicopatologia dell'adolescenza
Renata Tambelli
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 600
Questo volume offre una disamina completa delle psicopatologie proprie del periodo evolutivo dell'adolescenza e dei relativi modelli teorici interpretativi di riferimento, con particolare attenzione all'approccio psicodinamico. Dopo una prima definizione di adolescenza nell'ottica dei compiti di sviluppo e delle traiettorie evolutive, vengono affrontati i diversi disturbi suddivisi in quattro principali aree: area dello sviluppo a espressione somatica, area dello sviluppo relazionale, area dello sviluppo affettivo, area dello sviluppo del comportamento reattivo. In ogni capitolo vengono presentati casi clinici utili per l'analisi e l'intervento. Il volume si chiude inoltre con un capitolo dedicato all'assessment clinico di cui vengono descritti i percorsi diagnostici e vengono proposte esercitazioni pratiche.
I disturbi psicosomatici in età evolutiva. Tradurre e interpretare clinicamente la frattura psicosomatica nel bambino
Renata Tambelli, Barbara Volpi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2022
pagine: 264
Come possiamo comprendere il rapporto psiche-soma nel suo strutturarsi? Può il corpo del bambino farsi testimone della frattura relazionale nell'infanzia? Il volume, corredato da numerosi casi clinici, offre un'ampia e innovativa panoramica dei principali disturbi psicosomatici del bambino, costituendo una valida guida clinica per gli operatori del settore e le famiglie. Un corpo che «parla» e che occorre da subito saper osservare, interpretare e sostenere terapeuticamente all'interno dei nuovi modelli di intervento clinici a sostegno della genitorialità a rischio.
Manuale di psicopatologia dell'infanzia
Renata Tambelli
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2017
pagine: 503
Questo innovativo manuale fornisce un inquadramento attuale della moderna psicopatologia dell'infanzia in linea con i criteri diagnostici di ultima generazione, definiti per fasce d'età, per traiettorie evolutive del bambino all'interno del suo sistema relazionale, per strumentazioni di assessment e per interventi clinici.
Teoria della regolazione affettiva. Un modello clinico
Daniel Hill
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2017
pagine: 264
La teoria della regolazione affettiva è alle radici di tutte le psicoterapie. Eminenti teorici, fra cui Allan Schore e Daniel Stern, hanno illustrato come e perché l'affetto regolato sia l'elemento chiave per il nostro funzionamento ottimale. Hill decodifica il voluminoso corpus della ricerca contemporanea in questo campo, offrendo un modello coerente e fruibile per la terapia basata sulla regolazione affettiva. Il libro è organizzato intorno ai quattro ambiti dì un modello clinico: una teoria del corpo-mente; una teoria dello sviluppo ottimale della regolazione affettiva in una relazione di attaccamento sicuro; una teoria della patogenesi, che riconduce la regolazione affettiva disturbata a un trauma relazionale e a relazioni di attaccamento insicuro; una teoria delle azioni terapeutiche mirate a riparare i sistemi di regolazione affettiva. Hill descrive con efficacia e concretezza di riferimenti come si sviluppano i differenti pattern di attaccamento; come i pattern di regolazione si trasmettono dai caregiver ai bambini; che forma assumono, in termini neurobiologici, psicologici e relazionali, i pattern adattivi e disadattivi; in che modo i deficit di regolazione si manifestano come sintomi psichiatrici e disturbi di personalità; infine, i mezzi con cui i deficit di regolazione possono essere riparati.
Family home visiting. Promuovere la salute mentale dei bambini e delle loro famiglie
Renata Tambelli, Barbara Volpi
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2015
pagine: 236
Il family home visiting è un intervento domiciliare sulla famiglia che, sulla base delle evidenze empiriche internazionali, si sta diffondendo anche in Italia, con l'obiettivo di sostenere e promuovere la sicurezza dell'attaccamento precoce tra i genitori e il loro bambino. Il presente volume si propone come una versatile guida applicativa che illustra i presupposti teorici dell'intervento tramite la descrizione di moduli e di obiettivi sequenziali alle diverse fasi di sviluppo del bambino con il supporto di esemplificazioni cliniche utili anche ai fini della formazione.
Psicologia clinica dell'età evolutiva
Renata Tambelli
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2012
pagine: 496
La presenza del bambino nel setting terapeutico è stato un evento per certi versi rivoluzionario: l'applicazione diretta del trattamento lo rende soggetto attivo e potenzialmente bisognoso anche di cure psicologiche, "protagonista" nel contesto clinico e non più solamente oggetto di "ricostruzioni" volte ad individuare la matrice della malattia psichica dell'adulto. Questo manuale, per la prima volta, presenta in modo organico lo sviluppo teorico dell'intervento terapeutico in età evolutiva e offre una panoramica completa e approfondita a partire dagli autori classici fino ad arrivare ai giorni nostri, alle scoperte dell'"Infant Reasearch" e alle sue attuali applicazioni. Per ogni modello teorico vengono inoltre presentati sia approfondimenti dei maggiori studiosi sia casi clinici: in un continuo dialogo tra teoria e prassi.