Libri di Renato Gabriele
Viaggio verso l'interno
Renato Gabriele
Libro: Libro in brossura
editore: Atlantide Editore
anno edizione: 2022
pagine: 144
"Viaggio verso l’interno" di Renato Gabriele comprende sei poemi elegiaci e un frammento di dramma. I temi assunti vanno dalla speculazione sull’infinito spaziale e temporale alla ridiscussione del mito, dall’excursus intorno al femminino al drammatico riconoscimento del disagio esistenziale, agli oscuri percorsi dell’interiorità. Questo libro rimarca i connotati di verità presenti nella poetica di R. Gabriele, che non si affida alla mera confessione e che invece persegue una cruda agnizione, estremo approdo della ragione poetica. Una scrittura in cui la parola nasce intrinsecamente, ontologicamente poetica nella sua aurorale pronunzia.
Congetture sul perduto amore e ritorni
Renato Gabriele
Libro: Libro in brossura
editore: Genesi Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 120
Giardino di mangrovie e Medea dismagata
Renato Gabriele
Libro: Libro in brossura
editore: Genesi Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 188
Renato Gabriele parte dalla rappresentazione di una borghesia defraudata della gioia di vivere e nevrotica, quale è messa in scena nel teatro dell'assurdo di Samuel Beckett, cui in specifico "il Giardino di mangrovie" maggiormente si ispira - Porfirio e il Convivente non possono non richiamare alla mente i discorsi scoordinati e inconcludenti di Vladimir e di Estragone in "Aspettando Godot" - ma poi la vicenda si orienta e si definisce nell'intreccio di un'indagine psicologica sul significato delle responsabilità, cioè sulla definizione del rapporto etico verso sé stessi e verso il prossimo e, di conseguenza, sull'ammissibilità dello scarto dalla norma deputata.
Appena ieri eravamo felici
Renato Gabriele
Libro: Libro rilegato
editore: Genesi Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 400
La mala fata
Renato Gabriele
Libro: Libro rilegato
editore: Genesi Editrice
anno edizione: 2010
pagine: 32
Il comandante della caccia reale
Renato Gabriele
Libro: Libro rilegato
editore: Genesi Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 504
Romanzo storico, con una precisa collocazione di spazio tempo, durante il Regno delle Due Sicilie all'epoca di Francesco I, negli anni 1829-1830, un periodo vulcanico di sconvolgimenti, con la Rivoluzione alle spalle e il Risorgimento che incalza. Il protagonista è il guardiacaccia Don Nicandro Ferrante, capo della riserva di Astroni, sita vicino a Pozzuoli. Don Nicandro è il fulcro di tutto il romanzo, è la tesi vivente del racconto, è l'animale col muso da cane che tenta di entrare a Corte, di essere ammesso dentro la civiltà degli uomini, mantenendo tuttavia le caratteristiche della sua ferinità boschiva e aggressiva, fino a che avverrà la catarsi finale, con l'inevitabile bagno di sangue.
Consapevoli del plenilunio
Renato Gabriele
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2019
pagine: 148
La ricerca della ragion poetica, nelle estreme risorse della vita e delle cose, accresce la realtà minimale dilatandola nel mondo parallelo della seconda esistenza, quella del sogno e della memoria lancinante. Basta essere consapevoli del plenilunio.
Lato est suite. E altre poesie
Renato Gabriele
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2017
pagine: 128
Un atto di sabotaggio contro la convenzione letteraria e contro la poeticità di genere. Uno psychodrama in cui la memoria è trafittura, scritto in una lingua moderna che rifiuta ogni suggestione di naturalismo, per raccontare la storia e le storie degli uomini e delle donne. Poeticamente.