Libri di Riccardo Borlenghi
Il delitto di Rodi. Le indagini medianiche di Gino Bassi e Aleco Logothetis
Riccardo Borlenghi
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2025
pagine: 264
«Voglio passarti una mia sensazione intima: la rapina è uno specchietto per le allodole. L’assassino ha ucciso in questo modo primordiale perché aveva un grande risentimento che aveva bisogno di far uscire fuori come il sangue delle vittime.» Una coppia di anziani viene trucidata nella propria casa in un piccolo paese dell’isola di Rodi. Viene incaricato del caso il dirigente della squadra omicidi del luogo, Aleco Logothetis, dotato di un intuito leggendario e di un gran talento nel decifrare i crimini. Le vittime sono i genitori di un compagno di liceo di Aleco. Alle indagini si unisce l’ex vicequestore Gino Bassi, che, trovandosi a Rodi per una casualità, aiuta il vecchio amico Aleco a dipanare la matassa. Ci sono diversi sospettati e fino alla fine la verità sembra essere solo apparente. Gino, grazie alla sua esperienza e ai suoi poteri medianici, riesce a metterla a fuoco, offrendo ad Aleco la chiave per definirla, attraverso un sorprendente interrogatorio giocato sul filo del rasoio. I protagonisti guidano il lettore in un viaggio nella psicologia e nelle emozioni dei vari personaggi, per comprendere perché il delitto è accaduto, fino a provare un po’ di compassione per l’assassino.
Sistemi integrati di gestione
Riccardo Borlenghi
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2008
pagine: 260
L'ampia applicazione dei sistemi di gestione della qualità registra ora l'esigenza di integrare tale aspetto con le istanze ambientali, etiche, della salute e sicurezza, della privacy e della sicurezza dei dati. In quasi tutti i paesi sono state infatti introdotte progressivamente normative che richiedono la gestione di tali aspetti e i consumatori si dimostrano sempre più attenti e sensibili. Il mondo della produzione deve così affrontare le nuove esigenze provenienti dal mercato e trovare nello stesso tempo modalità per ridurre i propri costi e rimanere competitivo. La gestione di tali aspetti, specie se condotta in modo non integrato, introduce nuovi tensioni e conflittualità in seno ai processi aziendali. Il testo illustra i 5 sistemi di gestione per la qualità, l'ambiente, la salute e sicurezza del lavoro, la responsabilità sociale e la sicurezza delle informazioni con le relative norme di riferimento. Affronta infine il tema dell'integrazione dei diversi sistemi in un unico sistema integrato di gestione efficiente ed efficace, attraverso l'analisi dei requisiti normativi che possono essere integrati e le relative modalità di integrazione.
Guida alle norme ISO 14000
Riccardo Borlenghi
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2008
pagine: 252
Il volume è un valido riferimento per gli operatori del settore della gestione ambientale. Affronta in modo organico le norme della serie 14000 e in particolare i Sistemi di Gestione Ambientale, quale sistema strategico di gestione aziendale e con riferimento all'aggiornamento della norma ISO 14001. Introduce inoltre altri strumenti della gestione ambientale con le relative norme di riferimento: l'audit ambientale, la valutazione del ciclo di vita (LCA), l'etichettatura dei prodotti ecologici e la valutazione delle prestazioni ambientali.

