Libri di Reno Brandoni
La musica nasce dove deve nascere. Conversazioni sulla musica con l'intelligenza artificiale (e con se stessi)
Reno Brandoni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Le ruzzole
anno edizione: 2025
pagine: 140
“La musica nasce dove deve nascere. Conversazioni Musicali con l’intelligenza artificiale” è un viaggio intimo e sorprendente tra uomo e macchina, tra suono e parola, tra memoria e futuro. Reno Brandoni, musicista, compositore e autore, dialoga con un’intelligenza artificiale in un confronto profondo, a tratti poetico, sull’essenza della musica, il suo significato emotivo e il suo destino nell’era digitale. Il libro non è un saggio tecnico, né una guida storica: è un racconto a due voci. Una umana, fatta di ricordi, fragilità, intuizioni. L’altra artificiale, analitica ma capace di empatia intellettuale. Insieme, danno vita a una narrazione inedita, che attraversa il jazz, il blues, la musica classica, la musica popolare, l’elettronica e soprattutto il silenzio da cui tutto nasce. Cos’è la musica per chi la crea? E per chi non può sentirla, ma può comprenderla? È possibile trovare un linguaggio comune tra un compositore e un algoritmo? Tra riflessioni esistenziali, esplorazioni stilistiche, memoria personale e proiezioni future, questo libro si pone come un atto d’ascolto reciproco, in cui il vero protagonista è il lettore, invitato a riconoscere la musica che lo abita.
The king of the blues
Reno Brandoni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Curci
anno edizione: 2020
pagine: 44
Età di lettura: da 7 anni.
Open tuning basics. Ediz. spagnola
Reno Brandoni
Libro
editore: Fingerpicking.net
anno edizione: 2014
pagine: 76
Open tuning basics. Ediz. francese
Reno Brandoni
Libro
editore: Fingerpicking.net
anno edizione: 2014
pagine: 76
Come suonare la chitarra fingerpicking da autodidatti e senza conoscere la musica
Reno Brandoni
Libro
editore: Fingerpicking.net
anno edizione: 2014
Come suonare la chitarra fingerpicking da autodidatti e senza conoscere la musica
Reno Brandoni
Libro: Copertina morbida
editore: Fingerpicking.net
anno edizione: 2016
pagine: 66
Il re del blues
Reno Brandoni
Libro
editore: Curci
anno edizione: 2017
pagine: 42
"Voglio diventare il più grande chitarrista blues della storia. Voglio entrare nella leggenda" "Sei sicuro?" "Sì, a qualunque costo!". Età di lettura: da 7 anni.
La notte in cui inventarono il rock
Reno Brandoni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Curci
anno edizione: 2018
pagine: 44
Jimi Hendrix è il più grande chitarrista di tutti i tempi. La sua figura, carismatica e trasgressiva, diventa simbolo delle contestazioni giovanili quando, nel 1967, al Festival di Monterey, dà fuoco alla sua chitarra davanti a una folla allibita. Questo libro finisce proprio lì dove iniziano storia e leggenda. Per raccontare ai ragazzi il potere della musica e la forza che un sogno, una passione, possono avere nell’indirizzare un destino.
Una classica serata jazz
Reno Brandoni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Curci
anno edizione: 2018
pagine: 42
«La musica è come questo luogo, non conosce generi, stili, colore della pelle o etnie. Può essere una sola nota piena di mille sfumature e devi suonarla… e suonarla ancora per sentire le sue vibrazioni. Non ha frontiere o confini, è libera, abita il cuore di ogni uomo». Nel più celebre cimitero di Parigi, il compositore polacco Fryderyk Chopin è sepolto poco distante dal pianista francese Michel Petrucciani. La curiosa coincidenza ispira il nuovo libro di Reno Brandoni, illustrato da Chiara di Vivona, che fa incontrare tra le lapidi gli spiriti dei due maestri, appartenenti a mondi musicali tradizionalmente contrapposti. Ma classica e jazz potranno mai incontrarsi? Il brioso e commovente dialogo immaginario racchiude un prezioso insegnamento: la musica non ha barriere di genere perché abita il cuore di ogni uomo. Età di lettura: da 9 anni.
Filastrocche per sentirsi grandi
Reno Brandoni
Libro
editore: Curci
anno edizione: 2019
pagine: 80
«Il silenzio era assordante. Perché un silenzio può anche urlare nelle orecchie, farti mancare l'aria se sei immerso in un mondo privo di suoni.» Sara vive la sua adolescenza in un mondo senza musica, condividendo con il nonno una passione segreta: quella per i vinili. Ascoltati di nascosto, in cuffia, per sfuggire al blocco di tutti i dispositivi elettronici imposto da un moderno software centralizzato, saranno proprio nove misteriosi dischi a condurla attraverso l'enigma che avvolge l'improvvisa scomparsa dell'impareggiabile compagno d'avventure sonore. Insieme a questi, altrettante filastrocche, cantate e suonate: in ciascuna un indizio e un insegnamento, un passo in più verso il mondo dei grandi. Riuscirà Sara a ricongiungersi al nonno, a salvare la musica? Un romanzo di formazione per ragazzi incentrato sulla musica rock e le figure leggendarie che ne hanno scritto la storia. Per comprenderne la potenza espressiva e la capacità unica di dar vita a ricordi ed emozioni, prospettive e valori. All'interno, i QR Code per ascoltare le filastrocche online sul sito di Edizioni Curci. Età di lettura: dai 10 anni.
L'ultimo viaggio di Billie
Reno Brandoni
Libro
editore: Curci
anno edizione: 2020
pagine: 48
«Non ero brava a ballare, ma a cantare sì. Ci misi cuore e anima, così come bisognerebbe fare quando si canta un blues. Quando ebbi finito, tutti stavano piangendo nella loro birra». Reno Brandoni torna all'albo illustrato per dare voce a un'altra indimenticabile leggenda del jazz, Billie Holiday (1915-1959), accompagnato dalle illustrazioni di Chiara Di Vivona. Un viaggio negli abissi più profondi del blues, per raccontare la storia di una delle più grandi cantanti jazz di tutti i tempi. Con la sua voce intensamente drammatica incarnò la vera essenza del blues, intrisa di malinconia, disperazione e allo stesso tempo fatalismo. Essenza della sua stessa vita, travagliata e difficile fin dall'infanzia. A sessant'anni dalla sua morte, il mito di Billie Holiday è più vivo che mai e la voce di Lady Day risuona cantando l'essenza tragica e meravigliosa della vita. Età di lettura: da 9 anni.