Libri di Riccardo Cancellieri
Estroversi
Alfredo Bianchi Scalzi
Libro
editore: Ass. Terre Sommerse
anno edizione: 2019
pagine: 72
L'autore offre al lettore dei quadretti poetici semiseri, carichi di humor e giuochi linguistici. Una sorta di zibaldone ironico della poesia. Conosciuto per il suo impegno continuo nel modo poetico e della lirica, arricchisce il suo già nutrito repertorio con questa raccolta arguta e motivata.
Conviventi
Riccardo Cancellieri
Libro
editore: Ass. Terre Sommerse
anno edizione: 2018
pagine: 110
Dopo "Amanti", l'autore pone l'attenzione al delicato tema dei sentimenti in rapporto con il contesto sociale: legarsi è per forza di cose un contratto? Da qui nasce un libro provocatorio quale "Conviventi" in cui Riccardo Cancellieri denuncia gli aspetti criminosi di una società che tenta di omologare e stereotipare l'istinto umano, l'alleanza sentimentale. Si potrà comprendere quindi, in chiave critica, gli aspetti di leggi che tentano di imbrigliare la vasta gamma di possibilità di "vita insieme" che scaturiscono da un legame amoroso: non si tratta allora solo e unicamente di tutela della coppia, ma anche di regole legate al costume, alla religione, alle dinamiche psicosociali. Se gli "Amanti" strizzano comunque l'occhio alla letteratura, con i "Conviventi" ci troviamo difronte al terreno minato della legge applicata ai sentimenti: regole che spesso non c'entrano alcunché con i rapporti nati dalle emozioni più libere del nostro pianeta: l'amore.
Fascino e mistero del nostro tempo. Raccolta saggi
Riccardo Cancellieri
Libro
editore: Ass. Terre Sommerse
anno edizione: 2016
pagine: 124
Ognuno di noi ha delle parole chiave su cui ruota una intera esistenza, parole cariche di significati, combinate dall'esperienza in un ingranaggio perfetto che per semplificare chiamiamo storia. Una storia segreta da raccontare; episodi straordinari che invitano a riflettere. Riccardo Cancellieri così si fa interprete di queste parole, anzi: le mette in scena, antropomorfizzandole; come fossero dei veri e propri tipi psicologici, con cui confrontarsi e dialogare. Si apre dunque il sipario sul mondo interiore che ci contraddistingue e ci rende autentici testimoni di noi stessi. Questo primo libro (sono in preparazioni gli altri) raccoglie alcune di queste parole chiave; intuizioni, comportamenti, azioni, coincidenze, legate esclusivamente alle polarità dei significati e dei significanti della radice stessa che struttura e sovrastruttura questo viaggio nel metalinguaggio, nella parola, nella emozione, nella natura stessa dell'uomo che crea.
Amanti
Riccardo Cancellieri
Libro
editore: Ass. Terre Sommerse
anno edizione: 2015
pagine: 116
L'esperienza degli amanti è un fenomeno non solo sentimentale, ma soprattutto sociale. In un quadro psicodinamico, l'intesa che viene stabilita fra due individui complici, segue delle leggi che travalicano la morale comune e proteggono comunque la dignità dell'individuo, i cui comportamenti vengono quasi sempre condizionati, se non imposti, dalle famiglie d'origine e dalla ipocrisia dei ben pensanti. Riccardo Cancellieri, arguto e sfrontato, ci immerge dentro questo territorio tellurico in cui l'amore è amore, la sessualità è sesso e non esistono totem né tantomeno tabù. La diade allora, riesce, come fosse un codice cifrato, a superare, attraverso il suo stesso legame, gli equilibri tutti di una società che si dichiara da sempre libera, eppure continua a praticare restrizioni e censure inimmaginabili.
Versi sottobanco di un poeta abusivo
Riccardo Cancellieri
Libro
editore: Ass. Terre Sommerse
anno edizione: 2013
pagine: 114
Poesie dialettali romane, liriche elegiache, versi satirici d'oggi; l'opera di Cancellieri, celebre artista, apre il ventaglio colorato di una vasta gamma umorale del fare poesia. Dall'invettiva all'invenzione, dal diavolo all'acqua santa, un libro completo per gli amanti della poesia più classica e per i seguaci di una euforica visione del verso come motto arguto.