Libri di Renata Vecchio
Ombre nel buio
Renata Vecchio
Libro: Libro in brossura
editore: Massa
anno edizione: 2019
pagine: 64
"La neve scendeva copiosa". Così l'autrice Renata Vecchio descrive il luogo protagonista, inteso come campo dominante della narrazione nella sua opera: "Ombre nel buio". Questo romanzo è un giallo immaginato, sognato, scritto e realizzato dall'autrice con una perfetta impersonificazione. È un riscatto della figura femminile rispetto alla società odierna, delle donne sensibili di un tempo, piene di valori che ricordano minuziosamente la loro infanzia e il rispetto per il loro unico grande amore. L'autrice vuole lanciare un forte e chiaro messaggio a tutte le donne che lungo la loro esistenza si vedono smarrite, afflitte, in quanto in un rapporto lungo le cose cambiano. Una compagna tradita, ferita deve essere sempre in grado di ricominciare. La donna vittoriosa è quella che impara a non dipendere ma ad amare se stessa più di ogni altra cosa al mondo.
Ricordi & fantasia
Renata Vecchio
Libro: Copertina morbida
editore: Massa
anno edizione: 2014
pagine: 54
"Nella poesia di Renata c'è una grande quantità ed emozione nella descrizione della sua amata terra calabra dove i colori, il profumo delle ginestre, dei fiori di campo, dei pini giganti della Sila che dondolano la loro chioma al dolce soffio del vento e le barche che si cullano scivolando lentamente sulle onde del mare azzurro, ispirano pensieri e sensazioni che, penetrando dolcemente nell'animo del lettore, lo rendono partecipe ad ascoltare il dolce canto delle cicale, il garrire festoso delle rondini e l'allegria gioiosa per il giorno di festa. Renata ha scritto queste poesie nei momenti più piacevoli della giornata pensando ai giorni della spensierata giovinezza. Di sicuro queste poesie vi strapperanno una lacrima, una risata. È bello tuffarsi nei ricordi guardando il cielo trapunto di stelle con la luna che spia i vostri pensieri, i vostri desideri, il vostro amore per la vita." (Giovanni Silvestri)
Il monaco
Renata Vecchio
Libro: Copertina morbida
editore: Massa
anno edizione: 2011
pagine: 64
«La bella Marlene appena uscita dal convento, dove aveva trascorso la sua fanciullezza, si trova coinvolta in una catena di avvenimenti in cui s'intrecciano mistero e morte. Marlene, che è una ragazza curiosa, intrepida ed ambiziosa che pur di smascherare degli assassini non esita a mettere a repentaglio la sua stessa vita. Riesce a scoprire delle grotte nascoste nella folta vegetazione lungo il viottolo della collina e svela il mistero che collega il castello al monastero. Due bambini, figli del duca presso cui lavora, le sono complici ed insieme vivono momenti non solo di paura ma anche di esaltazione. Il mistero s'infittisce quando Marlene scopre ciò che avviene nelle grotte e quando il duca scompare nel nulla. La disperazione prende il sopravvento, i bambini, tristi e desolati, e la bella Marlene si tuffano completamente nell'avventura uscendone alla fine vittoriosi». (Giovanni Francesco Lento)
Dove sono finiti i nostri sogni?
Renata Vecchio
Libro
editore: Massa
anno edizione: 2007
pagine: 96
Il titolo "Dove sono finiti i nostri sogni?" rappresenta la nostalgia della passata fanciullezza, dei momenti di allegria, di libertà ma anche di tristezza. E voi cari ragazzi accettate questi racconti e leggeteli con passione. Vi accorgerete che il sole, il cielo, il mare, i monti, sono vicini a voi e sentirete il profumo dei molteplici e variopinti fiori, sentirete vibrare il vostro cuore al garrire delle rondini, mai e poi mai nessuna sarà uguale all'altra.